Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2010, 13:03   #1
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
[Acquisto Auto] Puto Evo Metano

La mi vecchia auto sta incominciando a dare segni di cedimento e prima che mi lasci amaramente stavo pensando di sostituirla.

Visti i continui aumenti della benzina e del gasolio mi stavo orientando su Metano o GPL, sono più orientato sul metano perché ho giusto un distributore sulla strada che mi porta al lavoro (a 9,2 km dalla mia abitazione).

Contando che la maggior parte dei miei viaggi sono:

- Casa-Lavoro, 14,7km per l'andata e altrettanti per il ritorno (29,4km), almeno 147km alla settimana, 7.056km annui (48 settimane)
- Uscita nel weekend almeno 40-50Km
- Lungo viaggio, dai 900 a 2.500 km annui

Almeno un 7-8.000 km annui dovrei farmeli a metano... sono troppo pochi per colmare la differenza di prezzo tra benzina e metano?
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 13:16   #2
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5633
Dipende quanto pensi di tenere l'auto, se pensi di farci almeno 100k km può essere conveniente.
Tieni conto, oltre che dei vantaggi, anche degli svantaggi del metano, ciè che perdi dello spazio nel bagagliaio, che le prestazioni sono inferiori, che i distributori sono sopratutto al nord e che ogni tot anni devi revisionare le bombole.
Valuta anche la differenza assicurativa rispetto alla punto evo 1.2, visto che le prestazioni sono simili.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 13:25   #3
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da cata81 Guarda i messaggi
sono troppo pochi per colmare la differenza di prezzo tra benzina e metano?
in pratica faresti circa 10.000km all'anno.......
Secondo me sono un po' pochi per poter trarre dei benifici economici tangibili.
C'è da dire però che se la usi a milano allora può essere un investimento per il futuro. Finchè non la rottami non avrai problemi con i blocchi del traffico
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 13:43   #4
xxteo88xx
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 81
e poi dipende dal prezzo d'acquisto...con gli incentivi la venivi a pagare come una 1.2 a benzina...quindi il risparmio era assicurato!!!ora che gli incentivi non ci sono più(o comunque sono di meno)devi farti due conti...l'ha acquistata una mia amica a fine anno:bianca, cerchi in lega, blue &me, navigatore tomtom estraibile...con rottamazione l'ha pagata 11.300 euro...a quel prezzo è tutto di guadagnato!!!!!!!!!!mentre conosco un'altro che l'ha acquistata adesso e l'ha pagata 18.000....quindi vedi che prezzo ti fa il conce...pagarla una cifra simile per fare 10.000 km l'anno secondo me non è conveniente...se la trovi a spendere meno(magari non 11 ma vicino)allora prendila!!!

Ultima modifica di xxteo88xx : 04-05-2010 alle 13:45.
xxteo88xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 14:28   #5
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Dipende quanto pensi di tenere l'auto, se pensi di farci almeno 100k km può essere conveniente.
Tieni conto, oltre che dei vantaggi, anche degli svantaggi del metano, ciè che perdi dello spazio nel bagagliaio, che le prestazioni sono inferiori, che i distributori sono sopratutto al nord e che ogni tot anni devi revisionare le bombole.
Valuta anche la differenza assicurativa rispetto alla punto evo 1.2, visto che le prestazioni sono simili.
La voglia di farci 100K km c'è visto che l'investimento (per me) è consistente. Volevo trovare in internet alcune foto del bombole e del bagagliaio ma non ho ancora trovato nulla, approfondirò la ricerca.

Per le prestazioni inferiori tieni conto che passerei dai una Fiat seicento da 44cv ai circa 70cv del metano, il passaggio credo si migliorativo

Ho letto che in parte la revisione delle bombole è gratuita e si fa ogni 5 anni, approfondirò anche qui comunque.

La 1.2 non è EU5 e abitando a Milano questo mi potrebbe limitare nei prossimi anni, l'entry level EU5 è il 1.4 da 77cv.

Per quanto riguarda il distributore faccio molto affidamento su quello che trovo nel tragitto casa-lavoro, ne ho comunque un altro a circa 8-9km, non che siano vicinissimi, ma vista la loro rarità sono "fortunato"
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 14:33   #6
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Quote:
Originariamente inviato da Gos Guarda i messaggi
in pratica faresti circa 10.000km all'anno.......
Secondo me sono un po' pochi per poter trarre dei benifici economici tangibili.
C'è da dire però che se la usi a milano allora può essere un investimento per il futuro. Finchè non la rottami non avrai problemi con i blocchi del traffico
Usandola a Milano quello delle targhe alterne e dei blocchi ecologici è un punto a favore che tengo in considerazione
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 14:34   #7
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
mah non credo ci sarà un enorme salto di prestazioni... la 600 è più leggera e non va a metano

cmq per le normative non credo ci sia da preoccuparsi: in genere le auto a GPL/metano "saltano" i vari Euro, è come se fossero fuori categoria e vanno ovunque. Poi se a Milano funziona diversamente non saprei...
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 14:34   #8
xxteo88xx
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da cata81 Guarda i messaggi
La voglia di farci 100K km c'è visto che l'investimento (per me) è consistente. Volevo trovare in internet alcune foto del bombole e del bagagliaio ma non ho ancora trovato nulla, approfondirò la ricerca.

Per le prestazioni inferiori tieni conto che passerei dai una Fiat seicento da 44cv ai circa 70cv del metano, il passaggio credo si migliorativo

Ho letto che in parte la revisione delle bombole è gratuita e si fa ogni 5 anni, approfondirò anche qui comunque.

La 1.2 non è EU5 e abitando a Milano questo mi potrebbe limitare nei prossimi anni, l'entry level EU5 è il 1.4 da 77cv.

Per quanto riguarda il distributore faccio molto affidamento su quello che trovo nel tragitto casa-lavoro, ne ho comunque un altro a circa 8-9km, non che siano vicinissimi, ma vista la loro rarità sono "fortunato"
allora per le bombole posso dirti che una si trova sotto i sedili posteriori e un'altra sul bagagliaglio...quindi di spazio ne rimane abbastanza!!per le prestazioni posso dirti che è alquanto deludente(parlo del 1.4 77cv)...considera che la punto evo è molto più pesante della seicento...poi mettici il peso dell'impianto(sopratutto le bombole)e che va a metano!!!secondo me resterai al livello della seicento....la mia amica prima aveva una clio 1.2 60cv...e andava di più!!!

Ultima modifica di xxteo88xx : 04-05-2010 alle 14:36.
xxteo88xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 14:39   #9
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
che i distributori sono sopratutto al nord e che ogni tot anni devi revisionare le bombole.
oh beh insomma...Quando sono stato in Umbria (zona Perugia/Assisi/Spoleto) i distributori di metano erano decisamente di più che in zona Milano/Varese.

La GPunto a metano va bene se non si hanno intenzioni sportive (ma va?!). Per il resto dentro è fatta bene, il bagagliaio non è proprio ampio ma comunque ci si riesce a infilare qualcosa (magari la forma frega un po', quindi converrebbe utilizzare borse non rigide).

P.S: ci faccio 130 Km al giorno ormai da tre mesi....
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 14:39   #10
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5633
Se cerchi l'Euro 5 vai sulla Punto a Metano
Se va bene l'Euro 4 puoi pensare al 1.2, al limite, quando sei in difficoltà, fai un impianto GPL, che ti costa meno di uno a metano.
Chiaro che se hai un distributor del metano comodo e del GPL no...
Come prestazioni non ti aspettare più di una 600, ci guadagni in spazio.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 14:47   #11
xxteo88xx
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Se cerchi l'Euro 5 vai sulla Punto a Metano
Se va bene l'Euro 4 puoi pensare al 1.2, al limite, quando sei in difficoltà, fai un impianto GPL, che ti costa meno di uno a metano.
Chiaro che se hai un distributor del metano comodo e del GPL no...
Come prestazioni non ti aspettare più di una 600, ci guadagni in spazio.
oddio...è abbastanza lento il 1.4...non oso immaginare il 1.2!!! comunque io sono delle marche ed effetivamente ci sono molti distributori dalle mie parti!!!
xxteo88xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 15:42   #12
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Quote:
Originariamente inviato da xxteo88xx Guarda i messaggi
e poi dipende dal prezzo d'acquisto...con gli incentivi la venivi a pagare come una 1.2 a benzina...quindi il risparmio era assicurato!!!ora che gli incentivi non ci sono più(o comunque sono di meno)devi farti due conti...l'ha acquistata una mia amica a fine anno:bianca, cerchi in lega, blue &me, navigatore tomtom estraibile...con rottamazione l'ha pagata 11.300 euro...a quel prezzo è tutto di guadagnato!!!!!!!!!!mentre conosco un'altro che l'ha acquistata adesso e l'ha pagata 18.000....quindi vedi che prezzo ti fa il conce...pagarla una cifra simile per fare 10.000 km l'anno secondo me non è conveniente...se la trovi a spendere meno(magari non 11 ma vicino)allora prendila!!!
lo so , ma la mia vecchia auto si è messa a star male dopo che sono scaduti gli incentivi adesso sto col dubbio... tiro avanti finché va?, arriverà a portarmi fino alla prossima ondata di incentivi? adesso la mia la posso ancora permutare perché si muove, non vorrei arrivare al punto che ci posso fare solo il cubetto di metallo (rottame dallo sfasciacarrozze).

La mia è una EU3, e a meno di incentivi a manica molto larga, la vedo dura che rientri negli incentivi, posso sperare che riattivino gli incentivi per il metano/gpl, ma da quanto ho capito sono annuali e sono già finiti a marzo...
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 15:46   #13
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Quote:
Originariamente inviato da xxteo88xx Guarda i messaggi
allora per le bombole posso dirti che una si trova sotto i sedili posteriori e un'altra sul bagagliaglio...quindi di spazio ne rimane abbastanza!!per le prestazioni posso dirti che è alquanto deludente(parlo del 1.4 77cv)...considera che la punto evo è molto più pesante della seicento...poi mettici il peso dell'impianto(sopratutto le bombole)e che va a metano!!!secondo me resterai al livello della seicento....la mia amica prima aveva una clio 1.2 60cv...e andava di più!!!
grazie per l'info, per le prestazioni io mi accontento, basta che vada come la seicento (o un pelino meglio), non sono uno dalla guida sportiva
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 15:49   #14
xxteo88xx
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da cata81 Guarda i messaggi
grazie per l'info, per le prestazioni io mi accontento, basta che vada come la seicento (o un pelino meglio), non sono uno dalla guida sportiva
l'importante è che ce lo sai...altrimenti potresti rimanere deluso, ma certe auto si comprano per il risparmio non per le prestazioni!!! comunque per gli incentivi non avresti potuto prendere niente lostesso....per approfittare degli incentivi su auto a metano dovevi rottamare un'auto euro2 o più bassa...la tua essendo euro 3...non sarebbe stata buona!!
xxteo88xx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 18:09   #15
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da cata81 Guarda i messaggi
grazie per l'info, per le prestazioni io mi accontento, basta che vada come la seicento (o un pelino meglio), non sono uno dalla guida sportiva
hai considerato la nuova clio?
nuova clio 1.2 75 cv con clima, navigatore integrato, radio cd mp3, esp a 9.900 euro......
Mi sembra un ottimo prezzo. Mi capita spesso di guidare il 1.2 da 75 cv sulla vecchia clio II e non è malvagio; non è un fulmino ma è regolare e ha consumi più che decenti.
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2010, 19:24   #16
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Quote:
Originariamente inviato da Gos Guarda i messaggi
hai considerato la nuova clio?
nuova clio 1.2 75 cv con clima, navigatore integrato, radio cd mp3, esp a 9.900 euro......
Mi sembra un ottimo prezzo. Mi capita spesso di guidare il 1.2 da 75 cv sulla vecchia clio II e non è malvagio; non è un fulmino ma è regolare e ha consumi più che decenti.
Sono andato a vedere ora, Il prezzo è molto aggressivo, la dotazione ampia, l'esterno così così, ma non rientro però nella promozione, l'auto che darei dentro è stata immatricolata 7 mesi dopo il loro limite.
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 13:43   #17
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Aggiornamento:

Sono andato da un paio di concessionarie, mi sono fatto dare i prezzi di una Punto Evo Emotion (con cerchi + metallizzazione) con in permuta la mia:

- Benzina EU5 16V 1,4 105CV S&S MultiAir 14.891,95€ (prezzo pieno senza permuta e sconti: 18.530,00)
- GPL 1.4 77cv 15.136,84€ (18.730,00)
- 1.4 EU5 Natural Power 70cv 16.496,40 (19.980,00)

In pratica a metano mi costerebbe 1604,45€ in più della benzina da 105CV, lo so che il confronto non è correttissimo ma il minimo per la benzina della serie emotion e Multiair da 105CV

Ora per capire se conviene il metano ho utilizzato questo sito:

http://www.ecomobile.it/risparmio/risparmio_index.htm

Ho inserito 7000km annui sicuri che farei a metano, 12,65 Km al litro come consumo e vengono fuori 460€ di risparmio all'anno con il metano.

Quindi 1604 / 460 = 3,48 anni per pareggiare i costi e da lì in poi risparmiare.

Sono giusti i conti spannometrici che ho fatto?
I prezzi delle auto sono buoni o si può trovare di meglio?
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 14:01   #18
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
beh ma dai per soli 7000km all'anno ci penserei moooooolto bene prima di comprare un'auto a metano... invece il GPL lo prenderei in considerazione: il motore è senz'altro più scarso del multiair (ma più decente del metano), e la differenza di prezzo è limitatissima
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 14:24   #19
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
beh ma dai per soli 7000km all'anno ci penserei moooooolto bene prima di comprare un'auto a metano... invece il GPL lo prenderei in considerazione: il motore è senz'altro più scarso del multiair (ma più decente del metano), e la differenza di prezzo è limitatissima
Il GPL se non ho sbagliato i conti si ripagherebbe subito al primo anno, però non mi convince... anche se non sono mai andato in traghetto o parcheggiato nei sotterranei...
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 14:26   #20
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Sicuro che per il metano non ci siano le stesse limitazioni?
Comunque non vedo come non ti possa convincere... è un investimento che si ripaga in un anno contro uno che si ripaga in 4 anni, e tra l'altro il risparmio del metano vs. GPL è, ovviamente, ancora più piccolo di quello del metano vs. benzina...
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Dalla RTX 5060 alla RTX 5090: MSI sconta...
Samsung ViewFinity S8: 5 pollici in pi&u...
Jaecoo 5 arriva in Italia, benzina o ele...
Audi Concept C: a Milano debutta il nuov...
Google Pixel 10a: poche novità ri...
Call of Duty diventerà un film: &...
34 offerte Amazon con prezzi da sottocos...
iPhone 16 Pro Max ora a 1.199€ su Amazon...
Apple aggiornerà iPhone 12 in tut...
Anche la prima moto elettrica di Honda &...
389€ o 449€: ecco i migliori portatili t...
NVIDIA schiaccia AMD: 94% di quota nel m...
GeForce RTX 5070 Ti da 16 GB a 839€ su A...
Il salto di qualità di AMD: FSR 4 porta ...
SK hynix installa il primo sistema High ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v