Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2010, 10:45   #1
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8576
Detrazione mezzi pubblici 730 - ATM fa orecchie da mercante...

Ciao a tutti, si avvicina il termine di presentazione del 730. E come lo scorso anno, c'e' la possibilita' di detrarre, fino a 250 euro, le spese sostenute per l'utilizzo del trasporto pubblico.

Ieri mi sono recato allo sportello della ATM di Milano, per richiedere lo storico relativo al mio abbonamento, in modo da poter portare in detrazione tali spese.
L'anno scorso senza troppe storie (anzi, addirittura c'era una fila a parte per questo tipo di richieste) veniva rilasciato in pochi minuti uno storico con il dettaglio delle ricariche effettuate mensilmente sull'abbonamento elettronico.

Ieri, ho chiesto al vigilante se anche quest'anno avessero predisposto questa fila alternativa, al che il tizio mi ha apostrofato anche, in quanto fa bella mostra di se' un cartello (che non avevo visto) che recita che quest'anno non verra' rilasciato un bel niente a nessuno, per "disposizioni aziendali", in quanto "e' sufficiente lo scontrino/i ed un'autocertificazione".

Peccato che la circolare dell'Agenzia delle Entrate, e questo mi e' stato confermato anche telefonicamente anche da loro ieri stesso, disponga che invece per gli abbonamenti nominativi di tipo elettronico, venga richiesto questo tipo di certificazione (in quanto la relazione scontrino/abbonamento non e' affatto scontata).

Ora, oggi andro' (buttando una pausa pranzo) allo sportello con tanto di circolare dell'Agenzia delle Entrate, a cercare di ottenere sta cacchio di certificazione, e so gia' che mi incazzero' come una bestia. Ma al di la' di questo: se dovessero, come credo, ostinarsi a non volermi fornire questo documento (che solo loro possono rilasciare), a chi devo rivolgermi?
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 11:08   #2
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1223
credo che come minimo dovresti parlare con qualche responsabile dell'azienda trasporti, che non ti risponda picche come il bigliettaro di turno.

se non vogliono sentire ragioni, direi che una segnalazione all'agenzia delle entrate del tuo paese e/o alla g.d.f. è quantomeno doverosa.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 11:20   #3
Dragan80
Senior Member
 
L'Avatar di Dragan80
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni Guarda i messaggi
Ciao a tutti, si avvicina il termine di presentazione del 730. E come lo scorso anno, c'e' la possibilita' di detrarre, fino a 250 euro, le spese sostenute per l'utilizzo del trasporto pubblico.

Ieri mi sono recato allo sportello della ATM di Milano, per richiedere lo storico relativo al mio abbonamento, in modo da poter portare in detrazione tali spese.
L'anno scorso senza troppe storie (anzi, addirittura c'era una fila a parte per questo tipo di richieste) veniva rilasciato in pochi minuti uno storico con il dettaglio delle ricariche effettuate mensilmente sull'abbonamento elettronico.

Ieri, ho chiesto al vigilante se anche quest'anno avessero predisposto questa fila alternativa, al che il tizio mi ha apostrofato anche, in quanto fa bella mostra di se' un cartello (che non avevo visto) che recita che quest'anno non verra' rilasciato un bel niente a nessuno, per "disposizioni aziendali", in quanto "e' sufficiente lo scontrino/i ed un'autocertificazione".

Peccato che la circolare dell'Agenzia delle Entrate, e questo mi e' stato confermato anche telefonicamente anche da loro ieri stesso, disponga che invece per gli abbonamenti nominativi di tipo elettronico, venga richiesto questo tipo di certificazione (in quanto la relazione scontrino/abbonamento non e' affatto scontata).

Ora, oggi andro' (buttando una pausa pranzo) allo sportello con tanto di circolare dell'Agenzia delle Entrate, a cercare di ottenere sta cacchio di certificazione, e so gia' che mi incazzero' come una bestia. Ma al di la' di questo: se dovessero, come credo, ostinarsi a non volermi fornire questo documento (che solo loro possono rilasciare), a chi devo rivolgermi?
Per l'abbonamento annuale sia l'anno scorso che quest'anno l'AssoCAAF mi ha richiesto di presentare solo una fotocopia dello scontrino e una fotocopia della tessera elettronica.
Se con le ricariche mensili non va bene diventa problematico per l'utente. Se poi l'ATM stessa non vuole rilasciare la documentazione, per lo meno dovrebbero permettere a ognuno di stamparsi lo storico direttamente da internet.
__________________
leggere il punto 6 del regolamento, grazie
Dragan80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 11:40   #4
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8576
Quote:
Originariamente inviato da Dragan80 Guarda i messaggi
Per l'abbonamento annuale sia l'anno scorso che quest'anno l'AssoCAAF mi ha richiesto di presentare solo una fotocopia dello scontrino e una fotocopia della tessera elettronica.
Se con le ricariche mensili non va bene diventa problematico per l'utente. Se poi l'ATM stessa non vuole rilasciare la documentazione, per lo meno dovrebbero permettere a ognuno di stamparsi lo storico direttamente da internet.
Guarda, il fatto che il CAAF possa anche "accontentarsi" e' un conto, ma stando alla normativa, non e' comunque la prassi corretta. Questo perche'
il sistema e' anche facile:

1) mi faccio la tessera ATM, che dura 4 anni (costo 10 euro)
2) non la ricarico, e vado in macchina ogni santo giorno
3) rimedio scontrini per la ricarica, fino all'importo di 250 euro, non effettuata da me ne' tantomeno sulla mia tessera (ne trovi a iosa nelle macchine di ricarica/a terra in stazione). Questo e' possibile in quanto sullo scontrino figura solo l'importo, la "causale", ma ne' il numero della tessera, ne' il il mio nome etc.
4) per 4 anni scarico fino a 1000 euro (al 19%, quasi 200 quindi), pagandone 10

Lo stesso varrebbe comunque per l'annuale, in quanto alla fine anche su quello non risulta il nome. Poi chiaramente la cosa puo' variare da azienda ad azienda, ma con l'ATM e' cosi'...

In pratica, ti esortano a commettere un illecito, o comunque non ti mettono in condizione di seguire la nornmativa, sostenendo (cosa non vera) che basti un'autocertificazione.
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 13:09   #5
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8576
Quote:
Originariamente inviato da dataghoul Guarda i messaggi
se quanto autocertifchi è vero, qual'è il problema?

se quanto autocertifichi è falso, ne rispondi penalmente ex art. 483 c.p., per effetto del combinato disposto delle norme del DPR sull'autocertificazione.
Il problema e' che questo non c'entra nulla, e che le norme fino a prova contraria le detta l'agenzia delle entrate e non l'azienda dei trasporti di sarcazzo dove.

Ad esempio, io non e' che posso scaricare le spese mediche dei farmaci con un'autocertificazione, se sullo scontrino non figura il mio codice fiscale. Anche se i farmaci li ho comprati io per me, coi miei soldi, e lo scrivo sull'autocertificazione, veritiera al 100%, questo non conta una beneamata cippa.

Ah, il problema non e' se la detrazione ti viene o non ti viene fatta: nel momento in cui il 730 viene presentato ed accettato, la detrazione parte e te la ritrovi in busta. Tuttavia, a seguito di un controllo (vengono fatti a caso, e successivamente), potresti trovarti in difficolta' perche' la documentazione, pur verificata dal CAAF, non e' coerente con quanto detto nella circolare (che altro non riporta gli articoli relativi della legge finanziaria), poi tu potrai tirare in ballo il CAAF che te la ha accettata finche' vuoi, ma nel frattempo, sei TU che ne rispondi.

Senza contare, tra l'altro, che non tutti passano per il CAAF per presentare le dichiarazioni, se l'azienda in cui si opera fornisce assistenza fiscale; in questi casi, ancora di piu', si presenta il 730 avendo cura di conservare la documentazione per controlli eventuali (e' il caso della mia ragazza, che si trova nella medesima situazione con l'atm). Cosi', se poi ti fanno storie in sede di verifica, hai il culo completamente scoperto, poi all'agenzia delle entrate che gli dici: "no ma allo sportello dell'ATM mi hanno detto che e' cosi'..."
ah beh, allora...
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr

Ultima modifica di alphacygni : 14-04-2010 alle 13:18.
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 13:16   #6
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8576
cmq sono andato in pausa pranzo allo sportello, risultato: i responsabili sono in pausa pranzo
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 15:21   #7
Dragan80
Senior Member
 
L'Avatar di Dragan80
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni Guarda i messaggi
Guarda, il fatto che il CAAF possa anche "accontentarsi" e' un conto, ma stando alla normativa, non e' comunque la prassi corretta. Questo perche'
il sistema e' anche facile:

1) mi faccio la tessera ATM, che dura 4 anni (costo 10 euro)
2) non la ricarico, e vado in macchina ogni santo giorno
3) rimedio scontrini per la ricarica, fino all'importo di 250 euro, non effettuata da me ne' tantomeno sulla mia tessera (ne trovi a iosa nelle macchine di ricarica/a terra in stazione). Questo e' possibile in quanto sullo scontrino figura solo l'importo, la "causale", ma ne' il numero della tessera, ne' il il mio nome etc.
4) per 4 anni scarico fino a 1000 euro (al 19%, quasi 200 quindi), pagandone 10

Lo stesso varrebbe comunque per l'annuale, in quanto alla fine anche su quello non risulta il nome. Poi chiaramente la cosa puo' variare da azienda ad azienda, ma con l'ATM e' cosi'...

In pratica, ti esortano a commettere un illecito, o comunque non ti mettono in condizione di seguire la nornmativa, sostenendo (cosa non vera) che basti un'autocertificazione.
Asp, io non so come funzioni per le ricariche mensili perché sono più comodo con quella annuale
Sullo scontrino é riportato il "Chip ID", credo sia legato alla tessera (é sempre lo stesso ID anche sullo scontrino di 10€ dell'emissione della tessera) e quindi alla persona. Non é così?
Sulle ricariche mensili questo codice non c'é?
__________________
leggere il punto 6 del regolamento, grazie
Dragan80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 15:34   #8
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8576
Quote:
Originariamente inviato da Dragan80 Guarda i messaggi
Asp, io non so come funzioni per le ricariche mensili perché sono più comodo con quella annuale
Sullo scontrino é riportato il "Chip ID", credo sia legato alla tessera (é sempre lo stesso ID anche sullo scontrino di 10€ dell'emissione della tessera) e quindi alla persona. Non é così?
Sulle ricariche mensili questo codice non c'é?
Eh no, e' proprio questo il punto! Sullo scontrino mensile (ho davanti quello del mese in corso e del precedente) c'e' l'importo, il numero dello scontrino (sembrerebbe nient'altro che un progressivo - non ha cifre o codici in comune con quello del mese prima), data e ora di emissione, e stop! Quindi potenzialmente, potrebbe essere stato pagato da chiunque ed aver ricaricato qualunque abbonamento... infatti e' proprio su questo che la circolare dell'agenzia delle entrate insiste: se il titolo e' elettronico, nominativo, e sullo scontrino non figurano riferimenti all'abbonamento nominativo in questione, serve una documentazione accessoria che li metta in relazione - ovvero quella prodotta da ATM, che e' l'unica in grado di farlo, come lo scorso anno
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 20:51   #9
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8576
Oggi sono tornato per la terza volta, e dopo aver aspettato ovviamente piu' del dovuto (oggi e' uscito fuori che prima delle 14 non ci sarebbe stato nessuno in grado di rispondermi), mi sono sentito dire:

1) Che loro prima di inventarsi sta cosa, hanno parlato con l'agenzia delle entrate (che pero' guardacaso dice che non va bene)

2) Che va bene l'autocertificazione, perche' quel tipo di titolo di viaggio ricade sotto la normativa di quelli non nominativi (facile crederlo, con una foto mia stampata sopra); in buona sostanza, ha cercato di convincermi che l'autocertificazione andava bene lo stesso perche' lo scontrino non e' nominativo (quindi seguendo questo ragionamento, io potrei viaggiare con quello scontrino al posto del biglietto, e se mi ferma il controllore tutto a posto...)

3) Che, in ogni caso, io a questo punto posso presentare la dichiarazione solo in questo modo, perche' tanto loro non rilasceranno mai nulla a nessuno.


Insomma, come dire: decidiamo noi se va bene o meno, e se anche non va bene sono cazzi tuoi

Nell'attesa fino alle 14, ne ho approfittato per una chiamatina al 117: mi hanno suggerito di riparlare, alla luce di quello che mi sarebbe stato detto, con l'agenzia delle entrate, e qualora non si fosse arrivati ad una soluzione ragionevole, di denunciare a loro la cosa.
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 07:33   #10
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
non sapevo che ci fosse questa possibilità... quindi in pratica, io ho buttato gli scontrini, atm non mi rilascia la documentazione... mi attacco al kaiser
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 09:37   #11
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1080
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni Guarda i messaggi
Oggi sono tornato per la terza volta, e dopo aver aspettato ovviamente piu' del dovuto (oggi e' uscito fuori che prima delle 14 non ci sarebbe stato nessuno in grado di rispondermi), mi sono sentito dire:

1) Che loro prima di inventarsi sta cosa, hanno parlato con l'agenzia delle entrate (che pero' guardacaso dice che non va bene)

2) Che va bene l'autocertificazione, perche' quel tipo di titolo di viaggio ricade sotto la normativa di quelli non nominativi (facile crederlo, con una foto mia stampata sopra); in buona sostanza, ha cercato di convincermi che l'autocertificazione andava bene lo stesso perche' lo scontrino non e' nominativo (quindi seguendo questo ragionamento, io potrei viaggiare con quello scontrino al posto del biglietto, e se mi ferma il controllore tutto a posto...)

3) Che, in ogni caso, io a questo punto posso presentare la dichiarazione solo in questo modo, perche' tanto loro non rilasceranno mai nulla a nessuno.


Insomma, come dire: decidiamo noi se va bene o meno, e se anche non va bene sono cazzi tuoi

Nell'attesa fino alle 14, ne ho approfittato per una chiamatina al 117: mi hanno suggerito di riparlare, alla luce di quello che mi sarebbe stato detto, con l'agenzia delle entrate, e qualora non si fosse arrivati ad una soluzione ragionevole, di denunciare a loro la cosa.
a parte la situazione paradossale mi pongo una domanda di carattere pratico: quanto tempo richiederebbe la stampa dello storico che richiedi?
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 09:44   #12
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
Quote:
Originariamente inviato da ironmanu Guarda i messaggi
a parte la situazione paradossale mi pongo una domanda di carattere pratico: quanto tempo richiederebbe la stampa dello storico che richiedi?
considerando che sono dati registrati nei loro sistemi informatici.... mmmh, vediamo... qualche minuto?
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2010, 21:25   #13
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8576
Quote:
Originariamente inviato da ironmanu Guarda i messaggi
a parte la situazione paradossale mi pongo una domanda di carattere pratico: quanto tempo richiederebbe la stampa dello storico che richiedi?
lo scorso anno aspettai circa 3 minuti...
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 14:02   #14
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5061
Novità? Qualcuno ha provato a farsi rilasciare lo storico da qualche ATM point?

Secondo voi basterebbe fotocopia della tessera magnetica e autocertificazione del costo degli abbonamenti?
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 09:02   #15
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8576
oggi devo andare al caaf, e portero' i miei cazzo di scontrini con l'autocertificazione dato che non c'e' stato verso di ottenere lo storico relativo alla mia tessera. Se mi fanno storie, il che vuol dire non poter presentare la dichiarazione detraendo la spesa, domani vado all'ATM point e glielo smonto.

p.s. gia' in rete ho letto di persone a cui hanno fatto storie con la loro famigerata autocertificazione. Brava ATM!
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 09:51   #16
XalienX
Senior Member
 
L'Avatar di XalienX
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 12001
seguo la discussione dato che per la prima volta vorrei detrarli pure io... alphacygni tienici aggiornati
__________________
XalienX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 09:57   #17
Bahamut Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Bahamut Zero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3901
mi sono da poco trasferito a Milano e sett. prox comincerò a fare l'abbonamento ATM......posso detrarre queste spese anche se sono ancora nello stato di famiglia dei miei genitori?

Ciao tnk!
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-
Bahamut Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v