|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
[NEWS] A Google non piace Windows
martedì 1 giugno 2010
Roma - Che a Google non gradiscano particolarmente gli OS Microsoft non sarebbe certo una gran notizia: da anni le due società sono acerrime rivali in molti campi dell'IT, dalla ricerca web al software di produttività e oltre. La novità è che ora questo scarso apprezzamento per il sistema operativo di Redmond sarebbe entrato a far parte della politica aziendale: niente più Windows sui PC di Google, direbbe la nuova policy, si passa tutti a Mac o Linux in attesa dell'adozione forzata di Crome OS. "Abbiamo definitivamente abbandonato Windows", avrebbe detto un dipendente Google al Financial Times in merito alla rinnovata policy aziendale, per di più giustificando la mossa con "motivi di sicurezza" e il tentativo di rafforzare il cordone attorno al prezioso codice sfornato da BigG. Il cyberattacco cinese ai server Google brucia ancora, e al FT i Googler dicono che la migrazione da Windows a qualcosa di meno appetibile per i cyber-criminali è cominciata proprio all'indomani del suddetto fattaccio. L'attacco a Google è stato condotto attraverso sistemi Windows vulnerabili, dunque Google è convinta di poter contrastare efficacemente i malintenzionati togliendo loro la possibilità di abusare del sistema operativo impiegato sulla quasi totalità dei PC in tutto il mondo. Ai nuovi dipendenti viene data la possibilità di scegliere tra sistemi Linux e Mac OS X, mentre per chi ancora volesse armeggiare con Windows occorre una richiesta e un permesso specifici con tanto d approvazione da parte del CIO. Sensazionalismo all'acqua di rose a parte ("Google non ama più Windows", sai la novità!), più che i presunti motivi di sicurezza sembra che la scelta di Mountain View di eliminare gli OS Microsoft dai suoi PC sia dettata dalla voglia di smarcarsi definitivamente dai competitor per far girare tutto sul "suo" codice. Volendo osservare le cose da questo punto di vista, l'adozione di due sistemi "ponte" come Linux e Mac OS X avrebbe come unico scopo quello di preparare il terreno per il deployment forzato di Chrome OS, una volta che il tanto chiacchierato "sistema operativo basato su un browser" (e su kernel Linux) sarà giunto a compimento. Non è infine dato di sapere in che modo Google intenda testare approfonditamente le proprie appliance remote senza Windows, visto che le suddette appliance sono indirizzate principalmente ai sistemi Windows, e visto che la maggior parte del mondo ancora usa Windows. Quanto alla faccenda della sicurezza, gli addetti ai lavori tendono a escludere questa possibilità: OS X non dovrebbe garantire alcuna sicurezza aggiuntiva by design rispetto a Windows, anzi, in alcuni casi potrebbe rivelarsi persino più rischioso. Alfonso Maruccia Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|||
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
Google vieta Windows per motivi di sicurezza su webnews
Google abbandona Windows perché poco sicuro su downloadblog Google abbandona Windows: solo un problema di sicurezza? su PcalSicuro.com di Marco Giuliani
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. Ultima modifica di c.m.g : 04-06-2010 alle 11:43. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
In attesa del proprio OS per me la tattica dell'azienza è "comprensibile".
C'è anche un articolo di Eraser nel suo blog a tal proposito. Il dipendente che ha causato tutto l'inferno usava I.E.6 !!! Sotto Linux non avrebbe potuto intanto usare (facilmente) I.E e così con MAC. Quindi indirettamente Google indica a coloro che usano I.E. proprio di "cambiare strada"....... E inoltre è la stessa distro che si preoccupa al posto del dipendente di aggiornare ogni singolo componente del sistema,sistema per giunta che nelle distro più note e diffuse ha un upgrade ogni 6 mesi (a parte le versioni LTS). |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
risposte di Microsoft all'accusa:
Microsoft: la nostra finestra è chiusa su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
|
Da un monopolio all'altro
__________________
System Failure |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:38.



















