Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2023, 16:00   #1
CRDI
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 73
AIO PER AMD/INTEL

Ciao a tutti,
sto facendo un upgrade dopo quasi 9 anni, ed il prossimo penso lo farò nei successivi dieci se i riflessi da vecchietto mi consentiranno ancora di giocare.

Sono parecchio indeciso se fare una build con Intel i5-14600k o AMD 7800x3d, perchè oltre a giocare utilizzo il pc per trasferire i dati o in multitasking quindi Intel da questo punto di vista forse rappresenta il miglior compromesso.

Per quanto riguarda l'AIO con AMD ho già visto che una buona soluzione è il Deepcool LT720 360; in giro sul web ho visto che questo AIO è molto performante con le cpu AMD e un pò meno con Intel.

Se dovessi scegliere l'AIO per Intel invece navigo in alto mare; ero interessatissimo ad Arctic Liquid Freezer II 360 ma lo spessore del dissipatore interferisce spesso con i dissipatori della mobo in diversi case mid-tower.

Quindi vorrei un consiglio su un buon AIO per Intel, buon compromesso prezzo/qualità, sotto i 150€.
Grazie
CRDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2023, 20:33   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139865
Ciao
la cpu nn conta nel trasferimento dati, devi guardare l'ssd
come dissi cmq vanno bene i classici AIO da 240mm con entrambi
ma faresti overclock?

x configurazioni di fascia medio-alta generalmente e meglio un sistema amd
offrono cpu piu performanti e/o piu efficienti, hanno supporto completo al pcie5 (sia lato slot ssd m.2 che su slot pcie della scheda video), saranno aggiornabili in futuro
intel si prende piu in considerazione nella fascia medio-bassa dove quelle cose contano meno rispetto al costo o ad altre componenti del pc
il resto del pc lo hai gia? x dire il case va valutato assieme al dissipatore
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 10:04   #3
CRDI
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
la cpu nn conta nel trasferimento dati, devi guardare l'ssd
come dissi cmq vanno bene i classici AIO da 240mm con entrambi
ma faresti overclock?

x configurazioni di fascia medio-alta generalmente e meglio un sistema amd
offrono cpu piu performanti e/o piu efficienti, hanno supporto completo al pcie5 (sia lato slot ssd m.2 che su slot pcie della scheda video), saranno aggiornabili in futuro
intel si prende piu in considerazione nella fascia medio-bassa dove quelle cose contano meno rispetto al costo o ad altre componenti del pc
il resto del pc lo hai gia? x dire il case va valutato assieme al dissipatore
Però se mentre trasferisco dei dati, installo un programma e gioco il peso della cpu si fa sentire, giusto?

Non penso di fare overclock alla cpu, magari solo undervolting se i consumi e le temperature dovessero essere alte.

Farò un upgrade totale, anche del case nonostante mi dispiacerà separarmi dal Corsair OBSIDIAN 450D.

Per AMD pensavo ad una build simile, senza rgb:
Case: Corsair 5000 D oppure Be Quiet Silent Base 802
Cpu: 7800X3D
Mobo: sulla mobo sono indeciso; se mi permetterà di fare undervolt opterei per la serie B650e visto che questa supporta porte PCIe 5.0 per la scheda video e ssd nvme; non so quale modello scegliere; inoltre sapevo che mesi fa c'erano stati problemi con mobo Asus ma dovrebbero essere ormai risolti.
Ram: Corsair Vengeance 32GB Kit DDR5-6000 CL30
Dissipatore: Deepcool LT720 360
Alimentatore: Corair HX 1000
GPU: Nvidia 4070ti anche se attendo l'uscita delle super per vedere come cambieranno i prezzi.

Per Intel:
Mobo: MSI MAG Z790 Tomahawk WiFi
Ram: Corsair Vengeance 32GB Kit DDR5-6400 CL32
Dissipatore: ???

In base a quello che mi hai scritto mollerei intel anche in vista di consumi più alti; hai consigli da darmi sulla build AMD?
CRDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 11:31   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139865
Si nota solo con cpu piccoline roba con 4core o meno
Con cpu da 6core/12thread in su puoi tenere aperti anche 6 programmi tutti insieme e nn li vedrai andare x forza al 100% do utilizzo della cpu
Se devi prendere un sistema moderno di gamma alta b650E o x670E, nn vedo alternative ne su socket am5 ne lato intel, la scelta dipende da come la vuoi accessoriata
X le ram molto buone, anche con cl più alti tanto le cpu X3D hanno tantissima cache integrata che è come avere già a bordo una ram velocissima quindi quella di sistema fa poca differenza rispetto ad altri sistemi
Le cercherei cmq con profilo expo
Case ottimi, il dissi lo vuoi montare nella parte superiore?
X la video dipende a cosa giochi ed a quale risoluzione o su che monitor andrai a farlo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 14:46   #5
CRDI
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Si nota solo con cpu piccoline roba con 4core o meno
Con cpu da 6core/12thread in su puoi tenere aperti anche 6 programmi tutti insieme e nn li vedrai andare x forza al 100% do utilizzo della cpu
Se devi prendere un sistema moderno di gamma alta b650E o x670E, nn vedo alternative ne su socket am5 ne lato intel, la scelta dipende da come la vuoi accessoriata
X le ram molto buone, anche con cl più alti tanto le cpu X3D hanno tantissima cache integrata che è come avere già a bordo una ram velocissima quindi quella di sistema fa poca differenza rispetto ad altri sistemi
Le cercherei cmq con profilo expo
Case ottimi, il dissi lo vuoi montare nella parte superiore?
X la video dipende a cosa giochi ed a quale risoluzione o su che monitor andrai a farlo
Il monitor avrà risoluzione 1440 e avevo puntato il LG 27GP850P-B.
Visto che non vorrei cambiare componenti per parecchio tempo ho pensato di abbinarci una 4070/ti/super; considera che non mi interessano gli fps in quanto non gioco a fortnite, cod o robe simili ma preferisco giochi in solitaria quindi la cosa più importante è la nitidezza delle immagini.

Per quanto riguarda le ram cosa mi consiglieresti in alternativa?
Quelle che avevo scritto sopra hanno profilo Expo.
Sapevo che l'efficienza delle ram si misurava con la formula (Latenza CAS/Frequenza della memoria)x2000; quindi una CL30 6000Mgz non dovrebbe essere troppo differente da una CL32 6400 Mgz, corretto?

Invece l'aio dovrei montarlo sul top in estrazione, con tre ventole frontali da 120 in immissione e la ventola posteriore in estrazione.
CRDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 21:20   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139865
bel monitor
si guarda
https://tpucdn.com/review/asrock-rad...-2560-1440.png
in genere x giocare in 2k si valuta dalla 4070 "normale" in su
poi e questione di quanto si vuol spingere su filtri ed effetti grafici, il budget, e ovviamente in base alle occasioni che si trovano al momento di comprare nello shop
si ti direi che e un'approssimazione ma va bene x capire le performance della ram, nn conta con le cpu X3D xke sono costruite con un'enorme cache integrata quindi puoi anche andare al "risparmio" con la latenza della ram che tanto cambia quasi nulla, delle comuni g.skill flare 6000Mhz cl36 x dire vanno gia bene anche se son piu lente di quelle corsair cl30 che stavi valutando
dovrebbe starci l'LT720
https://pcpartpicker.com/b/dzHzK8
nel 5000D airflow nella parte superiore
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2023, 09:53   #7
CRDI
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 73
Non dovrei avere problemi con il Deepcool LT720 360 in un corsair 5000D airflow, ma lo stesso pc part picker dava compatibilità per l'arctic LF II 360 che però leggendo in giro va a sbattere contro il dissipatore della mobo.

In ogni caso considero il Deepcool visto che con i processori AMD raffredda molto bene.

Seguirò il tuo consiglio e valutero ram con cas più alti per risparmiare.

Grazie mille per le utilissime info.
CRDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2023, 10:55   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139865
Partpicker guarda solo la dimensione nominale del dissipatore, quindi se ce scritto radiatori da 360mm ti mette nella lista compatibilità tutti i dissipatori 360mm in commercio
I freezer sono abbastanza spessi quindi il problema nn è la lunghezza/larghezza del radiatore
Appunto su alcuni tipi di case nella parte superiore e con certe schede madri nn si possono montare
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v