Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2010, 12:06   #1
phybes
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 117
Connessione lentissima dopo rimozione virus

Ciao Ragazzi, spero mi possiate aiutare. sto letteralmente impazzendo

tempo fa beccai un virus da un sito "mediagol.it" che mi aveva bloccato la navigazione nelle pagine microsoft e dei principali antivirus. Mi costrinse a formattare e a reinstallare windows xp professional.

Dopo un paio di mesi, ho riscontrato un problema simile ma leggermente diverso:
navigazione lentissima, come se andasse a 1kb/s, figuratevi che per visualizzare google devo cliccare aggiornare la url circa 3 volte e gli altri siti li apre davvero col freno a mano tirato (quando li apre).
In download è veloce, come se fosse guasto il tcp/ip
premetto che ho installato zone alarm e avg ultima vers

Ho fatto la scansione antivirus e ha trovato un file infetto su c: "inetput.exe"
l'ha rimosso ma non è cambiato nulla.
Allora ho pensato di riparare il tcp ip con l'utility che è più diffusa in rete che ripara il tcp ip e winsock

riavviato, ma nulla.
con scansione hackjackthis risulta pulito

Poi ho provato a vedere se c'è un eventuale rootkit mbr che magari risede dalla prima formattazione e si è ripresentato mutando.
Ho fatto la scansione con mbr ed effettivamente mi ha dato un messaggio di mbr rootkit

ho provato una marea di software trovati in rete: scansystem, prevx3.0, root repeal, sophos, BlackLight...ma non ha trovato più nulla.
Inoltre ho fatto fare la scansione dell'hd da un altro pc sui siti che fanno scansione in rete (f-secure, trend micro) ma, trovati 5 spyware, già eliminati ma nient'altro.


Infine ho letto una guida in rete che con la finestra dos consentiva di ripulire la cache del tcp/ip e di altre tabelle.

a tutt'oggi, continuo a non poter navigare, senza trovare una soluzione, non vorrei riformattare per l'ennesima volta, vi prego se potete aiutarmi, ve ne sarei grato.

Non so se può essere utile quest'info: qualche settimana fa ho installato un programma "tunebits" e dopo questa installazione mi sono accorto che nelle proprietà della connessione lan ho trovato un driver che forse ha installato lui, non ricordo il nome, ma l'ho disinstallato senza aver risultati positivi.

E' possibile che questo virus sia ancora residente? E' possibile che sia andato via rovinando qualche drive importante per la connessione?

Stessa lentezza se cerco di accedere all'ip del router che è in lan.

Ovviamente gli altri pc di casa vanno a meraviglia, quindi escludo problemi di linea (ho provato pure ad invertire le porte lan)
phybes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 14:37   #2
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Ciao

anche se di scansioni ne hai già fatte abbiamo bisogno di informazioni più chiare, kaspersky invece di fsecure online se hai problemi di linea e per aggiornare i software offline trovi info nei dettagli aggiuntivi

segui la guida alla disinfezione per infetti ed esegui, in ordine, tutte le scansioni ed il caricamento dei relativi log in un unico post e secondo le regole di sezione (esempio1 & esempio2)
Qui trovi ulteriori dettagli e consigli per una corretta esecuzione della procedura

link caricamento log generici ► wikisendfileqube
link caricamento immagini ► imageshack
fileqube
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 10:08   #3
phybes
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 117
grazie mille, sinceramente adesso, di fronte a tutte queste procedure, sono perplesso se formattare o no.

In ogni caso devo comunque collegare l'hd ad un altro pc perché con il sistema installato non riesco ad andare in internet.
credo ci stia 5 minuti per aprire google.

Ps ho notato tra gli avvisi che ricorre un errore tcp ip per troppe connessioni, forse perché insisto con il pulsante aggiorna.
phybes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 14:09   #4
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
prova a disinstallare/disabilitare momentaneamente zone alarm
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 14:36   #5
phybes
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
prova a disinstallare/disabilitare momentaneamente zone alarm
l'avevo già provato, ma nulla.

Ho fatto la scansione con kaspersky, tutto pulito, ora mbr mi restituisce tutti ok senza trovare più il rootkit di prima.

E' possibile che sia davvero pulito?

Ad ogni modo ho come la sensazione che io più che disinfestare abbia bisogno di ripristinare tutto l'occorrente per aprire le pagine web via browser.

Ieri con tanta fatica sono riuscito ad arrivare ad una pagina rapidshare, appena sono riuscito ad avviare il download, la connessione "volava" a 650kb/s, quindi l'ftp funziona a meraviglia, il problema è sull'http.
come ho scritto all'inizio, ho anche difficoltà ad aprire la pagina del router

come potrei fare?

Ultima modifica di phybes : 25-03-2010 alle 14:40.
phybes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 15:04   #6
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
che browser usi?
prova con firefox portable
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 15:15   #7
phybes
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
che browser usi?
prova con firefox portable
uso sempre mozilla firefox, adesso aggiornato alla 3.6

ma appena mi si è presentato il problema ho anche installato ie 8 e nulla

ho anche safari, stesso problema.

comunque proverò con firefox portable, non credo sia il browser di per sé,
comunque grazie mille per il supporto, speriamo di riuscirci, perchè la formattazione mi mette i brividi, soprattutto per le noie che mi procurano i driver del chipset della scheda madre (asus p5k)
phybes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 20:06   #8
phybes
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 117
RISOLTO!!

Grazie mille, prima avevo soltanto disattivato zone alarm.
Ho disinstallato completamente sia zone alarm che avg (che mi sa era rimasto danneggiato).

Appena ho rimosso avg tutto si è ripristinato alla grande, ora ho installato avira e va tutto ok.

A questo punto mi chiedo se è il caso di installare zone alarm o lasciare il firewall di windows, tanto per quel che serve

Grazie mille
phybes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 09:18   #9
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
vedi trattamento in firma per consigli vari
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v