Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2010, 11:11   #1
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Win7 e UAC: esiste un workaround?

Ciao ragazzi, sono passato ormai con soddisfazione tutte le macchine su Windows7.
Lo trovo veramente valido, anche UAC è migliorato parecchio.
C'è però una cosa che mi infastidisce, e cioè il permesso che chiede ogni volta che deve avviare un programma.
C'è un sistema per evitare che me lo chieda su applicazioni lecite senza disattivare UAC?

__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 18:58   #2
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Nessuno?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 19:35   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Che io sappia no, si può solo intervenire sul livello di attenzione oppure disabilitarlo del tutto
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 11:39   #4
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Eress si, fin qui ci arrivavo. Però vorrei qualcosa in più, anche un workround o una utility che facesse al caso mio, se Windows di suo non riesce a selezionare le singole applicazioni come affidabili.
Insomma, un metodo ci sarà. Almeno lo spero.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 14:48   #5
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Che io sappia, purtroppo non è possibile Hal.
Ci sarebbe questo sistema: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=9762
ma si tratta di un metodo utile solo per applicazioni che non necessitano di particolari privilegi.

La cosa è risolvibile solo avviando in automatico le applicazioni tramite l'utilità di pianificazione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697
Se sono programmi che usi spesso o comunque apri sempre durante l'uso del PC, potrebbe essere una buona alternativa.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 14:51   #6
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Dipende tutto da quanto spesso utilizzi il programma, se è un programma che deve partire all'avvio il modo migliore è usare l'ibernazione.

Altrimenti non c'è via di scampo.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 17:03   #7
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Grazie ezio, comincio il testing!
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 18:30   #8
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Dipende tutto da quanto spesso utilizzi il programma, se è un programma che deve partire all'avvio il modo migliore è usare l'ibernazione.

Altrimenti non c'è via di scampo.
la via di scampo c'è, ed è proprio quella consigliata da ezio...

L'ibernazione è vero che aggirerebbe il problema, ma se hai Seven in un hard disk con altro sistema operativo installato in dual boot, l'ibernazione crea conflitti...
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 22:52   #9
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
In realtà esiste un modo... e passa sempre per l'Utlità di Pianificazione che automaticamente lo lancerà con privilegi da admin, non all'avvio ma da icona come si lancia qualsiasi programma...

Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Lo trovo veramente valido, anche UAC è migliorato parecchio.
In realtà è peggiorato (di default) e molto meno sicuro. Ti consiglio di alzare il livello dell'UAC al massimo come era in Vista.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 15-05-2010 alle 23:10.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 10:07   #10
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
In realtà esiste un modo... e passa sempre per l'Utlità di Pianificazione che automaticamente lo lancerà con privilegi da admin, non all'avvio ma da icona come si lancia qualsiasi programma...
Ottima idea:
http://giancarlof-giancarlo.blogspot...tilita-di.html
Appena entro dentro Windows la metto subito in pratica. Grazie!

Quote:
In realtà è peggiorato (di default) e molto meno sicuro. Ti consiglio di alzare il livello dell'UAC al massimo come era in Vista.
Intendevo meno invasivo, e parlavo delle prestazioni.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 10:10   #11
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Quote:
Originariamente inviato da Energia.S Guarda i messaggi
la via di scampo c'è, ed è proprio quella consigliata da ezio...

L'ibernazione è vero che aggirerebbe il problema, ma se hai Seven in un hard disk con altro sistema operativo installato in dual boot, l'ibernazione crea conflitti...
Io ho Win 7 con Ubuntu 10.04 e non mi crea alcun problema.

All'avvio GRUB mi fa scegliere quale so far partire e va tutto bene.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 10:50   #12
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Ottima idea:
http://giancarlof-giancarlo.blogspot...tilita-di.html
Appena entro dentro Windows la metto subito in pratica. Grazie!
Veramente quello è il metodo classico per le apps all'avvio, in modo da lanciarle da admin... Applicando però lo stesso concetto è possibile creare dei Task tramite Utilità di Pianificazione che lancino in realtà un programma, automaticamente con diritti da admin. In questo modo cliccando su un collegamento sul desktop creato ad hoc non vi sarà richiesta di UAC.
Per chi non avesse capito linko un esempio: http://www.howtogeek.com/howto/windo...windows-vista/

Quote:
Intendevo meno invasivo
Anche io. Quella che gli utenti meno esperti leggono come minore invasività è in realtà un problema di sicurezza, come quei video che ho linkato dimostrano. A default l'UAC di Win7 non è sicuro ed esistono già degli exploit funzionanti, mostrati in vari video come quelli. Alzandolo al massimo torna "invasivo" come quello di Vista, e NON esistono exploit.

Quote:
e parlavo delle prestazioni.
"Prestazioni" per l'UAC??? Sei sicuro di aver capito bene cos'è l'UAC? Non è un'applicazione o un antivirus o un firewall... Forse eri afflitto dal bug dei driver video dello schermo nero prima di far comparire il requester per cui ci metteva molto?
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 16-05-2010 alle 10:58.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 10:59   #13
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Veramente quello è il metodo classico per le apps all'avvio, in modo da lanciarle da admin... Applicando però lo stesso concetto è possibile creare dei Task tramite Utilità di Pianificazione che lancino in realtà un programma, automaticamente con diritti da admin. In questo modo cliccando su un collegamento sul desktop creato ad hoc non vi sarà richiesta di UAC.
Per chi non avesse capito linko un esempio: http://www.howtogeek.com/howto/windo...windows-vista/
A dire il vero, avevo capito perfettamente il tuo discorso, ed ho inserito il primo link che ho trovato in rete senza nemmeno leggere tutto il contenuto, lo avevo fatto per chi leggeva, ed invece la prossima volta è meglio che stia attento

Quote:
Anche io. Quella che gli utenti meno esperti leggono come minore invasività è in realtà un problema di sicurezza, come quei video che ho linkato dimostrano. A default l'UAC di Win7 non è sicuro ed esistono già degli exploit funzionanti, mostrati in vari video come quelli. Alzandolo al massimo torna "invasivo" come quello di Vista, e NON esistono exploit.
Se parliamo di utenti non pro, ti dico che non cambia nulla, visto che Vista rende assidui dal cliccare OK per tutte le operazioni, dato che lo fa anche quando vuoi aprire un applet di sistema. Per me un sistema del genere porta all'assuefazione, e non è per niente sicuro.
Un utente che sa il fatto suo, difficilmente beccherà qualcosa, a meno di scaricare materiale warez (crack ad esempio) di usare il colabrodo chiamato Internet Explorer, e di far partire tutti gli allegati che gli arrivano.

Quote:
Prestazioni per l'UAC??? Sei sicuro di aver capito bene cos'è l'UAC? Forse eri afflitto dal bug dei driver video dello schermo nero prima di far comparire il requester?
Prestazioni dell'ambiente in generale, maggiore reattività, e minori tempi di avvio/shutdown, meno occupazione di risorse.. non del modulo che gestisce i permessi, non creamo flame ad ogni discussione per favore
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 11:12   #14
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Se parliamo di utenti non pro, ti dico che non cambia nulla
Cambia tutto invece dal momento che le azioni che necessitano di diritti da admin richiederanno ovviamente diritti da admin, dato che normalmente si gira con diritti da user in realtà...

Quote:
visto che Vista rende assidui dal cliccare OK per tutte le operazioni, dato che lo fa anche quando vuoi aprire un applet di sistema. Per me un sistema del genere porta all'assuefazione, e non è per niente sicuro.
È sicurissimo. Il problema non è l'UAC ma la testa dell'utente Windows.
L'UAC non è un avvertimento Sei sicuro? Sì/no. Compare perché tale azione necessita di diritti da admin e da 30 anni avviene così anche su altri OS come quelli *nix. Quando appare non devi chiederti "cosa vuole? Certo che voglio continuare...", ma dovresti pensare "...mmh, chiede di eseguire delle azioni con diritti da admin quindi potrebbe modificare registro, file di sistema, scrivere in C:\Windows, C:\Program files, system32 etc...".
È ovvio che applicazioni per configurare l'OS necessitino di diritti admin. Per 10 anni purtroppo l'utente medio si è abituato a XP usato praticamente come monoutente admin h24, e infatti virus e malware hanno imperversato per anni e continuano a farlo...

Quote:
Un utente che sa il fatto suo, difficilmente beccherà qualcosa, a meno di scaricare materiale warez (crack ad esempio) di usare il colabrodo chiamato Internet Explorer, e di far partire tutti gli allegati che gli arrivano.
La più grande sciocchezza in campo sicurezza mai sentita (ma ahimé credenza popolare assai diffusa!). Su tutti i sistemi sicuri le azioni admin le fa l'admin e normalmente si gira con diritti da user. Così come avviene ora da Vista in poi (e ricordati di alzare il livello dell'UAC di Win7). I veri esperti hanno UAC attivato al massimo, così come su sistemi *nix nessuno gira come root.... Ah, e Internet Explorer 7-8 sono in realtà più sicuri anche di Chrome (che ha anche lui una modalità protetta, ma leggermente meno raffinata di quella di IE) e Firefox per via dell'UAC e della modalità protetta, per la cronaca... IE8 con UAC attivo e quindi modalità protetta è stato consigliato persino dal vincitore del Pw2own. IE6 e precedenti o IE in generale su XP è un colabrodo.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 16-05-2010 alle 11:25.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 11:17   #15
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Cambia tutto invece dal momento che le azioni che necessitano di diritti da admin richiederanno ovviamente diritti da admin, dato che normalmente si gira con diritti da user in realtà...
Problema intrinseco di Windows. Utilizzo sistemi alternativi (come stamattina su Ubuntu) ed è sempre stato così, un limite della Microsoft che con questo UAC hanno cercato di mettere una pezza.

Quote:
Il problema non è l'UAC ma la testa dell'utente Windows.
Se allora lo sai, perché non sei d'accordo con me?

Quote:
La più grande sciocchezza in campo sicurezza mai sentita (ma ahimé credenza popolare assai diffusa!).
Sentiamo perché è una sciocchezza dai, magari ora mi dici che sotto Windows, anche con UAC settato al massimo, un utente poco attento non beccherà malware? E' questo che vuoi dirmi?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 11:26   #16
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
UAC è un layer sopra il sistema di gestione dei privilegi. Non è una pezza, è una feature.

E' l'equivalente di gk-sudo (anche su Ubuntu alcune operazioni le può fare solo l'utente root, come ovvio che sia).

In XP puoi girare anche con privilegi limitati, ma troverai che la gestione del sistema risulterà un po' più complicata che rispetto a Vista/7.

Quello che evita UAC è che un programma possa auto-eseguirsi e fare danni al sistema senza che l'utente possa fare nulla.

Nella sezione sicurezza un utente ha postato di un trojan che ha tentato di installarsi in XP tramite Firefox, e l'ha rilevato grazie a Zone Alarm.

Supponendo che invece Zone Alarm non l'avesse riconosciuto avrebbe potuto causare danni al sistema.

In Vista e 7 con UAC attivati al massimo livello questo non sarebbe potuto accadere, tant'è che sul desktop uso Windows 7 senza antivirus.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 11:31   #17
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15547
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Problema intrinseco di Windows. Utilizzo sistemi alternativi (come stamattina su Ubuntu) ed è sempre stato così, un limite della Microsoft che con questo UAC hanno cercato di mettere una pezza.
Non "hanno cercato". Ci sono riusciti perfettamente e hanno riallineato la sicurezza di Windows a livello di controparti come Linux... Anzi è anche più comodo e sicuro (vedi ad es. Secure Desktop che elimina la necessità dell'inserimento password, volendo sempre presente anche con UAC...) per certi versi di come viene gestita l'esecuzione di apps da admin su molte distro Linux...
Il problema è l'utenza che non ha manco capito cosa è l'UAC, ma ha capito che deve cliccare ben 2 volte col mouse invece di 1, quindi è andata in crisi
Quote:
Se allora lo sai, perché non sei d'accordo con me?
Perché dire "la gente è stupida, quindi leviamogli cinture di sicurezza, airbag, casco, lasciamo che con 1 click sia comodo lanciare e installare i programmi e se capitano virus... beh capita...." è un discorso ancora più sciocco. Far crescere la consapevolezza e liberarci da milioni di PC con XP usati come zombie per la diffusione del malware in tutto il mondo è meglio per tutti, credimi.... Basta solo un piccolo sforzo.
Quote:
Sentiamo perché è una sciocchezza dai, magari ora mi dici che sotto Windows, anche con UAC settato al massimo, un utente poco attento non beccherà malware? E' questo che vuoi dirmi?
Neanche ti rispondo. Così come non ti risponderei se mi dicessi che se sotto Ubuntu lanci un exe sospetto col sudo davanti che ti devasta il PC è colpa di Ubuntu...
Ci stai arrivando al punto: se l'utente è istruito e capisce cos'è l'UAC e cosa vuol dire girare da user invece che da admin e l'impatto che ha sulla sicurezza allora NON clicckerà a caso su tutti gli UAC che compaiono. Ed è questo che dico io, non di levare l'UAC perché tanto cliccano a caso in molti senza capire e sapere.

P.S.
Non so dove trovo la pazienza tutte le volte di puntualizzare sempre le stesse cose dette e stradette....
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 16-05-2010 alle 11:48.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 12:41   #18
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
In ogni caso si sta andando un po' OT, non credete?
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 13:32   #19
Pincox
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 361
Lo uac non serve a nulla perchè un'utente inesperto cliccherà sempre su si, in ogni caso tutto potete dire ma l'utente esperto se non becca malware non è grazie allo uac.
Altra sciocchezza quella dell'utente root o utente normale. Limite in voga su distro come ubuntu rivolta ai principianti.
Pincox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 13:41   #20
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da Pincox Guarda i messaggi
Lo uac non serve a nulla perchè un'utente inesperto cliccherà sempre su si, in ogni caso tutto potete dire ma l'utente esperto se non becca malware non è grazie allo uac.
Altra sciocchezza quella dell'utente root o utente normale. Limite in voga su distro come ubuntu rivolta ai principianti.
Ripeto, siamo OT. C'è un thread apposito per le discussioni generali su UAC: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925909

La richiesta di Hal2001 è chiara, se avete altri suggerimenti su come avviare un programma senza che venga presentata la richiesta di UAC ben vengano, altrimenti ci sono altri thread.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v