Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2010, 09:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...ows_32837.html

Intel Moorestown è una piattaforma dedicata a sistemi particolarmente compatti non ottimizzata per il funzionamento con Windows

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 09:13   #2
HomerJS
Senior Member
 
L'Avatar di HomerJS
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 766
chiedo lumi: non è compatibile con Windows o è semplicemente non ottimizzato?
__________________
Proxmox J4205 16GB RAM
PopOS AsusPro 8GB RAM I5 7200U
HomerJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 09:19   #3
Kermet
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da HomerJS Guarda i messaggi
chiedo lumi: non è compatibile con Windows o è semplicemente non ottimizzato?
Il sottotitolo riporta "“Intel Moorestown è una piattaforma dedicata a sistemi particolarmente compatti non ottimizzata per il funzionamento con Windows”"
Kermet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 09:25   #4
opt3ron
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 98
Ma a che pro usare x86 senza windows?
Tanto vale usare un processore risc.
opt3ron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 09:25   #5
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
parafrasando: con windows e' un chiodo ed e' inutile usarlo.
ma si puo' sempre accertarsi se e' cosi'....
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 09:28   #6
HomerJS
Senior Member
 
L'Avatar di HomerJS
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 766
Quote:
Originariamente inviato da Kermet Guarda i messaggi
Il sottotitolo riporta "“Intel Moorestown è una piattaforma dedicata a sistemi particolarmente compatti non ottimizzata per il funzionamento con Windows”"
ma più sotto si legge: "Nonostante sia dotata di un core Atom pertanto in grado di supportare le istruzioni x86, non sarà destinata a funzionare con i sistemi operativi Microsoft".
Credo che la domanda sorge spontanea...
__________________
Proxmox J4205 16GB RAM
PopOS AsusPro 8GB RAM I5 7200U
HomerJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 09:31   #7
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
nulla vieta che windows sia ottimizzato per girarci sopra...e i futuri sviluppi di windows embedded sono sicuro che ci gireranno bene (MS non sta spingendo sul suo win phone 7 come sarebbe lecito aspettarsi e ha da poco annunciato sviluppi futuri per windows embedded per architetture x86: quanto meno singolare farlo alla vigilia del lancio del prodotto che dovrebbe farla rientrare nel mercato degli smartphone).
D'altra parte se Intel vuole sperare di competere con ARM anche nel mercato degli smartphone non può certo pensare di fargli concorrenza riproponendo su una sua piattaforma lo stesso SO che va per la maggiore su piattaforme ARM (a che pro uno dovrebbe scegliere le sue soluzioni a quel punto?)...che lo voglia o no deve fare leva su windows che all'atto pratico è l'unico cavallo di Troia che può giocarsi.
MS ha bisogno di Intel ed Intel ha bisogno di MS: è inutile che cerchino strade alternative.

Ultima modifica di Spectrum7glr : 08-06-2010 alle 09:34.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 09:32   #8
berserkmir
Member
 
L'Avatar di berserkmir
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 168
Be di fatto direi che su questa serie di processori anno escluso alcune istruzioni per poter eseguire il sistema microsoft, probabilmente è piu per una questione di mercato che altro, vari clienti vorranno differenziare i prodotti impedendo che l'utente si installi quello che vuole, le maschere dell'inncocenza lolll.
berserkmir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 09:37   #9
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5742
Basterebbe comprarsi il netbook con windows per esempio e installarci poi quello che si vuole. Penso che la versione per win sia perfettamente in grado di gestire Linux.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 10:01   #10
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
(MS non sta spingendo sul suo win phone 7 come sarebbe lecito aspettarsi ...)
Balmer la pensa diversamente ...

Quote:
Originariamente inviato da berserkmir Guarda i messaggi
Be di fatto direi che su questa serie di processori anno escluso alcune istruzioni per poter eseguire il sistema microsoft
Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 10:19   #11
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da opt3ron Guarda i messaggi
Ma a che pro usare x86 senza windows?
Tanto vale usare un processore risc.
Partendo da questa posizione Intel non avrebbe mai dovuto nemmeno iniziare a progettare Atom.
Lo hanno fatto con l'idea di riuscire a produrre un chip dai consumi comparabili agli ARM ma con prestazioni e compatibilità superiori.
Windows non li aiuterà a raggiungere questo obiettivo.

Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
nulla vieta che windows sia ottimizzato per girarci sopra...e i futuri sviluppi di windows embedded sono sicuro che ci gireranno bene (MS non sta spingendo sul suo win phone 7 come sarebbe lecito aspettarsi e ha da poco annunciato sviluppi futuri per windows embedded per architetture x86: quanto meno singolare farlo alla vigilia del lancio del prodotto che dovrebbe farla rientrare nel mercato degli smartphone).
Microsoft non spinge al massimo su windows phone 7 semplicemente perché manca ancora una vagonata di tempo alla sua uscita, spingere troppo prima non è una buona mossa, e non è un caso se Apple, che di marketing se ne intende, non fa presentazioni/conferenze se non a pochi mesi dal lancio del prodotto.

Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
(a che pro uno dovrebbe scegliere le sue soluzioni a quel punto?)
Perché sono migliori?
Basare la propria strategia sulla disponibilità di un prodotto in particolare è un'idea semplicemene pessima.
Per quanto ne sa Intel Microsoft potrebbe prendere un'imbarcata pesantissima e perdere tutto il market share prima ancora che esca un windows phone che supporti x86.
Vale la pena di rischiare basandosi soltanto sulla penetrazione di un singolo prodotto?
Tu investiresti anni e anni di progettazioni su un chip sperando che Microsoft in quegli anni non esca o venga buttata fuori dal mercato smartphone.

Io sicuramente no, e non vedo motivi per cui avrebbe dovuto farlo Intel, che comunque ritiene Oak Trail molto competitivo con i SoC basati su ARM, vedere presentazione di qualche tempo fa.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 10:25   #12
wal7er
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 200
Finalmente ritorniamo a come era agli albori: è il software che deve essere ottimizzato per girare decentemente sull'hardware e non il contrario (avete presente il bollino "designed for windows...") come ci/vi hanno fatto credere da un po di tempo a questa parte.
wal7er è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 10:32   #13
Boostern
Senior Member
 
L'Avatar di Boostern
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Monza
Messaggi: 732
Questo chip non supporta Windows semplicemente perché non ha le legacy i/o e BIOS.
Boostern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 10:38   #14
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da Boostern Guarda i messaggi
Questo chip non supporta Windows semplicemente perché non ha le legacy i/o e BIOS.
Già; inoltre, su AnandTech si legge inoltre che Windows è precluso anche perchè manca un bus PCI/PCI-E (che pare essere necessario per far girare Windows 7).

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 10:54   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14883
Quote:
Originariamente inviato da wal7er Guarda i messaggi
Finalmente ritorniamo a come era agli albori: è il software che deve essere ottimizzato per girare decentemente sull'hardware e non il contrario (avete presente il bollino "designed for windows...") come ci/vi hanno fatto credere da un po di tempo a questa parte.
Menomale che ci sono questi commenti a rallegrarmi la giornata.

Immaginiamo per un attimo una Intel o AMD che costruiscono processori senza limiti ma compatibili col nulla......che ci fai girare sopra un SO che ti costruisci in garage?????
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 11:02   #16
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
IMHO l'unico motivo per scegliere un processore x86 rispetto ad un processore risc come ARM risiede unicamente nel parco software a disposizione, almeno per gli ambiti portatili. A questo punto non so se Moorestown sia in grado di far girare decentemente tutti i software disponibili per Linux, se lo può fare allora può avere successo (Meego e Android non sono Xandros), se non ce la fa allora rimarrà relegato in una piccola nicchia del mercato.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 11:18   #17
ottoking
Member
 
L'Avatar di ottoking
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 169
EDIT: ho sbagliato TAB maledetto chrome

Ultima modifica di ottoking : 08-06-2010 alle 11:21.
ottoking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 11:22   #18
Narkotic_Pulse___
Senior Member
 
L'Avatar di Narkotic_Pulse___
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 928
di questi giorni va di moda commentare nelle news sbagliate?
Narkotic_Pulse___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 11:43   #19
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
IMHO l'unico motivo per scegliere un processore x86 rispetto ad un processore risc come ARM risiede unicamente nel parco software a disposizione, almeno per gli ambiti portatili. A questo punto non so se Moorestown sia in grado di far girare decentemente tutti i software disponibili per Linux, se lo può fare allora può avere successo (Meego e Android non sono Xandros), se non ce la fa allora rimarrà relegato in una piccola nicchia del mercato.
Non credo che il problema sia Moorestown, su Atom normale quasi tutti i software girano discretamente, dubito che una lieve diminuzione della frequenza (e una netta diminuzione della banda delle memorie) possa avere un grandissimo impatto.
Il problema maggiore è che tutti quei software non sono pensati per girare su uno schermo capacitivo di 4 pollici, quindi al più si possono riutilizzare parti di codice, il resto andrebbe rifatto, se si vuole avere applicazioni competitive con quelle sviluppate per smartphone concorrenti.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 12:06   #20
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
Tu investiresti anni e anni di progettazioni su un chip sperando che Microsoft in quegli anni non esca o venga buttata fuori dal mercato smartphone.

Io sicuramente no, e non vedo motivi per cui avrebbe dovuto farlo Intel, che comunque ritiene Oak Trail molto competitivo con i SoC basati su ARM, vedere presentazione di qualche tempo fa.
io investo perchè so che se porto windows su smartphone costringo ARM a progettare frigoriferi...ho un numero inimmaginabile di svluppatori ed un numero incalcolabile di utilizzatori di sw: in un'ipotesi del genere la mia piattaforma parte vincente punto e basta. E se non voglio windows ho comunque un ecosistema di sviluppatori ed utilizzatori vastissimo (molto più vasto di quello che ha ARM)
L'anello debole è l'hardware: fino ad ora è sempre mancato un SOC x86 con un rapporto prestazioni/consumi paragonabile alle soluzioni ARM...se Intel riesce nell'impresa il panorama cambia notevolmente.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1