|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 24
|
per masterizzare un file iso troppo grande
ho scaricato un dvd da torrent...ed è in formato iso...solo ke è di 7 giga ed un dvd è di 4,7...nn me lo fa nemmeno aprire per poter togliere alcune parti...perchè appunto essendo iso parte direttamente il nero con la masterizzazione, successivamente annullata xkè troppo grande!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
lasciando perdere Nero, con DVD Shrink apri l'immagine e la comprimi fino ad essere della dimensione adatta ad un DVD5.
Se non ti interessa particolarmente mantenere gli extra puoi eliminarli concedendo più spazio al film principale che sarà compresso meno, perdi la funzionalità del menù ma ne guadagni in qualità. Oppure agisci sulle percentuali di compressione delle varie perti del dvd per cercare di averne la minore possibile sul film principale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 24
|
si con dvd shrink ho fatto la prova a prendere il video senza glie extra ma è sempre grande
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
Però puoi comprimerlo, se rimane comunque troppo grande la soluzione migliore è fare un nuovo authoring con la funzione Re-Author, perdi menù ed extra però limiti la compressione del film principale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 24
|
già fatto la prova e il file in se per stesso senza extra è sempre grande!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 24
|
scusa come si fa a comprimerlo perchè proprio gli extra e i menù sono di piccolissime dimensioni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
|
In modalità Full Disk per poter comprimere il video principale lo selezioni nel quadro di sinistra, quindi a destra nel menù a scorrimento che è impostato su Automatic, scegli Custom Ratio e sposta lo slider.
In modalità Re-Author prima trascini il film principale nel riquadro di sinistra, quindi passi alla gestione della compressione (Compression Setting) e ripeti la procedura come sopra. In generale non è consigliato scendere oltre il 70% di compressione per non perdere troppa qualità, non credo che un film sia così lungo da necessitare di un fattore di compressione così spinto, in questo caso è più conveniente convertirlo in Divx o Xvid. Scusa, ma di che dimensione è il film principale? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.