Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2010, 15:28   #1
Luca19
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 96
Problema con alcuni siti con Router Philips sna6500

Salve a tutti. Ho cercato sul foro se esisteva un thread ufficiale su questo router, ma non trovandolo, ho pensato di aprire un topic. In pratica io ho da qualche anno questo router che uso per navigare con entrambi i miei fissi e, a volte, mi trovo a casa mia con gli amici per giocare online. Il problema principale del router è che a volte la connessione cade a caso, senza motivo. Per esempio a volte cade quando sto scaricando con programmi p2p da entrambi i pc (e questo può essere un problema di troppe connessioni) però non si spiega il fatto per cui, con un solo pc acceso che scarica con un programma p2p, se il programma viene spento, la connessione cade, ma il router non segnala questa caduta, infatti tutte le spie rimangono accese, però non si può navigare. Una volta addirittura nonostante non riuscissi a navigare sono riuscito a pingare un sito da cmd (perciò forse non è proprio una caduta di linea). Altro problema è che ad alcuni forum, o per esempio i nuovi server del browsergame ogame che hanno una grafica più pesante dei precedenti, non riesco ad accedere. Ho pensato che fosse un problema del DNS, allora ho messo il DNS di openDNS nel router, ma è cambiato solo che quando si immette qualcosa nella barra indirizzi, a volte, invece di google c'è il motore di ricerca di openDNS. Recentemente sono passato alla 7 Mb di infostrada (prima avevo la 4 Mb dello stesso operatore) e controllando sul sito speedtest.net noto che la velocità è comunque buona, attorno ai 6 Mb. Poi notando che quando giocavo con gli amici avevamo un ping molto alto ho deciso di fare un test su pingtest.net. Risultato: ping di 48 ms di media, jitter di 10 ms e perdita pacchetti del 100%. Voto: F. Io non saprei che fare, ho provato a resettare il router, dato che una volta per mezz'ora non è riuscito ad andare online (cioè la spai online non si accendeva, nonostante cercassi di connetterlo ad internet dal pc). Da alcuni giorni se provo a fare di nuovo il pingtest mi dà un messaggio di errore, dicendo che non posso connettermi al server e che potrebbe darsi che sia bloccato da un firewall (l'unico che ho, oltre a quello di win xp sp 3 su entrambi i pc, è quello del router), io non so che fare. Non so se ci sono alcune impostazioni da settare sul router o cosa, anche cercando su internet, pare quasi che sia l'unico ad avere problemi con questo router...

Edit:
Volevo aggiungere spiegando come è impostata la mia connessione al telefono e mettendo i parametri internet tratti dal router

Dalla spina del telefono ho ovviamente il filtro adsl che passa tramite un foro nel muro nella stanza attigua dove si collega ad uno splitter da cui escono il cavo che va direttamente al router e un altro cavo che tramite filtro adsl telefonico va al modem fax che ho sul pc collegato al router. Prima erano collegati in modo diverso: in pratica il router era collegato al secondo filtro adsl (perciò passava dentro due filtri prima, ma, facendo i test su pingtest o su non cambia nulla) assieme al modem fax.

In più voglio aggiungere che, mentre sul pc collegato al router con il cavo lan su pingtest.net posso fare il test con una perdita pacchetti del 96% (10 su 250 ricevuti), ping 45 ms e jitter 5 ms, sull'altro che naviga con la wireless mi dà il messsaggio di errore che probabilmente non può fare il test per blocco del firewall (e non saprei come vedere se win firewall l'ha bloccato davvero senza dirmelo).

Questo è il link all'immagine della pagina status del mio router. Guardando i valori di noise margin e di atteuation prima e dopo la modifica fatta al secondo filtro adsl, non è cambiato nulla, tranne che resettando il router, dopo, questo mi ha segnato una portante maggiore di 400kb, che comunque è nella norma della connessione (prima era di 7002 circa).

http://img6.imageshack.us/img6/1246/adslstatus.jpg
__________________
Case: Itek Destroyer; Alimentatore: SHARKOON WPM Gold ZERO 550W; Scheda Madre: Asrock B450 PRO4; Processore: AMD RYZEN 2600X; Ram: KINGSTON HYPERX FURY DDR4 2X8GB 3200 MHZ; SSD: Crucial BX500 240 GB; Hard disk: Western Digital WD10EZEX 1TB; Monitor: HP 24W 24" e LCD Philips 170S 17"; Audio: Panasonic SC-AK320 Shelf System; Scheda Video: GIGABYTE GTX 1660 WINDFORCE OC Sistema Operativo: Windows 10 64 bit

Ultima modifica di Luca19 : 01-05-2010 alle 09:58.
Luca19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v