|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
|
Distribuzione semplice per chiavetta di ripristino
Come da titolo, sono alla ricerca di una distribuzione semplice o qualcosa di simile che, installato su una chiavetta usb, mi permetta di ottenere una unità di boot per ripristinare pc, avviare tool di ripristino o bootare da specifiche partizioni, e magari lanciare un desktop grafico. Ho cercato un po' con google, trovando poco.
Avete qualcosa da consigliarmi?
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
puppy
partedmagic slax cdlinux riplinux |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
Dovresti PRIMA capire esattamete capire quali programmi ti serve avere già pronti sulla live (ad esempio gparted è immancabile), poi capire chi ce li ha già dentro, e ad ogni modo puoi sempre customizzare la tua liveusb. io proverei con le distro canonical (ubuntu in primis, oppure kubuntu, xubuntu, lubuntu, ecc...), dato che chiedi semplicità e che "mi sembri" alle prime armi. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
|
io uso puppy su uan chiavetta da 8 GB
e uso mint con LXDE su un HD USB entrambi con persistenza. son soddisfatto. mi manca solo di inilarci la possibilità sul grub di avviare una qualsiasi ISO in modo da avviare magari anche una ISO di acronis, piuttosto che una ISO di ripristino per VISTA / XP / win 7... è scocciante girare con una miriade di mini CD da 6 cm ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
|
avevo il tuo stesso problema.... poi ho messo grub su usb e ho messo quello che dico io, multiboot.
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 384
|
La versione per USB di slax è fatta apposta (scrive su penna usb solo quando è necessario). Va customizzata con i moduli, questo si però è un giochetto da nulla: basta andare sul sito e cercare i moduli nell'apposita sezione, tra questi ci sono già gparted e avira (utile se il pc va lento come una foca e c'è installato norton
). In conclusione io voto slax; c'è anche il tread ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=slaxQuote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
|
con grub riesco a bootarmi:
bartpe con Kaspersky - Ccleaner - Get Data Back - MyDefrag - LLFTOOL Console di ripristino di Windows NT/2K/XP ERD Commander 5.0 XP ERD Commander 6.0 for Vista ERD Commander 6.5 for Seven X86 ERD Commander 6.5 for Seven X64 F-Secure AntiVirus Ghost 4 Linux 0.33 Acronis True Image 2010 Parted Magic 4.10 GParted 0.5.2-1 EASEUS Partition Table Doctor 3.5 Partition Wizard 5.0 MBRtool version 2.3 EASEUS Partition Master 4.1.1 Pro Demo EASEUS Disk Copy 2.3 Darik's Boot And Nuke 2.0 Beta Kaspersky Disk |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
siamo in attesa di spiegazioni
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 225
|
ciao, potresti spiegare passo-passo?
Quote:
vorrei crearmi una pendrive con la possibilità di avviare - una versione leggera di linux (puppy?) - console di ripristino di Windows NT/2K/XP - AntiVirus - Acronis True Image 2010 ecc potresti fare un esempio del menu.lst con due iso? vorrei capire precisamente come editare le varie righe e dove mettere le iso... grazie p.s. è possibile eventualmente lanciare anche remastersys Ultima modifica di nik57 : 02-05-2010 alle 18:55. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
|
Acronis ti serve l'iso di boot, ovviamente registrata perchè sennò non ti fa fare nulla.
Per quanto riguarda le chiavette, almeno da 4 gb in poi è sicuro, devi formattarle con petousb a meno che non trovi un'altro software di formattazione che ti abiliti l'lba mode, forse va bene anche hp format tools, che ti serve per le chiavi + grandi tra l'altro. Puoi usare sia grub per dos che quello per win (forse anche quello di linux con le opportune modifiche), per metterlo usa la gui di grubfordos oppure quello per win ha già la sua interfaccia. per la console di win: title Console di ripristino di Windows NT/2K/XP find --set-root /cmdcons/setupldr.bin chainloader /cmdcons/setupldr.bin write 0x7C03 0x63646D63 write 0x7C07 0x00736E6F Per tutto il resto bootland |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
|
Personalmente uso Finnix. E' leggerissima e il boot è pressoché istantaneo, questi i pacchetti disponibili.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.




















