Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2010, 12:17   #1
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Router in cantina umida... che precauzioni prendere per non rovinarlo?

Ciao.

Deve mettere un router in una cantina che è relativamente umida.

Come potrei evitare che col tempo si rovini? La mia idea per ora è tenerlo almeno 3 cm staccato dal muro tramite delle guide che lo terranno fermo.

Altre idee? Dato l'esiguo consumo, sarebbe meglio tenerlo sempre acceso in modo che la temperatura al suo interno cambi di poco, oppure accenderlo solo per le 5-6 ore che servirebbe in una giornata?
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 14:12   #2
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Senza dubbio acceso, pochi gradi di differenza da Tamb possono fare grandi differenze di condensazione.. potresti risolvere però definitivamente la questione comprando una scatola stagna in cui mettere il router (e una eventuale antenna esterna, nel caso in cui fosse wifi e avessi problemi di comunicazione). Per i cavi, fori una parete della scatola e sigilli con del silicone.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 15:16   #3
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Senza dubbio acceso, pochi gradi di differenza da Tamb possono fare grandi differenze di condensazione.. potresti risolvere però definitivamente la questione comprando una scatola stagna in cui mettere il router (e una eventuale antenna esterna, nel caso in cui fosse wifi e avessi problemi di comunicazione). Per i cavi, fori una parete della scatola e sigilli con del silicone.
Non c'è il rischio di surriscaldamento mettendolo in una scatola stagna? Oppure lo scambio di calore tra plastica ed aria in cantina (che sarà circa a 18-20° tutto l'anno) sarà sufficiente?
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 16:15   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Non c'è il rischio di surriscaldamento mettendolo in una scatola stagna? Oppure lo scambio di calore tra plastica ed aria in cantina (che sarà circa a 18-20° tutto l'anno) sarà sufficiente?
tranquillo che non si rischia nulla i router consumano poco e resistono a temperature ben più alte di quella ambientale (anche se l'interno della scatola fosse 40°C il router non soffre)

sono propenso anche io per la scatola stagna (IP67) di dimensioni generose, accurata sigillatura e una buona scorta di gel di silice all'interno
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 22:07   #5
plotino
Senior Member
 
L'Avatar di plotino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Bari
Messaggi: 653
io sarei meno drastico...

basta non poggiarlo x terra o vicino le pareti dove l'umidità è maggiore, un po' di WD40 sulle parti metalliche (connettori d'antenna, rj45 e DC) e se lo tieni sempre acceso il calore da lui stesso generato basta a non far fare danni dall'umidità...
__________________
http://www.speedtest.net/result/590964493.png
asus M4A87TD evo - PHENOM II X4 955 BE - 4GB (2*2) Kingston - WD Caviar Black 640 GB WD6402AAEX - Nvidia N460GTX 1GB - Enermax MODU87+ 700w
plotino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 08:14   #6
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da plotino Guarda i messaggi
io sarei meno drastico...

basta non poggiarlo x terra o vicino le pareti dove l'umidità è maggiore, un po' di WD40 sulle parti metalliche (connettori d'antenna, rj45 e DC) e se lo tieni sempre acceso il calore da lui stesso generato basta a non far fare danni dall'umidità...
Mhhh... dici che non ci sarebbero problemi? Quasi quasi, prima di comprare mille scatole, recupero un vecchio router e lo tengo giù un po' per prova...
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 12:58   #7
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da plotino Guarda i messaggi
io sarei meno drastico...

basta non poggiarlo x terra o vicino le pareti dove l'umidità è maggiore, un po' di WD40 sulle parti metalliche (connettori d'antenna, rj45 e DC) e se lo tieni sempre acceso il calore da lui stesso generato basta a non far fare danni dall'umidità...
occhio al wd40 sui connettori antenna!!!!!! in 802.11a è deleterio, in 802.11b/g/n non ho mai provato ma non penso cambi moltissimo!!1
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 13:55   #8
ReverendoMr.Manson
Senior Member
 
L'Avatar di ReverendoMr.Manson
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 872
Bah ho un router Sitecom 802.11b/g/n (quindi neanche sta gran marca) in tavernetta/cantina molto umida da due anni, sempre acceso e non risente minimamente dell'umidità. Sta vicino ad una parete ma sollevato da terra. Ci sono anche 2 PC e l'unico componente che scazza con l'umidità è la ram e a seguire la scheda video. Per il resto 0 problemi
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra
ReverendoMr.Manson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 15:37   #9
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da ReverendoMr.Manson Guarda i messaggi
Bah ho un router Sitecom 802.11b/g/n (quindi neanche sta gran marca) in tavernetta/cantina molto umida da due anni, sempre acceso e non risente minimamente dell'umidità. Sta vicino ad una parete ma sollevato da terra. Ci sono anche 2 PC e l'unico componente che scazza con l'umidità è la ram e a seguire la scheda video. Per il resto 0 problemi
Questa cosa mi piace....

Per quanto riguarda il cavo, dite che è meglio farlo uscire dal muro e farlo andare al router senza fruttini oppure usare fruttini a muro? L'umidità potrebbe dar farstidio alle prese a muro?
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 17:12   #10
silky.music
Senior Member
 
L'Avatar di silky.music
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il cavo, dite che è meglio farlo uscire dal muro e farlo andare al router senza fruttini oppure usare fruttini a muro? L'umidità potrebbe dar farstidio alle prese a muro?
Se hai usato il cavo rigido, DEVI utilizzare i frutti keystone (in quanto il connettore rj maschio sarebbe da crimpare solo sul cavo stranded).

Se non vuoi usare una scatolina a muro, puoi prendere questi (gli unici che puoi usare "liberi", con qualunque altro tipo il cavo verrebbe facilmente danneggiato, essendo un sistema open air).
__________________
It's a proven fact that 99% of girls like the taste of pussy... 99.9% like the taste of their own pussy... It's not hard to see that the same reciprocated concept won't fly with men... Unless, of course, they like the taste of cock

Ultima modifica di silky.music : 16-06-2010 alle 17:19.
silky.music è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 17:46   #11
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
DAlla foto e dalla descrizione non capisco bene la differenza tra fruttini normali e quelli. Cosa cambia?
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 20:39   #12
silky.music
Senior Member
 
L'Avatar di silky.music
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741


Questi sopra sono il tipo standard; come si può facilmente dedurre il cavo non è minimamente protetto, sia da sollecitazioni meccaniche, sia da eventuali cortocircuiti (notare che i contatti sono ben visibili).

In ogni caso tieni comunque presente che, qualunque soluzione tu scelga di usare, i keystone sono fatti appositamente per installazioni fisse e protette ( = andrebbero messi dentro le scatoline o nei patch panel)
__________________
It's a proven fact that 99% of girls like the taste of pussy... 99.9% like the taste of their own pussy... It's not hard to see that the same reciprocated concept won't fly with men... Unless, of course, they like the taste of cock
silky.music è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 21:39   #13
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da silky.music Guarda i messaggi
In ogni caso tieni comunque presente che, qualunque soluzione tu scelga di usare, i keystone sono fatti appositamente per installazioni fisse e protette ( = andrebbero messi dentro le scatoline o nei patch panel)
Tnx.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 09:30   #14
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
imho lascialo sempre acceso e no problem.
io ho da quasi due anni una fonera sul balcone della casa dei miei, non è esposta a pioggia, unica accortezza.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v