|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ata_32333.html
Ancora presto per parlare di boom del mercato SSD, secondo la taiwanese A-Data, a causa dei prezzi delle memorie ancora alti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
|
i prezzi sono ancora troppo alti ... e la gente aspetta soluzioni ssd con minimo 64 Gb ad un buon prezzo..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trezzo sull'Adda (MI) Moto: Kawa ER-6n '07 Orange
Messaggi: 1614
|
ci si aspetta che costino solo il doppio di un hd tradizionale a pari capienza. Sul notebook puoi mettere un solo drive. Con 64 Gb o ti pigli anche un hd esterno oppure sei fregato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
|
Quella dei prezzi dei chip secondo me è una balla. L'adozione degli SSD è crescente ed evidentemente alle aziende conviene mantenere questi prezzi per avere un margine più alto durante questo periodo di "sdoganamento".
Le soluzioni più convincenti hanno tagli e prezzi differenti, chissà perchè...
__________________
:: Le mie trattative :: LOL >> http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post31430289 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 217
|
intanto le famose soluzioni ibride solide/meccaniche che avrebbero coperto questa fase di transizione agli SSD non si sono nemmeno visti. E ci vogliono 100 euro per 30 giga di SSD....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
|
Piccola nota: gli Intel X25-V e M si trovano a 100 euro per 40 GB / 200 euro per 80 GB.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4420
|
Finchè continueranno a fare i ladri coi loro prezzi vergognosi io posso stare benissimo anche dopo il 2012....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
io sto vendendo gli SSD negli uffici. Per chi vuole pc molto veloci nell'uso sono il top: gli ultimi ssd con comando trim e tecnologie recenti hanno un bassissimo degrado e l'incremento prestazionale è talmente elevato da giustificare processori più economici. molto meglio un i3 530 con ssd che un i5 750 con disco meccanico. in queste realtà un ssd da 60gb è più che sufficiente in quanto i dati risiedono su server o su nas e comunque se si vuole spazio con poco si aggiunge un disco meccanico solo per i dati...
comunque in generale ci vorrebbe più cultura: l'ssd perfetto è un 120gb, hai spazio per tutto quello che serve, fatta eccezione per foto, video etc che si possono e si devono continuare a mettere su dischi meccanici. secondo me neanche nel 2020 avremo una completa transizione agli ssd in quanto non c'è una logica nel mettere foto su ssd... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
lo dico da oltre un anno ke i prezzi degli ssd non scenderanno per molto tempo, non esiste alcuna logia economica ke al momento debba far scendere i prezzi di un ssd. I cosidetti modelli "economici" altro non sono ke tagli minori sia di GB ke di performance del controller, dei loro fratteli mainstream + costosi. Il rapporto prezzo/GB non cambia, anzi, modelli come l'intel value sono una sorta di "pacco" poikè costano la metà dell'X-25M ma oltre ad avere la metà dei GB hai il controller di 5vie anzikè 10, quindi dovrebbe costare meno della metà e non la metà!
Potenzialmente gli SSD potrebbero entrare in ogni pc, quindi abbiamo un mercato di circa 1 miliardo di computer. Anche se esistono numerosi competitors, nessuno abbasserà i prezzi poikè la torta è enorme e mangiano tutti, nel ciclo di vita di un prodotto (lancio-> crescita->saturazione ecc..) credo che ci troviamo ancora nella fase di lancio, non sono neanke convinto che ci troviamo nella fase di crescita, mentre solitamente i prezzi scendono in maniera consistente solo nella fase di saturazione poikè è in questa fase dove la concorrenza diventa serrata. Per vedere ssd veramente economici con capacità ragionevoli, non credo neanke ke basti il 2012, ma dovremmo aspettare il 2013-14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
|
Perché arrivino a "grandi numeri" devono avere un prezzo accessibile per i portatili mainstream. Prestazioni magari non al top ma capienza almeno di 120~160GB e soprattutto prezzo accessibile attorno ai 70~80 euro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
I prezzi differenti sono dovute alle performance differenti, a volte anche di parecchio tra un SSD e l'altro.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
Quello che personalmente mi lascia basito è che sebbene al giorno d'oggi l'SSD sia il componente che a parità di prezzo assicura il maggior incremento prestazionale nell'uso di tutti i giorni (giochi a parte), i drive non vengono proposti come dovrebbero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Gli SSd sono un altro pianeta veloci silenziosi robusti.. non ci sono cazzi, ma devono scendere i prezzi per giga, se no ci troveremo gli hard disk tradizionali ancora per parecchi anni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
|
Quote:
Faccio un esempio: ora escono i nuovi SSD SandForce, prestazionalmente superiori a quelli Intel soprattutto in scrittura e più in generale nel random. La logica vorrebbe un prezzo aggressivo per competere con le soluzioni Intel, invece i prezzi saranno superiori nell'ordine di oltre 100 euro. L'intel x25-m da 80GB viene venduto a circa 210 euro. I nuovi SandForce da 100GB (che da quanto si legge in giro per questioni di tecnologia utilizzata metteranno a disposizione una capacità reale decisamente inferiore rispetto a quella dichiarata) saranno venduti a cifre che spazieranno dai 350 ai 400. Troppo netto il distacco. Non si crea concorrenza...
__________________
:: Le mie trattative :: LOL >> http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post31430289 Ultima modifica di ABCcletta : 22-04-2010 alle 12:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
L'utente comune è proprio quello che più di tutti può percepire la differenza tra un ssd e un disco normale: uno ti permette di avviare in pochi secondi il sistema e le applicazioni, e avere una reattività del so spaventosa, e l'altro no. 250gb ok sono belli ma cosa ci devi mettere? ti devi sempre portare tutti i tuoi film appresso? io nella mia esperienza ho visto che tutta questa corsa ai numeroni, nell'informatica, ha portato solo a sprechi e a false aspettative. Gente che si acquistava processori con gigahertz piuttosto che col dual core, per "andare più veloce su internet", tizi che acquistano il pc con "la memoria più grande" (parlando del disco) perché pensano che questo renda il pc più rapido, le mamme che vogliono chiamare i figli all'estero con skype, i pensionati che si fanno il corso di internet per anziani finanziato dal comune, il ragazzino dodicenne a cui il papà gli compra il pc "per studiare". Poi vedi gente che spende migliaia di euro in cose che non userà mai! Tipo un disco da 250gb, quello che hai detto te, con 20gb tra so e sw fuffa, e tutto il resto inutilizzato. una cosa che serve, una sola, è avere un disco all'altezza del processore. E attualmente la scelta è ssd. l'unica pecca è che sui portatili un disco aggiuntivo non si può mettere. Imho dovrebbero spingere sul form factor 1,8" e includere due slot hdd di questo tipo nei portatili. Così uno c'ha sia l'ssd, anche da 64gb, e il disco dati da 200gb. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1677
|
alla genete comune che usa office, cazzeggia su facebook , gioca a COD / crysis, muleggia e pesca dai torrenti non gliene frega se windows ci mette 20 secondi ad avviarsi invece che 55.
che benefici gli darebbero sti benedetti SSD...? all'atto pratico che vantaggi nella vita quotidiana? nessuno!! molto meglio spendere quei soldi per una vga hard-core come la ati 5850 per i gamers accaniti, oppure ci si fa un sata2 da 2TB per i maniaci del p2p...
__________________
COMPUTER LENTO PER GHEIMING ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
Ovverosia un disco da 100gb in realtà ha su 128gb in flash. Non puoi pretendere che costi meno di un disco da 128gb effettivi! Rassegniamoci, i prezzi per gli ssd attualmente sono quelli, e solo con un incremento delle capacità produttive (20nm, mlc a 3bit, eventualmente nuove fabbriche) i prezzi potranno diminuire. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.