|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2646
|
Pericolosità di un pacco batterie 100V 100A DC
Ciao a tutti, oggi ero al pub con mio amico e ci siamo messi a discutere sulla pericolosità di un pacco batterie 100V DC 100A/h, se prendo i due poli con le mani.. che mi può succedere ? niente? mi accendo come una lampadina ? mi brucio le mani ? ecc ecc
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Molto pericoloso, secondo me.
E non solo secondo me: http://it.wikipedia.org/wiki/Intensi...della_corrente
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
le tensioni continue si ritengono pericolose a partire da 120V circa... basta vedere anche wiki... http://it.wikipedia.org/wiki/Intensi...della_corrente Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
non ne sono così sicuro, ok che sei <120V però hai anche 100A su quei 100V!
se per un minimo motivo hai la pelle sudata, tagliata o quant'altro, una bella stecca la senti.. non da rimanerci attaccato però non è neppure leggera..
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2646
|
bhè col cavolo che ci provo!
![]() ( il pacco c'è l'ho veramente è di un ups trifase/trifase è a 120v nominali quindi se misurato con un tester con le batterie cariche starà a 138v ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
giusto una decina di giorni fa ho fatto uan cavolata su un pacco simile
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Quote:
![]() Io farei attenzione all'amperaggio oltre che al voltaggio: cento ampere mi sembrano tantini.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
|
100A per il corpo umano sono ovviamente troppi (basta vedere la curva di pericolosità della corrente elettrica).
Però quei 100A sono la corrente che la batteria può erogare, non che eroga in ogni caso. Quindi con tensione di 100V per avere 100A è necessaria una resistenza da 1 ohm, e un corpo umano normale non ha resistenze cosi basse. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Con un alimentatore da +-50V alternati (stavo costruendo un amplificatore audio da 300W su 8 ohm...) presi una bella scossa... Occhio!
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 8
|
100V è pericolosissimo, la corrente non c'entra, bastano anche 100mA
che passano x il cuore e si bruciano le fibrillazioni ![]() http://it.wikipedia.org/wiki/Elettrocuzione In base alla norma tecnica IEC 60479-1 la soglia di tensione minima considerata pericolosa è di 50 V in corrente alternata e 120 V in corrente continua. prendere a riferimento questo invece è una mezza idiozia ![]() http://en.wikipedia.org/wiki/Microshock bastano meno di 10uAmps... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Ad esempio nel percorso mano-mano o mano-piede la resistenza è circa 700 ohm quindi passerebbe una corrente di 0,14 A (140 mA). Secondo il documento che ho trovato Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
il pericolo di una batt da 100V 100A è che se ti tocca qualcosa di metallico te lo scalda come una stufetta e rischi di rimanere ustionato, poi se ti va in corto potrebbe esplodere (dipende da che tipo di batt è)
__________________
Wind3 4G CA |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Tornando al problema, la corrente che attraversa un qualsiasi mezzo dipende dalla tensione applicata ai suoi capi, secondo la legge di Ohm. Assumendo la resistività tipo del corpo umano di 2Kohm non hai affatto 100A. In altri termini per avere 100A attraverso una persona devi avere 100*2000 = 20 KV Praticamente devi attaccarti all'alta tensione. Per inciso non mi stupirei se quel pacco batterie erogasse 500A di picco ![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
il fatto che non sia mortale non implica che sia piacevole. Quote:
la tensione in questo caso è alternata. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 8
|
Quote:
per cui in caso di dubbio io considero sempre pericolosa una tensione maggiore di 30V (e talvolta anche meno) Se le mani sono bagnate di soluzione salina sono pericolosi anche 40Vcc imho. Quote:
![]() e allora iniziamo... ![]() http://www.i-spec.com/IEC_60950/glossary.html Hazardous Voltage A voltage exceeding 42.4V peak or 60V d.c., http://www.powerconversion.com/asset...plications.pdf http://fringe.davesource.com/Fringe/.../6330100t1.pdf http://fringe.davesource.com/Fringe/...oltage_Primer/ ecc. ecc. 42.4V peak or 60V d.c. Questi sono valori più accettabili, su wikipedia.it invece qualcuno ha raddoppiato (120Vcc) LOL ![]() http://it.wikipedia.org/wiki/Elettrocuzione "IEC 60479-1 la soglia di tensione minima considerata pericolosa è di 50 V in corrente alternata e 120 V in corrente continua" ma bisogna considerarli in condizioni standard !!! al quore bastano pochi V e pochi uA per fibrillare.. Ultima modifica di August@1 : 10-05-2010 alle 13:21. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
La normativa di riferimento pone una soglia di pericolosità, e si presume che quel valore sia stato fissato con criterio e sulla base delle conoscenze circa la fisiologia umana. Il fatto che wiki riporti quella cifra non è sufficiente a dire che è sbagliata, e quindi si presume che al di sotto di quella soglia non ci sia pericolo. Se vuoi dimostrare che la norma è sbagliata, fai pure, ma dovresti rivolgerti allo IEC. Tutto il resto sono chiacchiere da bar. Se poi vai a prendere il caso in cui un tizio con pacemaker è morto perchè ha messo la lingua sui poli di una batteria da 9V per dimostrare che hai ragione e i fatti ti cosano fai pure, ma a quel punto tanto vale dimostrare che anche 0V sono potenzialmente mortali, visto che esiste almeno una persona che è morta toccando un pezzo di metallo connesso a terra... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 8
|
Quote:
http://www.highvoltageconnection.com...kQuestions.htm ecc. ecc. la normativa IEC poi prevede millemila condizioni.. ![]() http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_IEC_standards cmq. ripeto, 120Vcc sono troppi. se poi ci scappa l'incidente, ogniuno si assume le sue responsabilità ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
quando tocco i puntali del tester con le mani mi segna roba tipo 1M ohm... è difficile prendere scariche con queste resistenze ed ecco perchè ho toccato 120VDC senza pericolo
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 8
|
Quote:
io da piccolo ho pure messo il ditino al posto della lampadina, e sfortunatamente sono ancora vivo ![]() in condizioni di pelle perfettamenre asciutta probabilmente si riesce anche a toccare tensioni più alte. Però la resistenza del tester non è indicativa perchè ai puntali arrivano solo 9V in realtà la resistenza non è molto lineare. a tensioni più elevate l'impedenza si riduce, anche a causa dei potenziali dell' elettrolisi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Tanto per fare chiarezza l'unita di misura della capacità, gli Ah ( ampere-ora ) solitamente definiscono la corrente che la batteria è in grado di erogare per 20 ore, vale a dire che 100Ah = 5Ampere x 20h. Quindi l'errore circa l'unità di misura è sia nel titolo del thread che nel primo post. Per quanto riguarda la corrente c'è da dire che una batteria è, in prima approssimazione, un generatore di tensione, quindi esso ha una tensione ai poli che è all'incirca costante e, stante la legge di ohm, la corrente erogata dipende dal carico, cioè dalla resistenza offerta da quello che attacchi tra i due poli. In tal senso parlare di batteria da tot ampere non ha significato, in termini rigorosi. Quote:
a quale scopo? prima di riportare una fonte sarebbe corretto leggerla e capirla a meno che non si voglia riportare tutta la letteratura mondiale sul tema, tanto per impedire qualsiasi replica... prendersi la ragione per esaurimento dell'interlocutore non è un modo molto intelligente di portare avanti una discussione... Quote:
Ogni normativa riguarda un settore elettrico ben preciso. Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.