Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2010, 01:36   #1
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Pensioni Inpdap: ecco dove trovare gli euro per il contratto statali

Pensioni Inpdap: ecco dove trovare gli euro per il contratto statali
di Fabrizio Salvatori

Manovra monstre a carico dei soliti noti, lavoratori e pensionati, e a beneficio dei soliti “ignoti”. Sono tanti, e abitano la selva oscura della casta comodamente sistemati tra consulenze, pensioni baby, doppi e tripli incarichi nei consigli di amministrazione di enti vattelapescha, e di cattedre universitarie fantasma. Ne prendiamo un “pezzettino” andando a spulciare, per esempio, tra le pensioni Inpdap, l’ente che si occupa di badare alla “terza età” dei dipendenti pubblici. Eppure da questo pezzettino, l”upper class” della rendita pensionistica italiana, tanto per intenderci, si possono tirar fuori senza troppo sforzo cifre stimabili all’interno di una “forchetta” che va dai quattro ai sei miliardi: esattamente l’importo di quella parte della manovra dedicata al pubblico impiego attraverso il blocco dei rinnovi contrattuali. Come? E’ molto facile, quasi banale. A volte, nella troppa creatività ci si può perdere. E’ quello che è accaduto a Tremonti, per esempio. Bastava che andasse a spulciare le 50mila posizioni pensionistiche dell’Inpdap ad alto tenore, quelle da diecimila euro al mese (valore medio), e avrebbe trovato un sacco di nomi noti: Giuliano Amato, Renato Brunetta, Giuliano Cazzola, tanto per citarne alcuni. Dimenticavamo Draghi, il banchiere di fama internazionale che qualche volta si degna di fare il “capo dei capi” in via Nazionale a Roma. Mario Draghi, governatore della Banca d’Italia, percepisce una baby pensione, non certo per l’importo, di 8.164,68 euro (netti). Questo grazie all’inesistenza del divieto di cumulo ovviamente. Non si capisce perché in questo strano Bel Paese, bello solo per lor signori, mentre un cassaintegrato che arriva a percepire tra il 60% e l’80% della sua ultima busta paga, non può “permettersi il lusso” di un doppio lavoro, ovviamente in nero, certi “padri della patria” possono avere ciò che vogliono. Il giochino è facile facile. Funziona più o meno così: un gran commis di Stato va in pensione, magari dopo una faticosa carriera da parlamentare di appena una legislatura, a cui ha associato quella di professore universitario in “tuttologia applicata”. Forte della sua bella rendita mensile in tasca, e con una vita davanti a sé, ha tutto il tempo libero che vuole, che non impiegherà certo per accompagnare i nipoti a scuola. Lo spende, invece, in qualche bella consulenza in questo o quell’ente “parastatale” nel cui consiglio d’amministrazione si trovano sempre amici di vecchia data generosi e disponibili ad aiutare. Il fenomeno più esteso di quanto si creda. E’ questo, in fondo che fa da cemento alla casta e che moltiplica gli organismi di tutti i tipi contigui alla politica. Alti funzionari civili e militari dello Stato, una volta collocati a riposo, per esempio, puntualmente vengono reinseriti in organismi di controllo e giurisdizione tipo Consiglio di Stato e Authority varie. Un esempio? Sergio Siracusa, ex generale, che percepisce una pensione di 27.927,75 euro mensili è ora membro del Consiglio di Stato. Tutto legale, per carità. Ma perché se questa legge finanziaria è, come dicono le “fonti governative”, una manovra di sacrifici, le pene comandateci dall’Europa non devono essere distribuite in modo equo tra tutti gli italiani? Perché non è possibile reintrodurre il divieto di cumulo?
A spulciare tra le schede dell’Inpdap ce ne è per tutti i gusti. Publio Fiori, per esempio, che gode di una pensione mensile di 14.590,26 anche grazie alla “rango” di vittima del terrorismo; Giorgio Guazzaloca, che alla pensione di 9.704,64 euro somma un incarico nell’Antitrust. Andrea Monorchio, con 10.853,07 euro. L’upper class è piuttosto variegata, onesti e furbetti in un unico calderone. E così a fianco di Umberto Veronesi (2.820,78 euro), sulla cui vitalità professionale nessuno osa dire nulla, troviamo un Renato Squillante, con una pensione di 5.919. Quella di Squillante ha un primato riservato a pochi eletti: è attiva dal 1996, quando ancora il magistrato portava ancora i pantaloni corti, professionalmente parlando.
Il riscontro al “doppio incarico” a beneficio della casta, viene da una denuncia fatta dal sindacato proprio pochi giorni fa, e passata tra le maglie di una informazione troppo occupata a narrare l’ira divina contro chi non si fosse adeguato ai comandamenti di Bruxelles.
Le consulenze commissionate all’esterno da oltre diecimila enti pubblici pesano sul bilancio dello Stato per un valore di oltre 2 miliardi e mezzo all’anno. Nella cifra, però, sono compresi gli stipendi per tutto il personale precario. Ai consulenti veri e propri, una “ristretta cerchia”, quindi, vanno un miliardo e trecento milioni, come ha specificato la Cgil, su questo punto d’accordo con lo stesso ministro Brunetta. Renato Brunetta? Sì, c’è anche lui nella lista dei pensionati senza divieto di cumulo, con una rendita mensile di 3.044,34 euro.
Questo per quanto riguarda il settore pubblico, ovviamente. C’è da giurare che nel cosiddetto privato la musica non cambia. Sarà un caso se l’ex fondo pensionistico pubblico dei manager, Inpdai, è stato assorbito dall’Inps? Il fondo attualmente perde 2 miliardi l’anno. Con il paradossale effetto che sono i lavoratori a reddito fisso a pagare le ricche pensioni dei loro dirigenti. Perché Confindustria non dice quante sono, tra le sole aziende aderenti, quelle che pagano consulenze di dirigenti in pensione? Avete chiesto i sacrifici. Bene, cominciate voi che a stringere la cinta non vi dà alcuna noia.
Fabrizio Salvatori

Fonte: Liberazione
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 12:12   #2
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Iniziare con un sostantivo di riferimento al quanto maleducato..... era legittimo in questo caso:
I "personaggi" delle nostre cronache , ..quelli che possono parlare attraverso i media , ..quelli che fanno la morale a tutti gli altri,...quelli che dicono sempre ed interrottamente che le cose si devono cambiare strutturalmente,..... quelli che "IO sono IO & VOI siete un c@zzo" ,... quelli che lavorano di cazzate parlate ,.... quelli che in Italia la fanno sempre bene,... quelli della faccia tosta ,... quelli come:
Brunetta
Cazzola
Amato
Draghi
etc...etc...etc....
quelli che più volte nei miei interventi ho denunciato , economisti & giornalisti benpensanti la cui morale indiscutibilmente è un refuso.
Questi quì , vivono di un solo monologo e sempre a senso unico.

Siamo le vittime di queste capre burocrate destinate , in un paese normale , ad essere riposte in un contenitore di raccolta differenziata.

Un'altro dato per scaldarci:
Nel 2008 la Camera ha speso 138 milioni di € per gli «assegni vitalizi» a fronte di entrate contributive, pagate con le trattenute sugli stipendi dei parlamentari, di 10 milioni di €.

Nel paese del contario , invece , dove l'INPS è in attivo e i conti sono a posto ,... il "benpensante" decide di "aggiustare" quello che non è rotto!!
...potere delle capre ....
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 20:38   #3
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Robin Hood al contrario...
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 06:36   #4
Joshwa
Senior Member
 
L'Avatar di Joshwa
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre Guarda i messaggi
Iniziare con un sostantivo di riferimento al quanto maleducato..... era legittimo in questo caso:
I "personaggi" delle nostre cronache , ..quelli che possono parlare attraverso i media , ..quelli che fanno la morale a tutti gli altri,...quelli che dicono sempre ed interrottamente che le cose si devono cambiare strutturalmente,..... quelli che "IO sono IO & VOI siete un c@zzo" ,... quelli che lavorano di cazzate parlate ,.... quelli che in Italia la fanno sempre bene,... quelli della faccia tosta ,... quelli come:
Brunetta
Cazzola
Amato
Draghi
etc...etc...etc....
quelli che più volte nei miei interventi ho denunciato , economisti & giornalisti benpensanti la cui morale indiscutibilmente è un refuso.
Questi quì , vivono di un solo monologo e sempre a senso unico.

Siamo le vittime di queste capre burocrate destinate , in un paese normale , ad essere riposte in un contenitore di raccolta differenziata.

Un'altro dato per scaldarci:
Nel 2008 la Camera ha speso 138 milioni di € per gli «assegni vitalizi» a fronte di entrate contributive, pagate con le trattenute sugli stipendi dei parlamentari, di 10 milioni di €.

Nel paese del contario , invece , dove l'INPS è in attivo e i conti sono a posto ,... il "benpensante" decide di "aggiustare" quello che non è rotto!!
...potere delle capre ....
*

Bhe ad ogni stato il suo. negli altri stati "potere al popolo" in itaglia "potere alle capre"....
Joshwa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 10:52   #5
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Questa faccenda del fondo pensioni dei manager incorporato nell'inps l'avevo già sentita tempo fa e mi pare proprio una mossa sporca. Non capisco come mai nessuno abbia protestato pesantemente all'epoca in cui fu fatta (intendo opposizione, sindacati, etc...).
In ogni caso comunque il contratto degli statali andrebbe bloccato fino a quando il debito pubblico non rientra entro limiti accettabili, se non vogliamo fare la fine della Grecia entro il prossimo decennio.
Idem per tutta la spesa pubblica in generale.
I soldi sono finiti da un pezzo e tutto ciò che fa lo stato è a debito, nella speranza che il mercato continui a comprare bond.
E' inutile cercare scuse con l'obiettivo di perseverare nella spesa a mani bucate dello stato (e di alcune regioni in particolare, vedi centro-sud) andando a tirare fuori cose tipo "ma si risolve tutto con la lotta all'evasione" o "tassiamo la prima casa", o "tassiamo la successione", o altre menate del genere.
Buttare più acqua in un secchio bucato non serve a nulla.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v