|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Rinuncia dello status di obiettore di coscienza
Ho cercato un po in giro e sembrerebbe che si possa far domanda per revocare lo status di obiettore di coscienza.
In pratica per poter poi svolgere quei lavori che altrimenti non si potrebbero praticare. unica cosa è che devono essere passati almeno 5 anni dall'aver fatto la domanda da obiettore. E la cosa è irreversibile e cioè non si può un domani dire : "Io son di nuovo contrario alle armi". Ho capito bene? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Interessa anche a me... anch'io ai tempi ho commutato la leva in servizio civile dichiarandomi obiettore... e anch'io sapevo 'sta cosa della rinuncia dopo 5 anni. Mi accodo alla richiesta di info più precise.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Messaggi: n/a
|
dichiarazione di rinuncia allo status di obiettore di coscienza:
http://www.serviziocivile.it/smartFi...iettore%20.doc ulteriori informazioni qui: http://www.serviziocivile.it/Contenu...aspx?PageID=44 |
|
|
|
#4 |
|
Messaggi: n/a
|
la norma richiamata proviene dalle legge n.130 del 2 Agosto 2007:
art7. A coloro che sono stati ammessi a prestare servizio civile e' vietato partecipare ai concorsi per l'arruolamento nelle Forze armate, nell'Arma dei carabinieri, nel Corpo della guardia di finanza, nella Polizia di Stato, nel Corpo di polizia penitenziaria e nel Corpo forestale dello Stato o per qualsiasi altro impiego che comporti l'uso delle armi. 7-bis. Le disposizioni di cui ai commi 6 e 7 non si applicano ai cittadini che abbiano rinunziato allo status di obiettore di coscienza ai sensi del comma 7-ter. 7-ter. L'obiettore ammesso al servizio civile, decorsi almeno cinque anni dalla data in cui e' stato collocato in congedo secondo le norme previste per il servizio di leva, puo' rinunziare allo status di obiettore di coscienza presentando apposita dichiarazione irrevocabile presso l'Ufficio nazionale per il servizio civile, che provvede a darne tempestiva comunicazione alla Direzione generale delle pensioni militari, del collocamento al lavoro dei volontari congedati e della leva di cui all'art. 1 del decreto legislativo 6 ottobre 2005, n. 216 |
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Perfetto, grazie mille mark.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Messaggi: n/a
|
è stato un piacere...
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Ringrazio anche io.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1410
|
Ciao,
qualcuno ha effettuato questa rinuncia? Ci sono dei contro? Non avendo effettuato nemmeno il servizio civile, con dispensa per motivi di lavoro, vado in contro a qualcosa? (tipo: devi fare il servizio militare) Grazie. Ciao.
__________________
: Cesare Renzi, NvidiaMan, HaRiMau, DonPontillo, Acca78, Alex_Lupin, DocBrown, xilly, mich2alic, an-cic, maugig, oprofessore, udria, sevilla85, fruttolo94 ...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.














: Cesare Renzi, NvidiaMan, HaRiMau, DonPontillo, Acca78, Alex_Lupin, DocBrown, xilly, mich2alic, an-cic, maugig, oprofessore, udria, sevilla85, fruttolo94 ...








