Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2010, 10:02   #1
drakuccio
Junior Member
 
L'Avatar di drakuccio
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 14
Problema Windows Xp: clicco per aprire, ed elimina

Ciao a tutti.
Sono nuovo.
Vi presento il mio problema:
Ho un asus EeePC 1005 HA con installato windows xp.
Il problema che ho, è che utilizzando il pad del portatile, o il mouse esterno, quando clicco sul pulsante sinistro del mouse (per esempio avviare un programma presente sul desktop), mi chiede se lo voglio eliminare. La finestra non scompare, finkè accetto di eliminare l'icona dal desktop.
Soluzioni che ho provato:
- formattato: appena installato il nuovo windows, ha ricominciato.
- Scansioni antivirus non mi rilevano nulla.
- aggiornato i vari driver ma niente.

Può esser un virus?ringrazio per l'attenzione. Sono a disposizione x qualsiasi domanda.
Simone.
drakuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 12:09   #2
drakuccio
Junior Member
 
L'Avatar di drakuccio
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 14
aiutatemi....please....
drakuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 12:41   #3
drakuccio
Junior Member
 
L'Avatar di drakuccio
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 14
sto facendo una scansione con sophos anti rootkit, e mi sta segnalando grande parte dei programmai che ho installato, e soppratutto parecchie dll, come C:\WINDOWS\system32\dpcdll.dll
C:\WINDOWS\system32\licdll.dll


che può essere?che faccio?elimino?
drakuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 10:31   #4
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Non è chiara la cosa,di solito alle "icone collegamento" non più collegate potrebbe giungere la richiesta di cancellazione.Intanto fai i soliti passaggi di pulizia e scansione con CCleaner,poi una bella scansione con Malwarebytes,se trovi una forte infezione,disattiva il ripristino di sistema e fai una scansione con ComboFix.
Se questi programmi non ti dovessero funzionare allora la situazione non è buona diceva in una canzone Celentano,si tratta di una infezione alla vecchia maniera ai tempi di "Saddam" (primo virus comparso sui sistemi Amiga anni 80') che in questi ultimi tempi pare tornare di moda,uno di questi è Virut,basta cercare in rete e vedere lo sconforto che colpisce i tanti utenti colpiti.
Questi virus infettano tutto ciò che si lancia,quindi .exe .dll .scr,praticamente infetta tutto,si salvano solo i dati,cioè quelli non eseguibili,ma che hanno bisogno di altri programmi per caricarsi,tipo documenti Office,Immagini,suoni etc..
Sulla rete si parla di formattazioni a basso livello,ma è tutto falso,importante distruggere tutti gli eseguibili,compreso il sistema e salvarsi solo i file che non si possono infettare (quelli citati sopra) e fare una normale formattazione.Il problema che molti non capiscono,è che bisogna distruggere tutte le copie di questi eseguibili,ciò quelli copiati su altri dispositivi,questo perchè ne basta solo uno per impestare di nuovo un computer,che corromperà tutti i file del systema fino alla suo decesso.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 29-05-2010 alle 10:34.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 13:50   #5
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4873
Mie opinioni:
- hai qualche dispositivo esterno infetto (scheda di memoria, fotocamera, pendrive, ipod/lettore mp3, cellulare, qualsiasi oggetto dotato di una memoria di massa con connessione usb) che va in autoplay non appena lo ricolleghi dopo la formattazione e sei punto e a capo;
- warez (crack per giochi/programmi etc)
- una o più applicazioni dubbie con trojan allegato che scarichi da qualche sito che sei solito frequentare.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 10:27   #6
drakuccio
Junior Member
 
L'Avatar di drakuccio
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 14
Ho eseguito due volte la formattazione lenta, ma il problema si ripresentava (ho formattato senza salvare nulla di eseguibile o dati infetti).

L'unico dubbio che mi viene ora è questo:
Avendo un portatile EeePC, senza lettore cd, ho creato su un altro portatile con la penna usb attraverso wintoflash, ho creato il sistema windows bootable da penna. Io dopo questa penna l ho inserita nell'eeepc, ovviamente con l'autoplay.
Non vorrei che sia stata infettata da li nuovamente.

....
drakuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 12:58   #7
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4873
Et voilà il mistero è risolto. Hai creato un'immagine già infettata di winzoz. Curiosità: da dove hai preso i file cab per creare l'iso che hai piazzato sulla pendrive? ad esempio, il 99% delle immagini di windows che girano su muli e torrenti hanno spesso un "regalino" incluso...

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 14:49   #8
drakuccio
Junior Member
 
L'Avatar di drakuccio
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Et voilà il mistero è risolto. Hai creato un'immagine già infettata di winzoz. Curiosità: da dove hai preso i file cab per creare l'iso che hai piazzato sulla pendrive? ad esempio, il 99% delle immagini di windows che girano su muli e torrenti hanno spesso un "regalino" incluso...

Ciao
in genere scarico da megaupload o rapidshare, cmq l'immagine l ho presa da un cd di windows funzionante.
drakuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v