Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2010, 09:44   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Firefox 4, un primo identikit

martedì 11 maggio 2010

Spoiler:
Quote:
Mozilla ha rivelato diversi dettagli relativi alla prossima major release del suo browser, Firefox 4, inclusi gli obiettivi perseguiti dagli sviluppatori. Tra questi rendere Firefox più veloce, sicuro e personalizzabile



Roma - È trascorso quasi un anno da quando Mozilla mostrò alcuni prototipi d'interfaccia per Firefox 4. Di questa nuova major release del browser è ora possibile conoscere qualche dettaglio in più grazie ad una presentazione pubblicata in un post da Mike Beltzner, responsabile dello sviluppo di Firefox.

Innanzitutto Beltzner ha confermato quanto annunciato da Mozilla all'inizio dell'anno: Firefox 4 sarà il diretto successore dell'attuale versione 3.6, mentre la versione 3.7 è diventata l'imminente Firefox 3.6.4. L'attuale roadmap fissa la data di rilascio della release 4 per novembre, mentre la prima beta è prevista per giugno.



Beltzner afferma che nello sviluppare Firefox 4 Mozilla si è posta tre obiettivi prioritari: migliorare significativamente la velocità del browser, estendere il supporto agli standard aperti (quali HTML5 e CSS3) e dare agli utenti il pieno controllo sul browser, sui dati e sull'esperienza di navigazione. Per gli utenti tutto ciò dovrebbe tradursi in una interfaccia più sobria e intuitiva e in più ampie possibilità di personalizzazione e configurazione del browser: ad esempio, sarà possibile modificare molti più aspetti dell'interfaccia utente e determinare in modo più preciso il modo in cui il browser interagisce con i siti web (geolocalizzazione, privacy, sicurezza ecc.).

Da un punto di vista più tecnico, la futura versione di Firefox dovrebbe portare in dote motori JavaScript e DOM notevolmente più performanti, un'interfaccia grafica più reattiva, una migliore sicurezza by design e la capacità di sfruttare al meglio l'odierno hardware. Firefox 4 integrerà poi la tecnologia Weave (che con l'occasione verrà ribattezzata Firefox Sync) per la sincronizzazione dei dati utente, il nuovo framework per gli add-on Jetpack, nuovi strumenti per gli sviluppatori e la tecnologia out-of-process plugin introdotta in Firefox 3.6.4, che verrà qui estesa anche ai contenuti.

Firefox 4: fast, powerful and empowering
http://www.slideshare.net/beltzner/f...?from=ss_embed

Nella sua presentazione Beltzner afferma poi che il programma di beta testing di Firefox 4 non sarà ristretto, come spesso accade, a tester e sviluppatori, ma tenterà di coinvolgere anche i normali utenti: l'obiettivo è quello di raccogliere quanti più feedback possibili sul nuovo browser e di isolare rapidamente i bug più macroscopici. La beta di Firefox 4 verrà aggiornata piuttosto frequentemente, circa ogni 14-21 giorni, e amplierà le possibilità di interazione degli utenti con gli sviluppatori del browser. Insieme alla beta Mozilla metterà a disposizione dei suoi utenti anche alcuni nuovi temi.

Tra qui e il rilascio della versione finale di Firefox 4, Mozilla prevede di distribuire alcune altre minor release di Firefox 3.6, fino ad arrivare alla versione 3.6.8.

Alessandro Del Rosso





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 12-05-2010 alle 10:10.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 10:42   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Mozilla apre i cantieri di Firefox 4 su webnews

Firefox 4: veloce, pulito e con più privacy su downloadblog

Mozilla, i piani per firefox 4 su ossblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 12-05-2010 alle 10:48.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v