|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 87
|
problemi di avvio windows7/ubuntu 10.04
oggi ho deciso di provare ubuntu, ne ho sentito parlare molto bene e quindi mi sono scaricato l'ultima versione (64 bit) e sono partito con l'istallazione.volendo mantenere anche windows ho spuntato installa con altri sistemi operativi, già quì la prima cosa che non mi aspetavo, io ho due HD uno per il SO l'altro per i dati, io pensavo che in automatico ubuntu si installasse nel primo HD insieme a windows, invece controllando ho visto che aveva creato una partizione nel HD dati.tuttavia il vero problema si è verificato quando, finita l'installazione, ho riavviato il pc. invece di trovarmi alla schermata che mi permette di scegliere tra i due sistemi operativi mi sono trovato davanti a :
No Such Device Grub Rescue non partiva nessuno dei due sistemi operativi...dopo svariati tentativi per risolvere il problema ho fatto quanto segue: innanzi tutto ho fatto partire il pc dal cd di ubuntu ed ho usato l'opzione prova ubuntu, a quel punto nell'utilità dischi ho cancellato le tre partizioni create nell'HD dati in fase di installazione poi, dopo aver riavviato, tramite cd di windows sono entrato nel prompt dei comandi e seguendo questa guida http://www.chicchedicala.it/2009/10/...-di-windows-7/ sono riuscito a ripristinare il mastr boot di windows e quindi sono riuscito finalmente a far partire windows. visto che io vorrei ancora provare ad installare ubuntu potresti dirmi come fare per: 1 - creare la partizione per ubuntu nel HD dove c'è windows e non su quello dati 2 - evitare tutti i problemi che ho avuto e che non mi permettevano di far partire nulla spero di essere stato chiaro nello spiegarvi il problema,un grazie anticipato a chi mi aiuterà. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
|
hai per caso un array raid?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
in rete trovi molte guide:
http://www.hackourlives.com/dual-boo...04-lucid-lynx/ http://www.youtube.com/watch?v=CkefK...eature=related p.s. dal cdlive ubuntu puoi gestire le partizioni e' importante installare gru nel mbr |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 87
|
grazie dei link, segirò le indicazioni.un'ultima domanda, quanto spazio sull'HD devo riservare ad ubuntu?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
il sistema in se' circa 5/10gb
e piu' la /home/utente |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 87
|
quindi quando vado a decidere la dimensioni per swap 6GB (ho 6GB di ram) e 15 per ext4 va bene?
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
In questi casi per evitare qualsiasi tipo di problema ti suggerisco che nella fase di installazione, PRIMA DI CARICARE IL LIVECD da bios disattivi l'hard disk che contiene i dati, così ubuntu si occuperà di gestire tutto su quell'unico hd rimasto e non avrai alcun problema. Ovviamente non è che sia una cosa necessaria per ottenee ciò che vuoi, ma è di certo la cosa più semplice e immediata per ottenere ciò che vuoi senza dover intervenire manualmete su nulla. Ultima modifica di Chiancheri : 03-06-2010 alle 15:28. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 87
|
ho risolto, ora ubuntu e windows partono bene, grazie per l'aiuto.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.




















