|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Jesolo (VE)
Messaggi: 213
|
Acquisto amplificatore
Ciao a tutti. Ho appena acquistato un paio di cuffie della sennheiser: le 280 pro. Come qualità e volume però la scheda audio non mi soddisfa dato che so per certo che quelle cuffie possono spingere molto di più avendole provate su un mixer. Sto valutando quindi l'acquisto di un ampli. Come budget vorrei stare attorno ai 100 €. Mi servirebbe un ampli che oltre le cuffie possa attaccare il mio impianto audio che è un 5.1. La scheda audio ha oltre le uscite con il classico jack da 3.5 anche l'uscita ottica. Cosa mi consigliate voi?
__________________
La mia creatura: | in assemblaggio...| |
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 582
|
a me è stata consigliata la asus dx o la d2x, non ho ancora ben capito cosa cambi da una o dall'altra(forse cambia solo l'attacco), come prezzo siamo attorno ai 104€.
mi è staato detto che questa scheda viene usata da un utente per mandare un impianto audio da 5mila euro
__________________
Cleaned.it Exclusive & Custom trattative:Clody23 | Fury85 | robertomsta | wallen | RavenAlias | sirjd | theimperatorum |
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Jesolo (VE)
Messaggi: 213
|
quindi meglio una scheda audio ad un amplificatore?
__________________
La mia creatura: | in assemblaggio...| |
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
nel tuo caso, puoi prendere un aplificatore per cuffie, ma attaccarlo alla scheda
integrata e' uno spreco, oppure una scheda dedicata che abbia anche l'amplificazione per le cuffie che quindi nel contempo migliora anche il dettaglio sonoro, rispetto all'integrata. http://www.esi-audio.com/products/prodigy71hifi/ http://www.esi-audio.com/products/maya44usb/ http://www.audiotrack.net/products/PDHD2DE/ http://www.audiotrack.net/products/PDCUBE/ http://www.auzentech.com/site/products/x-fi_bravura.php http://www.auzentech.com/site/products/x-fi_forte.php http://www.asus.it/product.aspx?P_ID...FmQ&templete=2 http://www.htomega.com/clarohalo.html (solo in america di norma) Nel caso dell'utente che parlava della D2X, lui le cuffie penso le andrebbe ad agganciare direttamente all'impianto audio. Sia la DX che la D2X non hanno un amplificatore per guidare cuffie ad alta impedenza. Ultima modifica di mentalrey : 20-03-2010 alle 15:40. |
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Jesolo (VE)
Messaggi: 213
|
grazie per la risposta... avrei alcune domande
1. siamo però sui 200 € come prezzo o sbaglio? 2. Se io montassi una scheda del genere solo per le cuffie, poi l'impianto audio potrei attaccarlo comunque al chip integrato? Non vorrei dire una cavolata ma Windows poi non mi devierebbe il segnale dal chip integrato alla scheda? grazie per le risposte che spero mi darai edit: ho appena visto la X-Fi Bravura (riporto link da ebay http://cgi.ebay.it/AUZENTECH-Scheda-...t_2350wt_941)ù correggimi se sbaglio: il jack azzurro è per le cuffie, a seguire c'è il cavo coassiale, le quattro prese colorate sono per l'impianto 7.1, e quell'altro jack dorato a cosa servirebbe? come qualità e livello del volume quanto riuscirei a sfruttare le mie cuffie?
__________________
La mia creatura: | in assemblaggio...| Ultima modifica di Ale8922 : 20-03-2010 alle 16:28. |
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
L'uscita cuffie della Bravura è quella nera grande da 6.3mm.
Visto che hai anche un impianto 5.1 la Bravura sembra l'ideale, ha gli opamp swappabili su ogni canale più un discreto amplificatore per cuffia on board. |
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Jesolo (VE)
Messaggi: 213
|
Fra tutte le schede proproste la scelta ricadrebbe fra 2
La prodigy 7.1 e la X-Fi Bravura. Leggendo alcune recensioni online sembrerebbe che la prodigy sia meglio. Voi che mi dite?
__________________
La mia creatura: | in assemblaggio...| |
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Jesolo (VE)
Messaggi: 213
|
uppete
__________________
La mia creatura: | in assemblaggio...| |
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
diciamo che forse la bravura e' piu' game oriented, ma c'e' da ricordarsi
che comunque Auzentech non penso abbia mai proposto un prodotto che non avewsse un livello qualitativo piu' che adeguato. In ogni caso quelle due non sono schede da 200 euro, ma da 100/130 e in generale sfrutti tutto quello che vuoi, l'integrata la puoi anche spegnere, che si sente solo peggio. |
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Jesolo (VE)
Messaggi: 213
|
infatti ho selezionate quelle due proprio per il prezzo rispetto ad altre tipo la asus. credo comunque che comprerò la prodigy. grazie per l'aiuto
__________________
La mia creatura: | in assemblaggio...| |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:08.


















