Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2004, 11:27   #1
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Ascensore spaziale

Ascensore spaziale più vicino
La creatura cara ad Arthur C. Clarke torna ancora una volta alla ribalta dopo che il Congresso ha accettato un aumento della spesa per la ricerca

30/06/04 - News - Washington (USA) - Nanotecnologie e studio dei materiali nonché approfondimenti di natura astrofisica e geologica: c'è molto da capire e ricercare per uno dei progetti più ambiziosi della NASA che sta lentamente facendosi strada: l'ascensore spaziale.
È di queste settimane l'annuncio che il Congresso statunitense ha deciso un aumento di 2,5 milioni di dollari del budget di ricerca a disposizione del team dell'Institute for Scientific Research di Fairmont, in West Virginia. Gli scienziati, coordinati dal professor Bradley Edwards, stanno lavorando su una infrastruttura che più di un secolo fa fu immaginata dall'astrofisico russo Konstantin Tsiolkovsky e più tardi "mitizzata" dal grande scienziato e scrittore Arthur C. Clarke.
L'ascensore spaziale è una "creatura" che nei progetti di Edwards e soci, che fin qui si sono dovuti limitare ad un budget di meno di mezzo milione di dollari, potrà raggiungere un'altezza di quasi 100mila chilometri, costituendo un "ponte" privilegiato per spedire nello spazio uomini e mezzi. Sfruttando l'ascensore, infatti, sarebbe possibile portare a quell'altezza un volume qualsiasi di materiali a costi infinitamente inferiori a quelli sostenuti con i lanci tradizionali. La sua realizzazione costerebbe soltanto 10 miliardi di dollari, ben poco se paragonato ai costi delle infrastrutture spaziali fin qui realizzate.
Secondo le stime di Edwards, che ora potrà proseguire nello studio di fattibilità del progetto (qui una breve intro in pdf), l'ascensore potrebbe essere già operativo, se venisse finanziato, entro una quindicina di anni, pressappoco per la data del 2020, anno entro il quale il presidente americano George W. Bush ha parlato di ritorno sulla Luna.
L'ottimismo di Edwards si deve al fatto che la tecnologia a suo dire esiste, si tratta solo di "assemblarla" in un modo che possa funzionare. Al centro di tutto i materiali del "cavo" che collegherebbe la base di Terra a quella orbitante, un cavo composto da nanotubi (materiale assai più resistente dell'acciaio) con un diametro non superiore al metro. Un cavo di questo tipo, che rimarrebbe "teso" grazie alla rotazione terrestre, secondo i ricercatori sarebbe in grado di sostenere uno sforzo di almeno 13 tonnellate. Il progetto di Edwards prevede che la base dell'ascensore si trovi su una piattaforma mobile a largo dell'America Latina, che possa quindi "spostare" la struttura in caso di bisogno. I problemi da superare sono molti, primo tra tutti quello del montaggio del cavo, che potrebbe essere eseguito in orbita dove missioni spaziali tradizionali potrebbero portare ampie sezioni del cavo stesso, che verrebbe così assemblato e "calato" sul Pianeta.

Del progettone si è parlato due giorni fa a Washington, dove ogni anno si tiene una conferenza specifica dedicata agli ascensori spaziali.


Un piccolo esempio:
Immagini allegate
File Type: jpg 1.jpg (11.5 KB, 288 visite)
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 11:28   #2
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Progetto interessante ma IMHO troppo rischioso
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 11:29   #3
dooka
Senior Member
 
L'Avatar di dooka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelnuovo R. (MO) Nato: 05/02/1984
Messaggi: 1683
si cosi poi elicotteri, aerei ma soprattutto ufo si stampano contro sta colonna che parte dalla superficie fino allo spazio

*stunk*
__________________
iMac 20" C2D .. MacBook Air /w SSD .. iPhone 4
dooka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 11:31   #4
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
ah si ne avevo sentito parlare qualche mese fa
affascinante

certo che per colpire un tubo del diametro di un metro ci vuole proprio una sfiga colossale (anzi va fatto apposta). non mi pare un rischio in quel senso
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 11:39   #5
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Non ho capito come si intenderebbe usarlo però..
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 11:44   #6
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da recoil
ah si ne avevo sentito parlare qualche mese fa
affascinante

certo che per colpire un tubo del diametro di un metro ci vuole proprio una sfiga colossale (anzi va fatto apposta). non mi pare un rischio in quel senso
Con tutti i detriti,meteoriti e oggetti spaziali vari il rischio c'è
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 11:44   #7
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da nin
Non ho capito come si intenderebbe usarlo però..
Per portare rapidamente materiale fuori dall'atmosfera
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 11:45   #8
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Ma il cavo a contatto con l'atmosfera non rischia di essere danneggiato o tagliato?
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 11:59   #9
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
x me è una mega cagata, va beh che a livello aereo spaziale siamo indietro ma andare a fare un ascensore x lo spazio mi sa di cazzata.

cmq in teoria l'atmosfera nn dovrebbe rovinare il cavo imho.
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 12:01   #10
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originariamente inviato da khri81
x me è una mega cagata, va beh che a livello aereo spaziale siamo indietro ma andare a fare un ascensore x lo spazio mi sa di cazzata.

cmq in teoria l'atmosfera nn dovrebbe rovinare il cavo imho.
perchè? è come una fune su cui ti arrampichi per arrivare sul tetto di una casa.. è più economico che volarci sopra
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 12:02   #11
slimer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 27
Ma un cavo di 1 metro di diametro pesa almeno 2 tonnellate (al metro) se è lungo 100.000 metri... sono 200.000.000 di kg da portare in orbita

PS - comunque mi sembra strano che serva un diametro di 1m vado a cercare su google qualche articolo più preciso...
slimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 12:05   #12
slimer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da slimer
Ma un cavo di 1 metro di diametro pesa almeno 2 tonnellate (al metro) se è lungo 100.000 metri... sono 200.000.000 di kg da portare in orbita

PS - comunque mi sembra strano che serva un diametro di 1m vado a cercare su google qualche articolo più preciso...

Ho trovato:

L'intenzione di Edwards è quella di costruire un ascensore spaziale di nanotubi al carbonio: un nastro lungo 110 mila chilometri, largo circa novanta centimetri e più sottile di un foglio di carta, capace di innalzarsi nel cielo e di trasportare facilmente nel cosmo astronavi, fabbriche, addirittura turisti, a un prezzo ridicolo rispetto a quello attuale.

Quindi deve essere molto leggero...
slimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 12:05   #13
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originariamente inviato da slimer
Ma un cavo di 1 metro di diametro pesa almeno 2 tonnellate (al metro) se è lungo 100.000 metri... sono 200.000.000 di kg da portare in orbita

PS - comunque mi sembra strano che serva un diametro di 1m vado a cercare su google qualche articolo più preciso...
appunto si diceva di costruirlo in orbita
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 12:05   #14
ShinAkuma
Senior Member
 
L'Avatar di ShinAkuma
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano Prov Scambi:55383298 Impegni:661893829
Messaggi: 13232
avevo il link sul sito nasa mi pare, se ne era gia parlato
ShinAkuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 12:13   #15
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
certo che sarebbe veramente affascinate vedere un cavo teso che dall'orizzone sperisce in cielo

Perchè dovrebbe rovinarsi a contatto con l'atmosfera? la struttura starebbe entro i limiti ferma, quindi attrito nullo o trascurabile (non nel lunghissimo periodo...si intende)

certo che in caso di rottura farebbe un bel botto
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 12:17   #16
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originariamente inviato da spk
certo che sarebbe veramente affascinate vedere un cavo teso che dall'orizzone sperisce in cielo
tipo la torre del gatto, quello di dragon ball
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 12:20   #17
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
A me pare una mega cagata.


Cmq boh tutto può essere.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 12:22   #18
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
una torre di babele spaziale (spero non faccia la stessa fine)
crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 12:23   #19
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
E se si spezza a metà?

Dai sto progetto mi sembra come i progetti che fa l'ingegner Cane sul ponte.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2004, 12:24   #20
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85
tipo la torre del gatto, quello di dragon ball


Ma LOL.

Si poi in cima c'è il palazzo del supremo
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v