Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-05-2010, 11:58   #1
peddinira
Senior Member
 
L'Avatar di peddinira
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
Lo strano caso dell'aggiornamento Win 7 kb980408, MsMpEng di MSE ed un .exe (Nodvd)

Allora cominciamo dall'inizio:
SO Windows 7 64 bit ultimate, Antivirus Microsoft Security Essential
Il nondvd in questione è un nodvd di pes2010 usato da tutti (spero si possa dire)
Insomma mai avuto problemi quando all'improvviso 2 giorni fa apro il gioco e non parte non arriva non si apre neanche la schermata amministratore. Il pc diventa lentissimo cpu a 90-100% e memoria piena (sono 4 GB). Unica cosa riavviare.
Al riavvio provo a clicacre col destro sull'exe nodvd di pes e stessa identica cosa. Dopo tanta fatica riesco ad eliminare l'eseguibile e a rimettrene un altro uguale ma la situazione non cambia.
Riavvio e ripristino a 2 giorni prima. Tutto perfetto e tutto ok al momento di spegnere vedo 1aggiornamento pronto per l'installazione é kb980408
lo installo e quando torno in windows di nuovo l'exe nodvd crea la stessa situazione, con cpu e meoria al 90-100%.
Allora c'entra l'aggiornamento....
Inizio ad indagare e scopro che la partizione di win 7 di 80 gb che era piena per 40gb si è riempita ed ho vari messaggi di disco pieno
Con un tool space disk explorer scopro che la cartella Temp di windows è diventata di quasi 40GB Tutta piena di file da 17 kb e 0kb la cui data di creazione coincide esattamente con l'intasamento del sistema...
Indagando ancora scopro che anche solo cliccando col tasto dx sull'.exe di pes parte a manetta tale MsMpEng.exe ciucciando tutta la ram e la cpu.
Dal percorso dell'exe scopro che si tratta dell'antimalware di MSE e mi viene il sospetto che sia lui a creare la spropositata quantità di file temp nella cartella windows....
Faccio la prova del nove: vado nella suddetta cartella e cancello le migliaia di file temp da 17 kb e 0 kb la cui data di creazione coincide con i vari intasamenti, recuperando ben 40 gb di spazio nella partizione.
Riavvio e di nuovo anche solo cliccando sul .exe nodvd (che alla scansione risulta pulito) si riproduce la solita situazione con msmpeng che parte a manetta e spazzio hd che cala di 2-3 gb al minuto
Dopo il riavvio la cartella temp di windows è piena dei soliti file da 17 e 0 kb....

Allora che cavolo è successo? mi pare che dopo questo aggiornamento sulla mia piattaforma almeno per qualche strano motivo il vecchio nodvd manda in crisi l'anti malware di MSE (msmpeng.exe) che inizia a produrre un'oceano di file temp che riempiono l'hd.....
Per ora ho risolto dando l'eccezione alla directory di pes2010 nelle impostazioni di MSE...
Ma ppotrebbe forse trattarsi di un qualche virus che si è collegato al percorso dell'exe di pes??? Certo è strano però che tutto sia cominciato con l'aggiornamento microsoft...

Grazie a tutti dell'attenzione

Edit: Queste recentissime discussioni a riguardo sembrano molto interessanti.

http://social.answers.microsoft.com/...b-c1d7ee02a672

http://social.answers.microsoft.com/...0-f5cdd573623e

Ultima modifica di peddinira : 01-05-2010 alle 12:15.
peddinira è offline  
Old 01-05-2010, 20:17   #2
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da peddinira Guarda i messaggi
Allora cominciamo dall'inizio:
SO Windows 7 64 bit ultimate, Antivirus Microsoft Security Essential
Il nondvd in questione è un nodvd di pes2010 usato da tutti (spero si possa dire)
La sezione è dedicata solo ed esclusivamente alla rimozione di eventuali virus, detto questo il Regolamento del forum parla chiaro

Quote:
11. Aprire discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.
sospeso 3GG e discussione chiusa.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v