Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-03-2010, 13:38   #1
Ale8922
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Jesolo (VE)
Messaggi: 213
Acquisto amplificatore

Ciao a tutti. Ho appena acquistato un paio di cuffie della sennheiser: le 280 pro. Come qualità e volume però la scheda audio non mi soddisfa dato che so per certo che quelle cuffie possono spingere molto di più avendole provate su un mixer. Sto valutando quindi l'acquisto di un ampli. Come budget vorrei stare attorno ai 100 €. Mi servirebbe un ampli che oltre le cuffie possa attaccare il mio impianto audio che è un 5.1. La scheda audio ha oltre le uscite con il classico jack da 3.5 anche l'uscita ottica. Cosa mi consigliate voi?
__________________
La mia creatura:

| in assemblaggio...|
Ale8922 è offline  
Old 20-03-2010, 14:15   #2
sorcio91
Senior Member
 
L'Avatar di sorcio91
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 582
a me è stata consigliata la asus dx o la d2x, non ho ancora ben capito cosa cambi da una o dall'altra(forse cambia solo l'attacco), come prezzo siamo attorno ai 104€.
mi è staato detto che questa scheda viene usata da un utente per mandare un impianto audio da 5mila euro
sorcio91 è offline  
Old 20-03-2010, 14:17   #3
Ale8922
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Jesolo (VE)
Messaggi: 213
quindi meglio una scheda audio ad un amplificatore?
__________________
La mia creatura:

| in assemblaggio...|
Ale8922 è offline  
Old 20-03-2010, 15:34   #4
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
nel tuo caso, puoi prendere un aplificatore per cuffie, ma attaccarlo alla scheda
integrata e' uno spreco,
oppure una scheda dedicata che abbia anche l'amplificazione per le cuffie
che quindi nel contempo migliora anche il dettaglio sonoro, rispetto all'integrata.

http://www.esi-audio.com/products/prodigy71hifi/
http://www.esi-audio.com/products/maya44usb/
http://www.audiotrack.net/products/PDHD2DE/
http://www.audiotrack.net/products/PDCUBE/
http://www.auzentech.com/site/products/x-fi_bravura.php
http://www.auzentech.com/site/products/x-fi_forte.php
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID...FmQ&templete=2
http://www.htomega.com/clarohalo.html (solo in america di norma)

Nel caso dell'utente che parlava della D2X, lui le cuffie penso le andrebbe ad agganciare
direttamente all'impianto audio. Sia la DX che la D2X non hanno un amplificatore per
guidare cuffie ad alta impedenza.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 20-03-2010 alle 15:40.
mentalrey è offline  
Old 20-03-2010, 16:19   #5
Ale8922
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Jesolo (VE)
Messaggi: 213
grazie per la risposta... avrei alcune domande

1. siamo però sui 200 € come prezzo o sbaglio?

2. Se io montassi una scheda del genere solo per le cuffie, poi l'impianto audio potrei attaccarlo comunque al chip integrato? Non vorrei dire una cavolata ma Windows poi non mi devierebbe il segnale dal chip integrato alla scheda?

grazie per le risposte che spero mi darai

edit: ho appena visto la X-Fi Bravura (riporto link da ebay http://cgi.ebay.it/AUZENTECH-Scheda-...t_2350wt_941)ù

correggimi se sbaglio:

il jack azzurro è per le cuffie, a seguire c'è il cavo coassiale, le quattro prese colorate sono per l'impianto 7.1, e quell'altro jack dorato a cosa servirebbe? come qualità e livello del volume quanto riuscirei a sfruttare le mie cuffie?
__________________
La mia creatura:

| in assemblaggio...|

Ultima modifica di Ale8922 : 20-03-2010 alle 16:28.
Ale8922 è offline  
Old 20-03-2010, 18:00   #6
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
L'uscita cuffie della Bravura è quella nera grande da 6.3mm.
Visto che hai anche un impianto 5.1 la Bravura sembra l'ideale, ha gli opamp swappabili su ogni canale più un discreto amplificatore per cuffia on board.
Xfree è offline  
Old 20-03-2010, 21:20   #7
Ale8922
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Jesolo (VE)
Messaggi: 213
Fra tutte le schede proproste la scelta ricadrebbe fra 2

La prodigy 7.1 e la X-Fi Bravura. Leggendo alcune recensioni online sembrerebbe che la prodigy sia meglio. Voi che mi dite?
__________________
La mia creatura:

| in assemblaggio...|
Ale8922 è offline  
Old 21-03-2010, 15:45   #8
Ale8922
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Jesolo (VE)
Messaggi: 213
uppete
__________________
La mia creatura:

| in assemblaggio...|
Ale8922 è offline  
Old 21-03-2010, 16:46   #9
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
diciamo che forse la bravura e' piu' game oriented, ma c'e' da ricordarsi
che comunque Auzentech non penso abbia mai proposto un prodotto
che non avewsse un livello qualitativo piu' che adeguato.

In ogni caso quelle due non sono schede da 200 euro, ma da 100/130
e in generale sfrutti tutto quello che vuoi, l'integrata la puoi anche spegnere,
che si sente solo peggio.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline  
Old 21-03-2010, 19:55   #10
Ale8922
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Jesolo (VE)
Messaggi: 213
infatti ho selezionate quelle due proprio per il prezzo rispetto ad altre tipo la asus. credo comunque che comprerò la prodigy. grazie per l'aiuto
__________________
La mia creatura:

| in assemblaggio...|
Ale8922 è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v