Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2010, 21:10   #1
repla
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 393
[C]Uso dll in C

Salve a tutti.
Dovrei scrivere in C un piccolo programma in modo da utilizzare delle funzioni presenti in una dll che mi hanno passato.
Della Dll ho tutta la documentazione e solo la vera e propria liberia e un file .def.
Ho letto che è possibile eseguire un linkage esplicito o uno implicito.
L'unico problema è che non ho mai realizzato nulla di simile e la documentazione che ho trovato è un po troppo scarna.
Mi sapreste indicare qualche guida, qualche pagina qualche esempio che mi aitui un pò a comprendere come svolgere questo progetto??
Per la documentazione non ho preferenza tra inglese e italiano, l'importante è che sia chiara

Grazie a tutti

Ciaoooo

Ultima modifica di repla : 02-06-2010 alle 08:48. Motivo: una k di troppo:)
repla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 00:11   #2
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da repla Guarda i messaggi
Della Dll ho tutta la documentazione e solo la vera e propria liberia e un file .def.
col .def non ci fai niente, oltre alla documentazione ti serve necessariamente un header .h e opzionalmente un file .lib. il file .lib va linkato staticamente al tuo programma (lo sbatti al linker sulla linea di comando, se usi Visual C++ si fa dalle proprietá del progetto relative all'ijnput del linker) e ti permette di fare il linking implicito verso la DLL. altrimenti puoi fare il collegamento esplicito che significa caricare manualmente a runtime la DLL nel tuo processo (funzione API LoadLibrary http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...(v=VS.85).aspx ) e ottenere i puntatori alle funzioni che vuoi invocare (funzione API GetProcAddress: http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...12(VS.85).aspx ).



Quote:
L'unico problema è che non ho mai realizzato nulla di simile e la documentazione che ho trovato è un po troppo scarna.
la documentazione é vastissima, in MSDN c'é tutto, solo che tocca un po' cercarla. se hai domande piu specifiche di sicuro io o altri lettori del forum possono indicarti la pagina giusta in MSDN. intanto nella pagina di GetProcAddress che ti ho linkato sopra trovi un esempio d'uso per il collegamento esplicito alla funzione GetNativeSystemInfo che sta in kernel32.dll, ma se puoi procurarti il file .lib e gli headers pubblici della DLL ti consiglio senz'altro di procedere col collegamento implicito perché é piu semplice: ti permette di invocare direttamente le funzioni senza doverne dichiarare i puntatori.



Quote:
Per la documentazione non ho preferenza tra inglese e italiano, l'importante è ke sia chiara
finalmente una persona che capisce l'importanza dell'inglese in questo settore
la libreria MSDN in realtá é tradotta (non da tools automatici, é tradotta a mano!! ) in molte lingue, ma io consiglio sempre la versione originale inglese per evitare di incorrere in errori di traduzione.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 09:03   #3
repla
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
col .def non ci fai niente, oltre alla documentazione ti serve necessariamente un header .h e opzionalmente un file .lib. il file .lib va linkato staticamente al tuo programma (lo sbatti al linker sulla linea di comando, se usi Visual C++ si fa dalle proprietá del progetto relative all'ijnput del linker) e ti permette di fare il linking implicito verso la DLL. altrimenti puoi fare il collegamento esplicito che significa caricare manualmente a runtime la DLL nel tuo processo (funzione API LoadLibrary http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...(v=VS.85).aspx ) e ottenere i puntatori alle funzioni che vuoi invocare (funzione API GetProcAddress: http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...12(VS.85).aspx ).



la documentazione é vastissima, in MSDN c'é tutto, solo che tocca un po' cercarla. se hai domande piu specifiche di sicuro io o altri lettori del forum possono indicarti la pagina giusta in MSDN. intanto nella pagina di GetProcAddress che ti ho linkato sopra trovi un esempio d'uso per il collegamento esplicito alla funzione GetNativeSystemInfo che sta in kernel32.dll, ma se puoi procurarti il file .lib e gli headers pubblici della DLL ti consiglio senz'altro di procedere col collegamento implicito perché é piu semplice: ti permette di invocare direttamente le funzioni senza doverne dichiarare i puntatori.



finalmente una persona che capisce l'importanza dell'inglese in questo settore
la libreria MSDN in realtá é tradotta (non da tools automatici, é tradotta a mano!! ) in molte lingue, ma io consiglio sempre la versione originale inglese per evitare di incorrere in errori di traduzione.
Intatto grazie mille per la risposta.
L'header della libreria l'ho recuperato quindi il file .h non è un problema.
Il file .lib non c'è(penso di poterlo recuperare con il comando lib di visual C++ oppure ricompliando la libreria da codice sorgente).
Considerando che le ultime due cose non le posso fare mi sa proprio che devo utilizzare il collegamento esplicito alla dll.

Intanto mi vedo la documentazione alle pagine msdn che mi hai linkato.

Grazie mille
Ciaooo
repla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Samsung punta sul cloud gaming mobile: g...
La EV4 è la prima auto elettrica ...
Subito su Amazon i nuovi Pixel 10, Pixel...
MEG X870E GodLike X Edition è la nuova s...
Negli Stati Uniti non è mai stato...
Tragedia in Francia: giovane streamer mu...
Bernie Sanders appoggia Trump sulla part...
Ayaneo Pocket DS: la console Android isp...
Sconti sui Kindle: Amazon li vende da 89...
Il Camera Control non convince: sui futu...
Giù di altri 50€, solo 498€: ECOV...
Sostituire i lavoratori junior con l'AI ...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v