Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2010, 16:25   #1
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Detrarre affitto dalle tasse: si può con residenza altrove?

Salve. Sapevo che l'affitto può essere detratto dalla dichiarazione annuale dei redditi. Così ho provveduto a fare una copia e a mandarla al mio commercialista, poi l'ho contattato e mi dice che non è possibile fare nulla, perché occorrono tre anni di residenza, mentre io sono residente ancora in un'altra regione.
E' vero oppure si sbaglia?
Eppure mi è sembrato di leggere da qui che è possibile: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...8-00000e25108c
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 16:28   #2
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Anche qui: http://fiscotasse.blogspot.com/2009/...e-tasse-o.html
sembra che si possa fare, ma non menziona la residenza.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 16:33   #3
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
http://miaeconomia.leonardo.it/econo...affitti_123504
Quote:
Ecco le detrazioni sugli affitti
Immagine a corredo dell'articolo - Ecco le detrazioni sugli affitti - miaeconomia.leonardo.it (11/05/2010)

Ultime tre settimane per la stagione delle tasse. Entro il 31 maggio, avvalendosi dell’assistenza fiscale di un Caf o di un intermediario abilitato, va presentata la dichiarazione dei redditi con cui e’ possibile portare in detrazione alcune spese del 2009. E tra queste ci sono quelle sostenute dagli inquilini alle prese con l’affitto di casa.
Per chi prende in locazione un’immobile da utilizzare come abitazione principale (vale a dire quella in cui il titolare del contratto di locazione o i suoi familiari dimorano abitualmente), in presenza di particolari condizioni e con specifici contratti, si potra’ infatti ottenere un sconto Irpef di importo fisso.
In particolare, la normativa e’ stata rivista nel 2007, quando alle due detrazioni d’imposta gia’ previste (per contratti a canone convenzionato e per lavoratori dipendenti che si trasferiscono per motivi di lavoro), ne sono state aggiunte altre due all’articolo 16 del Testo unico delle imposte sui redditi: la prima a vantaggio degli inquilini a basso reddito e per qualunque tipo di contratto ad abitazione principale, la seconda per i giovani tra i 20 e i 30 anni che trasferiscono la residenza ben lontano dal Comune di origine.
Va, tuttavia, sempre ricordato che questi bonus non sono tra loro cumulabili e il contribuente ha diritto, a sua scelta, di fruire della detrazione piu’ favorevole, rapportata al periodo dell’anno durante il quale l’unita’ immobiliare locata e’ adibita ad abitazione principale. Inoltre, se il contratto di locazione e’ intestato a piu’ soggetti, ciascuno di essi beneficia della detrazione pro quota, facendo riferimento al proprio reddito complessivo.
Vediamo, allora, nello specifico quali sono le agevolazioni fiscali per gli inquilini.
Iniziamo con gli inquilini a basso reddito che stipulano o rinnovano contratti di locazione ai sensi della legge 431/1998 (articolo 16, comma 01) a canone libero (di durata minima 4 anni + 4 di rinnovo automatico), a canone concordato o convenzionale o di durata transitoria. La detrazione spetta nella misura di 300 euro, se il reddito complessivo non supera 15.493,71 euro e di 150 euro, se il reddito complessivo e’ superiore a 15.493,71 euro ma non a 30.987,41 euro.
Per quanto riguarda, invece, i contratti di locazione concordati (articolo 16, comma 1), la detrazione e’ riconosciuta agli inquilini di unita’ immobiliari adibite ad abitazione principale in forza di contratti stipulati o rinnovati in base agli accordi definiti a livello locale tra le associazioni dei proprietari e quelle degli inquilini. In assenza di accordi in sede locale, l’agevolazione spetta ugualmente se i contratti sono a canone convenzionato. In questo caso l’importo della relativa detrazione e’ piu’ consistente: 495,80 euro, se il reddito complessivo non supera 15.493,71 euro e 247,90 euro, se il reddito complessivo e’ superiore a 15.493,71 euro ma non a 30.987,41 euro.
Capitolo a parte per gli inquilini di eta’ compresa tra i 20 e i 30 anni (articolo 16, comma 1-ter). La detrazione spetta ai giovani che vantano un reddito complessivo non superiore a 15.493,71 euro, che hanno stipulato dal 2007 un qualsiasi contratto. La casa presa in locazione, pero’, non deve rappresentare l’abitazione principale anche dei genitori o delle persone cui i giovani sono stati affidati. L’ammontare del beneficio e’ fissato in 991,60 euro e spetta soltanto per i primi tre anni.
Il requisito anagrafico, che deve sussistere in ciascuno degli anni del triennio agevolabile, e’ comunque soddisfatto anche se ricorre soltanto per una parte del periodo d’imposta per il quale si vuole fruire della detrazione. Cio’ vuol dire che, ad esempio, nel periodo d’imposta in cui si compiono i 30 anni, la detrazione spetta per intero a prescindere dal giorno in cui cade il compleanno.
Infine, per i dipendenti che hanno trasferito o trasferiscono la loro residenza per motivi di lavoro, prendendo in locazione, come abitazione principale, un immobile situato in un Comune diverso (articolo 16, comma 1-bis), e’ prevista una detrazione per i primi tre anni dalla data di trasferimento della residenza. Il nuovo Comune deve distare almeno 100 chilometri da quello precedente e, comunque, trovarsi in un’altra Regione. Il beneficio spetta anche ai neoassunti, cioe’ ai lavoratori dipendenti che trasferiscono la residenza a seguito di un contratto di lavoro appena stipulato. La perdita della qualifica di lavoratore dipendente fa venir meno il diritto all’agevolazione a partire dal periodo d’imposta successivo a quello in cui si verifica la circostanza. Anche per questa detrazione sono previsti due importi: 991,60 euro, se il reddito complessivo non supera 15.493,71 euro e 495,80 euro, se il reddito complessivo e’ superiore a 15.493,71 euro ma non a 30.987,41 euro.
Quindi è una nuova categoria, ma non parla ne di residenza ne di tempo. Ho compreso bene il testo?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 09:21   #4
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Non c'è nessuno che sappia aiutarmi?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 15:06   #5
nascimentos
Senior Member
 
L'Avatar di nascimentos
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1168
C'è l'apposito thread in rilievo

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...127663&page=28
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
nascimentos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 15:31   #6
MaryMichan
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 29
a me sembra che quel thread nn parli di affitti di privato. Cmq vorrei saperlo anche io,grazie!
MaryMichan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 20:23   #7
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da nascimentos Guarda i messaggi
"Aprire la partita IVA"?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 21:18   #8
Zephi
Member
 
L'Avatar di Zephi
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 65
Se il contratto è ai sensi della legge 431/1998, se sei al di sotto del reddito complessivo massimo indicato, se è tua abitazione principale puoi avere la detrazione generica "Detrazione per inquilini di alloggi adibiti ad abitazione principale" (se non erro, parliamo del rigo RP49 dell'UNICO), altrimenti no. Per questo tipo di detrazione non esiste nessun requisito dei 3 anni di residenza. Soprattutto perchè l'abitazione principale non necessariamente corrisponde alla residenza anagrafica, per lo meno ai fini irpef (infatti basta un'autocertificazione in quest'ultima ipotesi. Ovviamente in caso di controlli devi essere certo di poter dimostrare che vivi lì).
__________________
"There are only two kinds of people who are really fascinating:
people who know absolutely everything, and people who know absolutely nothing."

O. Wilde
Zephi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 21:40   #9
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Si riferisce all'anno fiscale 2010 (ovvero 2009) è ovvio che se ho gli abbonamenti del treno a mio nome e lavoro a Milano era qui che vivevo
Per il 2010 la prima parte dell'anno è rimasta qui la mia abitazione principale, ma nella seconda parte mi trasferirò. Potrò comunque sgravare almeno per i primi 6 mesi nell'Unico 2011 (anno 2010)?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 22:24   #10
Zephi
Member
 
L'Avatar di Zephi
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Si riferisce all'anno fiscale 2010 (ovvero 2009) è ovvio che se ho gli abbonamenti del treno a mio nome e lavoro a Milano era qui che vivevo
Per il 2010 la prima parte dell'anno è rimasta qui la mia abitazione principale, ma nella seconda parte mi trasferirò. Potrò comunque sgravare almeno per i primi 6 mesi nell'Unico 2011 (anno 2010)?
Certo, perchè la detrazione è calcolata sul numero dei giorni dell’anno durante il quale la casa è stata utilizzata come abitazione principale.
__________________
"There are only two kinds of people who are really fascinating:
people who know absolutely everything, and people who know absolutely nothing."

O. Wilde
Zephi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 23:18   #11
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quindi il commercialista come al solito mi ha sparato una vaccata? Sei sicuro?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 13:17   #12
Zephi
Member
 
L'Avatar di Zephi
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 65
Certo, giusto per darti conferma.

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps...83bbc065cef0e8

pagina 51 del pdf Rigo RP49 detrazione di tipo 1.
Potresti poter beneficiare ALTERNATIVAMENTE di una delle altre casistiche (caso 2 o 3, oppure rigo RP50), ma già da quello che hai detto, sicuramente rientri nel caso 1.
__________________
"There are only two kinds of people who are really fascinating:
people who know absolutely everything, and people who know absolutely nothing."

O. Wilde
Zephi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v