|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9
|
Sistema Router - Switch - Switch Wireless
Salve a tutti, come si desume dal titolo sono intenzionato a collegare un router Pirelli Netgear (insostituibile e non wireless) ad uno switch ( e questo collegamento è già esistente) e collegare una uscita dello switch ad uno switch wireless per diffondere internet in una zona lontana della casa. Volevo chiedervi in primis se era possibile e poi se un router wireless qualsiasi andrebbe bene oppure fosse necessario uno switch wireless...ringraziandovi anticipatamente per le risposte vi saluto!
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Credo che tu voglia dire non Switch ma o AP o Router WiFi
Uno o l'altro lo devi collegare direttamente al Router Pirelli dopo averlo configurato.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9
|
Io veramente pensavo ad un altro switch ma wireless...scusa l'ignoranza ma la più grande differenza tra router e switch non sta nel fatto che il router gestisce il segnale dalla linea telefonica? A me questo non servirebbe anche perchè il segnale da me arriva solo dove c'è il router pirelli che non posso sostituire perchè Voip...
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9
|
E per quanto riguarda il mio sistema credo che prendere un router sarebbe inutile dato che all'unica presa con Internet devo aver collegato il mio router Pirelli per il Voip, giusto?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Allora fiacciamo un po' di chiarezza con parole povere e non molto tecniche ma comprensive:
Esistono per la connessione ADSL Modem USB = collegati al PC tramite cavo USB e alla linea telefonica tramite doppino, solo per un PC Modem Ethernet = collegati al PC tramite cavo LAN e alla linea telefonica tramite doppino, solo per un PC ed in alcuni i casi con uno Switch anche a più PC Router/Modem con o senza WiFi = collegati al PC tramite cavo LAN o WiFi e alla linea telefonica tramite doppino, per più PC Router puro con o senza WiFi = collegati tramite cavo LAN con la porta WAN alla sorgente della connessione ADSL (Modem Ethernet, HAG, Router/Modem, ADSL consegnata con cavo ethernet, etc.) e con cavo LAN o WiFi ai PC Access Point = normalmente serve per trasformare una rete LAN in rete WiFi o viceversa, ma può fare anche da ripetitore di segnale WiFi Switch moltiplicatore di porte LAN Nel tuo caso ti serve un Router puro WiFi o AP da collegare al tuo Pirelli.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9
|
Grazie per le spiegazioni, visto che non so distinguere un Router puro da un altro router sto cercando un Access point...ho visto il D-link DWL-G700AP o il Netgear WG602-400PES, pensi possano andare bene? Un altra cosa, ho visto che hanno solo una porta Ethernet mentre ho visto router tipo il Netgear DG834G che hanno più porte e dovrebbe essere utilizzabile anche come AP giusto?
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
I Router WiFi integrano tutti l'AP puri.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.




















