|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
|
[Acquisto Auto] Puto Evo Metano
La mi vecchia auto sta incominciando a dare segni di cedimento e prima che mi lasci amaramente stavo pensando di sostituirla.
Visti i continui aumenti della benzina e del gasolio mi stavo orientando su Metano o GPL, sono più orientato sul metano perché ho giusto un distributore sulla strada che mi porta al lavoro (a 9,2 km dalla mia abitazione). Contando che la maggior parte dei miei viaggi sono: - Casa-Lavoro, 14,7km per l'andata e altrettanti per il ritorno (29,4km), almeno 147km alla settimana, 7.056km annui (48 settimane) - Uscita nel weekend almeno 40-50Km - Lungo viaggio, dai 900 a 2.500 km annui Almeno un 7-8.000 km annui dovrei farmeli a metano... sono troppo pochi per colmare la differenza di prezzo tra benzina e metano? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5633
|
Dipende quanto pensi di tenere l'auto, se pensi di farci almeno 100k km può essere conveniente.
Tieni conto, oltre che dei vantaggi, anche degli svantaggi del metano, ciè che perdi dello spazio nel bagagliaio, che le prestazioni sono inferiori, che i distributori sono sopratutto al nord e che ogni tot anni devi revisionare le bombole. Valuta anche la differenza assicurativa rispetto alla punto evo 1.2, visto che le prestazioni sono simili.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
|
Quote:
Secondo me sono un po' pochi per poter trarre dei benifici economici tangibili. C'è da dire però che se la usi a milano allora può essere un investimento per il futuro. Finchè non la rottami non avrai problemi con i blocchi del traffico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 81
|
e poi dipende dal prezzo d'acquisto...con gli incentivi la venivi a pagare come una 1.2 a benzina...quindi il risparmio era assicurato!!!ora che gli incentivi non ci sono più(o comunque sono di meno)devi farti due conti...l'ha acquistata una mia amica a fine anno:bianca, cerchi in lega, blue &me, navigatore tomtom estraibile...con rottamazione l'ha pagata 11.300 euro...a quel prezzo è tutto di guadagnato!!!!!!!!!!mentre conosco un'altro che l'ha acquistata adesso e l'ha pagata 18.000....quindi vedi che prezzo ti fa il conce...pagarla una cifra simile per fare 10.000 km l'anno secondo me non è conveniente...se la trovi a spendere meno(magari non 11 ma vicino)allora prendila!!!
Ultima modifica di xxteo88xx : 04-05-2010 alle 13:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
|
Quote:
Per le prestazioni inferiori tieni conto che passerei dai una Fiat seicento da 44cv ai circa 70cv del metano, il passaggio credo si migliorativo ![]() Ho letto che in parte la revisione delle bombole è gratuita e si fa ogni 5 anni, approfondirò anche qui comunque. La 1.2 non è EU5 e abitando a Milano questo mi potrebbe limitare nei prossimi anni, l'entry level EU5 è il 1.4 da 77cv. Per quanto riguarda il distributore faccio molto affidamento su quello che trovo nel tragitto casa-lavoro, ne ho comunque un altro a circa 8-9km, non che siano vicinissimi, ma vista la loro rarità sono "fortunato" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
mah non credo ci sarà un enorme salto di prestazioni... la 600 è più leggera e non va a metano
![]() cmq per le normative non credo ci sia da preoccuparsi: in genere le auto a GPL/metano "saltano" i vari Euro, è come se fossero fuori categoria e vanno ovunque. Poi se a Milano funziona diversamente non saprei... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 81
|
Quote:
Ultima modifica di xxteo88xx : 04-05-2010 alle 14:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
![]() La GPunto a metano va bene se non si hanno intenzioni sportive (ma va?!). Per il resto dentro è fatta bene, il bagagliaio non è proprio ampio ma comunque ci si riesce a infilare qualcosa (magari la forma frega un po', quindi converrebbe utilizzare borse non rigide). P.S: ci faccio 130 Km al giorno ormai da tre mesi....
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5633
|
Se cerchi l'Euro 5 vai sulla Punto a Metano
Se va bene l'Euro 4 puoi pensare al 1.2, al limite, quando sei in difficoltà, fai un impianto GPL, che ti costa meno di uno a metano. Chiaro che se hai un distributor del metano comodo e del GPL no... Come prestazioni non ti aspettare più di una 600, ci guadagni in spazio.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 81
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
|
Quote:
![]() ![]() La mia è una EU3, e a meno di incentivi a manica molto larga, la vedo dura che rientri negli incentivi, posso sperare che riattivino gli incentivi per il metano/gpl, ma da quanto ho capito sono annuali e sono già finiti a marzo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 81
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
|
Quote:
nuova clio 1.2 75 cv con clima, navigatore integrato, radio cd mp3, esp a 9.900 euro...... Mi sembra un ottimo prezzo. Mi capita spesso di guidare il 1.2 da 75 cv sulla vecchia clio II e non è malvagio; non è un fulmino ma è regolare e ha consumi più che decenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
|
Aggiornamento:
Sono andato da un paio di concessionarie, mi sono fatto dare i prezzi di una Punto Evo Emotion (con cerchi + metallizzazione) con in permuta la mia: - Benzina EU5 16V 1,4 105CV S&S MultiAir 14.891,95€ (prezzo pieno senza permuta e sconti: 18.530,00) - GPL 1.4 77cv 15.136,84€ (18.730,00) - 1.4 EU5 Natural Power 70cv 16.496,40 (19.980,00) In pratica a metano mi costerebbe 1604,45€ in più della benzina da 105CV, lo so che il confronto non è correttissimo ma il minimo per la benzina della serie emotion e Multiair da 105CV Ora per capire se conviene il metano ho utilizzato questo sito: http://www.ecomobile.it/risparmio/risparmio_index.htm Ho inserito 7000km annui sicuri che farei a metano, 12,65 Km al litro come consumo e vengono fuori 460€ di risparmio all'anno con il metano. Quindi 1604 / 460 = 3,48 anni per pareggiare i costi e da lì in poi risparmiare. Sono giusti i conti spannometrici che ho fatto? I prezzi delle auto sono buoni o si può trovare di meglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
beh ma dai per soli 7000km all'anno ci penserei moooooolto bene prima di comprare un'auto a metano... invece il GPL lo prenderei in considerazione: il motore è senz'altro più scarso del multiair (ma più decente del metano), e la differenza di prezzo è limitatissima
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
Sicuro che per il metano non ci siano le stesse limitazioni?
Comunque non vedo come non ti possa convincere... è un investimento che si ripaga in un anno contro uno che si ripaga in 4 anni, e tra l'altro il risparmio del metano vs. GPL è, ovviamente, ancora più piccolo di quello del metano vs. benzina... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.