Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2010, 22:34   #1
Ferra84
Senior Member
 
L'Avatar di Ferra84
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 634
2 router collegati tramite rete elettrica

ciao ragazzi.Ho un problema. Già in passato avevo faticato molto ma poi c'ero riuscito..ora mi si ripresenta il problem dato che non mi ricordo piu' bene come avevo fatto..
Ho una connessione internet tramite antenna sul tetto..esce un cavetto lan dall'antenna che va in un router dlink.. Ora ho la necessità di collegare un altro router repeater/access point...
Dato che il segnale è debole dove devo posizionare il secondo router avevo preso 2 trasformatori trust che permettono di far passare la linea attraverso la rete elttrica... Un trasformatore va attaccato al primo access point e uno al secondo..
Ora ho pravato molti modi per far funzionare il secondo router e di collegarli alla rete elettrica...ma mi da sempre il solito probelma che non riesco a connettermi al secondo router...
Per quanto riguarda le impostazione della mia scheda wirelless non ho impostato nulla,di solito navigo tenendo l'opzione di ip automatico ecc..
Mi aiutate per piacere?
Non mi ricordo piu' come avevo fatto.. In teoria pero' mi ricordo che alla fine era una cosa abbastanza semplice e veloce..piu' che altro una serie di accorgimenti(per esempio collega il secondo router al primo,poi collega ecc ecc cioè piu' che altro una serie di procedure..)
Ho provato tutt'oggi ma nulla...
Vi ringrazio molto...
Ferra84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 02:04   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Antenna ----> Router (IP 192.168.1.1 -DHCP abilitato) -----> PowerLine
PowerLine ----> AP (Ip 192.168.1.254 - DHCP disabilitato)

Scheda di rete Eth del PC per configurare AP settata
IP 192.168.1.100
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
DNS preferito 192.168.1.1
DNS alternativo vuoto

Scheda WiFi per collegarsi all'AP in Wifi IP in automatico.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 13:46   #3
Ferra84
Senior Member
 
L'Avatar di Ferra84
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Antenna ----> Router (IP 192.168.1.1 -DHCP abilitato) -----> PowerLine
PowerLine ----> AP (Ip 192.168.1.254 - DHCP disabilitato)

Scheda di rete Eth del PC per configurare AP settata
IP 192.168.1.100
Subnet mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1
DNS preferito 192.168.1.1
DNS alternativo vuoto

Scheda WiFi per collegarsi all'AP in Wifi IP in automatico.
Grazie mille Bruco..
Non è che pero' potresti spiegarmi in modo piu'...semplice? ehhee cosi' potrei arenarmi quasi subito
Ferra84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 16:52   #4
Ferra84
Senior Member
 
L'Avatar di Ferra84
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 634
allora allora... non so come ho fatto ma sono riuscito ad impostare il repeater in modalità access point..
Poi ho modificato l'ip del router principale in 192.168.1.1 con attivato il dhpc.
Poi ho collegato il secondo access point tramite lan al pc.Il secondo access point di base a questo ip : 192.168.2.254
allora ho impostato la scheda lan del pc con ip 192.168.2.100
gateway 192.168.2.1
dns 192.168.2.1
Poi sono entrato nella pagina del secondo access e ho cambiato l'ip in 192.168.1.254. Poi ho cambiato le impostazione della scheda lan sostituendo la penultima cifra dei vari valori con 1 al posto del 2.
Poi ho attaccato i trasformatori powerline ad entrambi gli access point.
Morale: all'access principale il pc si connette e si naviga senza problemi. Invece se mi allaccio al secondo access point(posizionato in un'altra parte della casa) ci sono problemi di connettività limitata...
Mi sapete dire che fare? grazie mille a tutti
Ferra84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 12:53   #5
Ferra84
Senior Member
 
L'Avatar di Ferra84
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 634
grandi aiuti cercasi
Ferra84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 17:36   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Poi ho collegato il secondo access point tramite lan al pc.Il secondo access point di base a questo ip : 192.168.2.254
allora ho impostato la scheda lan del pc con ip 192.168.2.100
gateway 192.168.2.1
dns 192.168.2.1
Poi sono entrato nella pagina del secondo access e ho cambiato l'ip in 192.168.1.254. Poi ho cambiato le impostazione della scheda lan sostituendo la penultima cifra dei vari valori con 1 al posto del 2.Poi ho attaccato i trasformatori powerline ad entrambi gli access point.

Devi disabilitare il DHCP del secondo AP, in modo che il Gateway e DNS del Router pricipale venga assegnato, in trasparenza, alle schede WiFi che a questo si collegano, ossia il 192.168.1.1.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 21:09   #7
Ferra84
Senior Member
 
L'Avatar di Ferra84
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Poi ho collegato il secondo access point tramite lan al pc.Il secondo access point di base a questo ip : 192.168.2.254
allora ho impostato la scheda lan del pc con ip 192.168.2.100
gateway 192.168.2.1
dns 192.168.2.1
Poi sono entrato nella pagina del secondo access e ho cambiato l'ip in 192.168.1.254. Poi ho cambiato le impostazione della scheda lan sostituendo la penultima cifra dei vari valori con 1 al posto del 2.Poi ho attaccato i trasformatori powerline ad entrambi gli access point.

Devi disabilitare il DHCP del secondo AP, in modo che il Gateway e DNS del Router pricipale venga assegnato, in trasparenza, alle schede WiFi che a questo si collegano, ossia il 192.168.1.1.
ok se ho capito bene allora devo disabilitare il dhcp sul belkin rage extender/access point... Purtoppo nella pagina di configurazione non compare nulla riguardo il dhcp
Ferra84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v