Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Servizi di hosting e componenti per siti web

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2010, 10:30   #1
Neo652
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brescia
Messaggi: 21
da sql a xml

Salve a tutti, scusate se ho sbagliato sezione del forum ma sinceramente non mi è molto chiaro dove poter chiedere una cosa del genere.

Visto che non so nulla di come si programmi o di come si scrivano script vari e che su google trovo solo questo tipo di indicazioni, vorrei sapere: conoscete un programma che mi permetta di convertire un file sql (il database del mio blog) in xml? Il file sql ce l'ho già sul disco rigido, non c'è bisogno (e non c'è possibilità) di connettersi al db, quindi lavorerei in locale.

Aggiungo inoltre che non c'è problema di piattaforma, posso lavorare sia su Ubuntu che su Windows7

Grazie a chi mi suggerirà qualcosa
Neo652 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 10:51   #2
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12583
Intanto ho spostato nella sezione più adatta.

Venendo al tuo problema e immaginando tu ti stia riferendo a wordpress da quel che ho potuto vedere in poco tempo di utilizzo di questa piattaforma il file xml che viene creato come backup contiene solo delle informazioni parziali.
Il backup creato tramite il tool di gestione del db fornito dal tuo hosting (es. phpmyadmin) è sicuramente la scelta migliore poiché contiene tutta, ma proprio tutta, la struttura del db.

Forse se spieghi meglio cosa vuoi realizzare è più facile consigliarti...
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 11:09   #3
Neo652
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brescia
Messaggi: 21
dunque, questa mattina ho trovato la spiacevole situazione di veder chiuso, senza possibilità di appello, il mio account sulla piattaforma di hosting su cui tenevo appunto il mio blog con wordpress. Di questo blog ho l'intero backup del db che mi facevo arrivare settimanalmente, e ho pensato che visto che ho un account su blogger potrei importare lì il mio blog. Il problema nasce dal fatto che blogger accetta per l'importazione solo file xml, quindi se potessi trasformare sql in xml sarebbe l'ideale.

L'opzione ulteriore sarebbe quella di aprire un'account da qualche altra parte, usare wordpress e importare tutto, ma se possibile vorrei appoggiarmi a blogger
Neo652 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 11:22   #4
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12583
Non conosco queste piattaforme comunque una soluzione può essere quella di fare un'installazione locale di wordpress e poi da lì generare il file xml.

Su ubuntu
sudo phpmyadmin
dovrebbe trascinare tutto il necessario

mentre su windows puoi utilizzare xampp
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 11:27   #5
Neo652
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brescia
Messaggi: 21
grazie, ci proverò e scriverò il risultato :-)
Neo652 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 17:24   #6
Neo652
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brescia
Messaggi: 21
Intanto grazie per la dritta, sono riuscito ad installare LAMP correttamente e a importare il db, ora però ho delle difficoltà a trovare il modo di entrare in quella che dovrebbe essere l'amministrazione del mio blog. Ho creato un db chiamato "mionome" e un utente con lo stesso nome, ho importato il file sql che avevo e ho 11 tabelle nel db, una di queste è "wp-users" che è quella che ha questi campi (la spezzo perché nel campo in cui scrivo qui sul forum mi risulta difficile regolarmi con le distanze e gli a capo):
Codice:
ID  user_login   user_password        user_nicename     user_email  
1      admin        [modificata]         admin            [email]
Codice:
        user_url                  user_registered      
http://localhost/mionome    [data di registrazione]
Quello che ho fatto io è stato mettere la password del mio db locale ([modificata]) al posto di quella che avevo online, mettere l'email con cui mi sono registrato su phpmyadmin (credo) in locale e inserire l'url che credo sia giusto, ma evidentemente non lo è, perché se scrivo quell'indirizzo non vado da nessuna parte e d esce fuori Errore 404.

Per installare wordpress in locale si devono copiare le cartelle del cms in una cartella "/var/www/" se non mi sbaglio (guida), e poi parte l'installazione. Ma io posso recuperare solo le cartelle di un wp mai usato, il mio non posso riprenderlo, ora quindi la domanda è: c'è modo di accedere all'amministrazione del blog in modo da poter raggiungere la funzione "esporta" ed esportare il tutto per poi importarlo in un'altra piattaforma? In pratica: esiste un sistema che mi permetta di utilizzare quel backup del database che mi facevo in maniera proficua?

Credo che avrei lo stesso problema usando un hosting online, soprattutto perché di db io non capisco nulla...
Neo652 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 17:55   #7
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12583
Ti dico quello che farei io...

- creo un database in phpmyadmin e importo il file sql
- scarico wordpress e copio le relative cartelle
- modifico il file wp-config.php relativamente ai dati del db e dell'accesso al server mysql
- accedo alla parte amministrativa con le stesse credenziali utilizzate finora

Questo dovrebbe essere sufficiente per ripristinare l'installazione (plugin ed altro esclusi) e farti accedere ai contenuti.

Attenzione che il problema non derivi da una questione di permessi...
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 10:43   #8
Neo652
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brescia
Messaggi: 21
RISOLTO

Ho seguito le tue indicazioni e http://localhost/miosito (l'ho chiamato così il db) mi dà pagina bianca. Non è un problema di permessi perché ho controllato e ho settato tutto al livello giusto.

Ho provato così: installo un wp nuovo, vedo come è settato wp_user, copio il codice della password (che è evidentemente criptata, perché non è la stessa che inserisco io) e noto che sotto wp_url il campo è vuoto. Quindi ho provato a copiare manualmente i settaggi che ho visto ma anche così pagina vuota.

Nel frattempo ho notato che una istallazione ex novo di wordpress va sempre a buon fine, e così ho pensato che no mi interessato tutte le tabelle del db, ma solo quelle dei post e dei commenti, principalmente, più qualcosa d'altro, ma ad esempio la tabella wp_user non la voglio sovrascrivere! Così ho creato due db, in uno ho importato il vecchio db, nell'altro ho installato wordpress, poi dal primo ho esportato le tabelle che mi interessavano e le ho importate nel secondo. Ora ho quello che mi serve!

Grazie per l'aiuto!
Neo652 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 11:04   #9
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12583
E' vero. Mi son scordato di segnalarti i due record da modificare nella tabella wp_options.

Meglio così, se hai risolto...
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v