|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Win7 e UAC: esiste un workaround?
Ciao ragazzi, sono passato ormai con soddisfazione tutte le macchine su Windows7.
Lo trovo veramente valido, anche UAC è migliorato parecchio. C'è però una cosa che mi infastidisce, e cioè il permesso che chiede ogni volta che deve avviare un programma. C'è un sistema per evitare che me lo chieda su applicazioni lecite senza disattivare UAC? ![]()
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Nessuno?
![]()
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Che io sappia no, si può solo intervenire sul livello di attenzione oppure disabilitarlo del tutto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Eress si, fin qui ci arrivavo. Però vorrei qualcosa in più, anche un workround o una utility che facesse al caso mio, se Windows di suo non riesce a selezionare le singole applicazioni come affidabili.
Insomma, un metodo ci sarà. Almeno lo spero.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Che io sappia, purtroppo non è possibile Hal.
Ci sarebbe questo sistema: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=9762 ma si tratta di un metodo utile solo per applicazioni che non necessitano di particolari privilegi. La cosa è risolvibile solo avviando in automatico le applicazioni tramite l'utilità di pianificazione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697 Se sono programmi che usi spesso o comunque apri sempre durante l'uso del PC, potrebbe essere una buona alternativa.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
Dipende tutto da quanto spesso utilizzi il programma, se è un programma che deve partire all'avvio il modo migliore è usare l'ibernazione.
Altrimenti non c'è via di scampo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Grazie ezio, comincio il testing!
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
|
Quote:
L'ibernazione è vero che aggirerebbe il problema, ma se hai Seven in un hard disk con altro sistema operativo installato in dual boot, l'ibernazione crea conflitti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
|
In realtà esiste un modo... e passa sempre per l'Utlità di Pianificazione che automaticamente lo lancerà con privilegi da admin, non all'avvio ma da icona come si lancia qualsiasi programma...
Quote:
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 15-05-2010 alle 23:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Quote:
http://giancarlof-giancarlo.blogspot...tilita-di.html Appena entro dentro Windows la metto subito in pratica. Grazie! Quote:
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
Quote:
All'avvio GRUB mi fa scegliere quale so far partire e va tutto bene. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
|
Quote:
Per chi non avesse capito linko un esempio: http://www.howtogeek.com/howto/windo...windows-vista/ Quote:
![]() Quote:
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 16-05-2010 alle 10:58. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Quote:
![]() Quote:
Un utente che sa il fatto suo, difficilmente beccherà qualcosa, a meno di scaricare materiale warez (crack ad esempio) di usare il colabrodo chiamato Internet Explorer, e di far partire tutti gli allegati che gli arrivano. Quote:
![]()
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
|
Quote:
Quote:
L'UAC non è un avvertimento Sei sicuro? Sì/no. Compare perché tale azione necessita di diritti da admin e da 30 anni avviene così anche su altri OS come quelli *nix. Quando appare non devi chiederti "cosa vuole? Certo che voglio continuare...", ma dovresti pensare "...mmh, chiede di eseguire delle azioni con diritti da admin quindi potrebbe modificare registro, file di sistema, scrivere in C:\Windows, C:\Program files, system32 etc...". È ovvio che applicazioni per configurare l'OS necessitino di diritti admin. Per 10 anni purtroppo l'utente medio si è abituato a XP usato praticamente come monoutente admin h24, e infatti virus e malware hanno imperversato per anni e continuano a farlo... Quote:
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 16-05-2010 alle 11:25. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
UAC è un layer sopra il sistema di gestione dei privilegi. Non è una pezza, è una feature.
E' l'equivalente di gk-sudo (anche su Ubuntu alcune operazioni le può fare solo l'utente root, come ovvio che sia). In XP puoi girare anche con privilegi limitati, ma troverai che la gestione del sistema risulterà un po' più complicata che rispetto a Vista/7. Quello che evita UAC è che un programma possa auto-eseguirsi e fare danni al sistema senza che l'utente possa fare nulla. Nella sezione sicurezza un utente ha postato di un trojan che ha tentato di installarsi in XP tramite Firefox, e l'ha rilevato grazie a Zone Alarm. Supponendo che invece Zone Alarm non l'avesse riconosciuto avrebbe potuto causare danni al sistema. In Vista e 7 con UAC attivati al massimo livello questo non sarebbe potuto accadere, tant'è che sul desktop uso Windows 7 senza antivirus. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
|
Quote:
Il problema è l'utenza che non ha manco capito cosa è l'UAC, ma ha capito che deve cliccare ben 2 volte col mouse invece di 1, quindi è andata in crisi ![]() Quote:
Quote:
![]() Ci stai arrivando al punto: se l'utente è istruito e capisce cos'è l'UAC e cosa vuol dire girare da user invece che da admin e l'impatto che ha sulla sicurezza allora NON clicckerà a caso su tutti gli UAC che compaiono. Ed è questo che dico io, non di levare l'UAC perché tanto cliccano a caso in molti senza capire e sapere. P.S. Non so dove trovo la pazienza tutte le volte di puntualizzare sempre le stesse cose dette e stradette.... ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 16-05-2010 alle 11:48. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
In ogni caso si sta andando un po' OT, non credete?
![]()
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 361
|
Lo uac non serve a nulla perchè un'utente inesperto cliccherà sempre su si, in ogni caso tutto potete dire ma l'utente esperto se non becca malware non è grazie allo uac.
Altra sciocchezza quella dell'utente root o utente normale. Limite in voga su distro come ubuntu rivolta ai principianti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Quote:
La richiesta di Hal2001 è chiara, se avete altri suggerimenti su come avviare un programma senza che venga presentata la richiesta di UAC ben vengano, altrimenti ci sono altri thread.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.