Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2010, 21:20   #1
Guendys
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2
Ripristino pc da file immagine

Salve a tutti!
Innanzitutto spero di postare nella sezione giusta.

Ho un dubbio dovuto al fatto che con i pc sono una vera frana...

Ho da pochi giorni comprato un pc desktop nuovo della Dell.

Ho iniziato ad istallare un po di programmi ma come sempre ho fatto casino.
Su consiglio di amici ho più volte reinstallato tutto usando un immagine del disco che la Dell ha "nascosta" nell'hard disk.
Io nemmeno lo sapevo: praticamente con questa funzione che si chiama "Dell Factory image restore" si dovrebbe riportare il pc a come quando è uscito dalla fabbrica usando appunto un immagine del sistema precaricata sul pc.
Un po come fanno certi software dedicati a questo.

Ma il mio atroce dubbio è:

Siccome sono già al terzo ripristino in 10 giorni ed ho in mente di fare il quarto ( ma finalmente ho deciso cosa voglio sul pc e di conseguenza voglio fare un'installazione pulita) vi chiedo:

Tutti queste formattazioni con ripristino da file immagine danneggiano il pc?
Davvero torna come uscito di fabbrica senza che rimangano tracce o file dispersi?
Come se lo avessi appena comprato?
L'hard disk ne risente?
Posso fare quante renistallazioni voglio (ho intenzione di fare i backup incrementali) senza danneggiare nulla o peggiorare le prestazioni?

Mi consigliate eventualmente un programma dedicato (true image o Ghost mi sembra che si chiamino i più famosi) o va bene l'utility della Dell?


Insomma alla fin fine vorrei capire se con questi ripristini ho causato qualche danno al mio pc nuovo.....

chi mi leva questo dubbio??

Dimenticavo: ho windows 7!
Grazie a tutti!

Guendalina

P.S. : chiedo scusa a tutti in anticipo se ho postato una domanda idiota....ma nn me ne intendo molto...

Ultima modifica di Guendys : 19-04-2010 alle 22:02.
Guendys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 21:50   #2
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Guendys Guarda i messaggi
Tutti queste formattazioni con ripristino da file immagine danneggiano il pc?
No.

Quote:
Originariamente inviato da Guendys Guarda i messaggi
Davvero torna come uscito di fabbrica senza che rimangano tracce o file dispersi?
Si'.

Quote:
Originariamente inviato da Guendys Guarda i messaggi
Come se lo avessi appena comprato?
Si'.

Quote:
Originariamente inviato da Guendys Guarda i messaggi
L'hard disk ne risente?
No.

Quote:
Originariamente inviato da Guendys Guarda i messaggi
Posso fare quante renistallazioni voglio (ho intenzione di fare i backup incrementali) senza danneggiare nulla o peggiorare le prestazioni?
Si'. Anche se non ho capito bene il "fare backup incrementali".

Quote:
Originariamente inviato da Guendys Guarda i messaggi
consigliate eventualmente un programma dedicato (true image o Ghost mi sembra che si chiamino i più famosi) o va bene l'utility della Dell?
Sono cose un po' diverse: l'utility della Dell ti riporta il pc esattamente alle impostazioni di fabbrica, con le altre utility da te citate (tra le due IMHO e' migliore True Image) crei un'immagine del disco, quindi con tutti i programmi e le personalizzazioni da te effettuate, da potere ripristinare successivamente.

Quote:
Originariamente inviato da Guendys Guarda i messaggi
Insomma alla fin fine vorrei capire se con questi ripristini ho causato qualche danno al mio pc nuovo.....
Nessun danno, tranquillo!
L'unica cosa alla quale devi fare attenzione e' che, se mai dovessi decidere di installare un sistema operativo qualsiasi da un cd/dvd di installazione, probabilmente perderai la possibilita' di usare l'utility di ripristino della Dell.

Quote:
Originariamente inviato da Guendys Guarda i messaggi
P.S. : chiedo scusa a tutti in anticipo se ho postato una domanda idiota....ma nn me ne intendo molto...
Quando le domande sono poste nel giusto modo non sono mai stupide.
__________________
Avatar: In The Court Of The Crimson King - 1969
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 22:08   #3
Guendys
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2
Ehi Minneapolis, ma che sei di Firenze??

Ho visto il giglio della viola in fondo al tuo messaggio

Pure io lo sono!


Comunque per backup incrementali intendevo proprio dire quello che poi hai sicuramente meglio spiegato tu.

Ovvero poter rispristinare il pc anche a configurazioni precedenti ( ma non alle impostazioni iniziali) con appunto tutte le mie personalizzazioni...
E come hai giustamente sottolineato tu, questo l'utility della dell non lo fa.
La Dell lo riporta solo alle imp. di fabbrica.

In realtà ho fatto confusione tra l'utility Dell appunto ed il backup da file immagine che si può fare da Windows 7, in qanto questo sistema operativo include anche questa funzione!

La domanda quindi è: secondo te la funzione di backup di W7 è valida?
E' per capirsi paragonabile a quella di true image?

Posso usare quindi quella o mi consigli l'altro software??
Mi ca che con i casini che faccio di file immagine me ne serviranno parecchi....
Guendys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 22:31   #4
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Su tutti i pc che ho avuto ho sempre fatto un'installazione del sistema operativo, l'ho aggiornato (service pack e aggiornamenti vari), personalizzato (desktop, visualizzazione files, ecc.) e poi ho fatto un'immagine da potere ripristinare successivamente.
Non ho mai installato programmi che magari, al successivo ripristino, non usavo piu' o erano gia' da aggiornare: ho sempre preferito mantenere un sistema il piu' possibile pulito come punto di partenza

Quote:
Originariamente inviato da Guendys Guarda i messaggi
La domanda quindi è: secondo te la funzione di backup di W7 è valida?
E' per capirsi paragonabile a quella di true image?
Non ho mai usato la funzione di backup di Windows, ho sempre usato programmi di terze parti per questa operazione. Trovo impagabile il fatto di potere creare una chiave usb di avvio con la quale posso creare e ripristinare immagini su qualsiasi pc.

Quote:
Originariamente inviato da Guendys Guarda i messaggi
Ehi Minneapolis, ma che sei di Firenze??
Ho visto il giglio della viola in fondo al tuo messaggio
Pure io lo sono!
Rifredi... e si', pure tifoso viola
__________________
Avatar: In The Court Of The Crimson King - 1969
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v