|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
|
Area vendite = miniera d'oro?
Girando su altri forum, leggevo di persone che vantano stipendi di tutto rispetto, occupandosi non tanto dell'area produttiva/R&D, ma dell'area vendite.
D'altronde, l'offerta "standard" per molti laureati delle discipline scientifiche è a dir poco deprimente: 1000€/mese (spesso di meno), di cui il 50% destinati all'affitto. Ora mi chiedo, è davvero così? Nelle aziende in cui lavorate, i vostri colleghi dell'area vendite guadagnano molto di più rispetto a voi che vi occupate di produrre, organizzare, elaborare, gestire un software/rete informatica/sito web/prodotto/servizio generico? E come opportunità di carriera, anche alla lunga distanza, vi sembra più proficua rispetto all'area tecnico-produttiva di un'azienda? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 17
|
Purtroppo é assolutamente vero.
Nell'area commerciale gli stipendi sono mediamente piú alti rispetto a quelli dell'area tecnica. C'é da dire che il passaggio dall'area tecnica all'area commerciale, nelle medio/piccole aziende avviene spesso, ma solo quando il tecnico ha assunto una notevole padronanza dei prodotti e manifesta questa voglia (oppure é l'azienda stessa che offre questa possibilitá). Il problema é: ti piacerebbe occuparti di vendere prodotti o preferisci sviluppare le tue conoscenze tecniche e "toccare con mano" il prodotto? Io purtroppo preferisco la seconda e mi dovró adeguare agli stipendi che, in Italia, sono quel che sono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Tutto vero, ma c'e' anche da dire che ho sperimentato di persona (tramite il lavoro del mio migliore amico) che venditori si nasce, poi uno puo' imparare trucchetti, migliorare ma se non ce l'hai "dentro" faticherai sempre il doppio di chi lo e' nato..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1977
|
vero, ma c'è da dire che solitamente non hanno una cifra fissa, quanto invece una percentuale di fisso ed una percentuale dipendente dagli obiettivi raggiunti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.