Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2010, 14:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/hp-...ori_32180.html

I ricercatori di HP illustrano gli ultimi progressi nella realizzazione di dispositivi basati sulla tecnologia dei memristori, teorizzati nel 1971 e scoperti solo due anni fa

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 15:00   #2
si_87
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 18
grande HP!!!!!!!!!già passati 2 anni dalla scoperta dei memritori???mamma cara se vola il tempo!
si_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 15:00   #3
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
C'ho capito poco ma sembra roba forte!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 15:28   #4
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
In realtà in nessun resistore REALE la resistenza è costante, lo è in un certo intervallo di correnti/tensioni, insomma trattasi sempre della solita linearizzazione nell'intorno di un punto della caratteristica elettrica dell'utilizzatore di turno
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 15:35   #5
Markk117
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 616
wow nn pensavo avessero continuato a investirci sopra dopo tutti questi anni! però sembra che avranno e avremo il frutto di queste ricerche !!
Markk117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 15:54   #6
Mantis-89
Senior Member
 
L'Avatar di Mantis-89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Solesino (PD)
Messaggi: 1252
Per la redazione: il link all'articolo del 2008 non punta direttamente all'articolo ma alla seconda pagina dei commenti
__________________
Desktop: AMD FX-8350 @4,2Ghz + A.C. FREEZER XTREME rev.2 - ASUS M5A99X EVO - 32GB DDR3 (4x8GB) @1866Mhz - Sapphire NITRO+ RX 580 8GB - SSD Crucial MX500 1TB - Antec Two Hundred - Seasonic Focus+ Platinum 650W
Always remember to K.I.S.S.

In Vendita: Lenovo ThinkServer TS440
Mantis-89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 16:21   #7
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
piuttosto la rivoluzione è di ben più elevata portata....i memristori possono:

- essere stackati uno sopra l'alto per creare circuiti 3d
- essere ridotti a dimensioni di 2-3 nanometri
- implementare funzioni logiche ( ebbene si un memristore non è solo un elemento di memoria )

ci sono enormi potenzialità nello sviluppo di fpga dalle caratteristiche incredibili, programmabili con estrema facilità e molti più veloci degli attuali

è possibile creare reti neurali elettroniche sfruttando le proprietà di calcolo e memoria combinate dei memristori

insomma, siamo di fronte ad una rivoluzione di portata epocale altro che aumentare semplicemente la densità di memorizzazione
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 17:13   #8
andykef
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1
E poi Hp cambiò nome in Cyberdyne System....
andykef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 17:26   #9
Paolo Z.
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 111
La Cyberdyne esiste già e sta gia sperimentando apparecchiature per la deambulazione di invalidi...

Però esiste anche una ditta omonima che produce tabelloni elettronici per il gioco delle freccette XD
Paolo Z. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 20:32   #10
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
piuttosto la rivoluzione è di ben più elevata portata....i memristori possono:

- essere stackati uno sopra l'alto per creare circuiti 3d
- essere ridotti a dimensioni di 2-3 nanometri
- implementare funzioni logiche ( ebbene si un memristore non è solo un elemento di memoria )

ci sono enormi potenzialità nello sviluppo di fpga dalle caratteristiche incredibili, programmabili con estrema facilità e molti più veloci degli attuali

è possibile creare reti neurali elettroniche sfruttando le proprietà di calcolo e memoria combinate dei memristori

insomma, siamo di fronte ad una rivoluzione di portata epocale altro che aumentare semplicemente la densità di memorizzazione
Infatti mi chiedevo: mettiamo un semplice pc tanto per fare un esempio palese. Un chip di questi memristori fa da cpu, un altro da ram, un altro da disco e uno da chip grafico. Sparo la cavolata: aggiungo un altro chip (tramite interfaccia ad esempio pci-express). Potrei utilizzarlo un giorno come disco, magari poi salvo i dati e lo uso come secondo chip grafico, poi come cpu... Cioe' data la versatilita' di questi memristori un chip puo' essere praticamente tutto...

Sbaglio? In arrivo i computer quantici?
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 20:52   #11
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Wow.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 20:54   #12
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
piuttosto la rivoluzione è di ben più elevata portata....i memristori possono:

- essere stackati uno sopra l'alto per creare circuiti 3d
- essere ridotti a dimensioni di 2-3 nanometri
- implementare funzioni logiche ( ebbene si un memristore non è solo un elemento di memoria )

ci sono enormi potenzialità nello sviluppo di fpga dalle caratteristiche incredibili, programmabili con estrema facilità e molti più veloci degli attuali

è possibile creare reti neurali elettroniche sfruttando le proprietà di calcolo e memoria combinate dei memristori

insomma, siamo di fronte ad una rivoluzione di portata epocale altro che aumentare semplicemente la densità di memorizzazione
Effettivamente come funzionalità sembrano proprio neuroni elettronici (ma in grado di lavorare a velocità infinitamente superiori a quelli reali)!
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 21:52   #13
arunax
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 51
La cosa interessante è che pare che questi componenti siano realizzabili in modo relativamente "semplice" con le medesime tecnologie microelettroniche utilizzate oggi.

A chi parlava di computer quantici: i memristori non c'entrano molto con il calcolo quantistico, ma non per questo sono meno interessanti. Innanzitutto perché sono componenti passivi che potenzialmente potrebbero permettere di realizzare funzioni per cui oggi sono necessari diversi transistor (che invece sono componenti attivi, che richiedono energia); poi perché possono essere resi molto piccoli, forse più dei transistor.

Comunque forse è un po' presto per immaginarsi un mondo a soli memristori. Per le memorie hanno probabilmente un futuro roseo, per la logica bisognerà aspettare di più secondo me.
arunax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 00:25   #14
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
non c'hai capito molto eh?
Esattamente! Comunque quella dei computer quantici era una battuta... Solo quella pero'
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 07:43   #15
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Effettivamente come funzionalità sembrano proprio neuroni elettronici (ma in grado di lavorare a velocità infinitamente superiori a quelli reali)!
Lo sapevo che avresti tirato fuori in modo dispregiativo i neuroni umani
Che siano infinitamente superiori lo dice solo la TEORIA computazionale (interpretazione riduzionista) di kurzweliane origini. Tutto da dimostrare
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 07:51   #16
guerrierodipace
Senior Member
 
L'Avatar di guerrierodipace
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Bologna
Messaggi: 590
la mia speranza è anche che i componenti usati siano:
  • non inquinanti
  • presenti in quantità notevole in natura
  • questo per evitare effetti "perversi" già noti,soprattutto in Africa per quanto riguarda le materie prime

http://www.agoravox.it/Congo-La-guer...te-per-il.html
http://www.indicius.it/torpore/coltan.htm
guerrierodipace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 08:42   #17
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Infatti mi chiedevo: mettiamo un semplice pc tanto per fare un esempio palese. Un chip di questi memristori fa da cpu, un altro da ram, un altro da disco e uno da chip grafico. Sparo la cavolata: aggiungo un altro chip (tramite interfaccia ad esempio pci-express). Potrei utilizzarlo un giorno come disco, magari poi salvo i dati e lo uso come secondo chip grafico, poi come cpu... Cioe' data la versatilita' di questi memristori un chip puo' essere praticamente tutto...

Sbaglio? In arrivo i computer quantici?
Blinda la supercazzola come memristore, per esempio... se lo segui col dito vedi che stuzzica e brematura, anche!
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 08:44   #18
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
Quote:
Originariamente inviato da guerrierodipace Guarda i messaggi
la mia speranza è anche che i componenti usati siano:
  • non inquinanti
  • presenti in quantità notevole in natura
  • questo per evitare effetti "perversi" già noti,soprattutto in Africa per quanto riguarda le materie prime

http://www.agoravox.it/Congo-La-guer...te-per-il.html
http://www.indicius.it/torpore/coltan.htm
mi trovo tristemente a doverti tringraziare: non lo sapevo.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 09:19   #19
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
Blinda la supercazzola come memristore, per esempio... se lo segui col dito vedi che stuzzica e brematura, anche!
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2010, 10:31   #20
cristo1976
Member
 
L'Avatar di cristo1976
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 264
@ guerrierodipace

Infatti...
Leggetevi il romanzo (molto poco romanzo e molto di "vissuto") di Andy McNab "Contraccolpo"...così quando giochiamo con i nostri telefonini forse un pensierino (ma piccolo eh...) va ai poveri africani sfruttati per far si che Nokia, Apple & Co possano prosperare e farci prosperare...sobh...che amarezza il progresso...
cristo1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1