|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 74
|
Windows ripristinato e documenti persi dopo corrente andata via
Al mio amico è saltata la corrente con un gioco in pausa (nfs most wanted)
è stato acceso subito dopo, e ha trovato soltanto il S.O ed i suoi componenti di base, tutta la sua musica ed i programmi aggiunti successivamente sono stati cancellati improvvisamente.... P.S Mi ha riferito che appena acceso diceva Ripristino in corso, che devo fare? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
chi diceva, "ripristino in corso", l'interfaccia di Vista o il PC, subito dopo aver caricato il bios?
da quello che hai detto, Vista non ha alcuna ragione di aver fatto quello che hai detto, e il danno è imputabile al file system che si è chiuso/riaperto malamente dopo la botta di tensione. con "componenti di base" intendi che sembra si sia resettato alla situazione di fabbrica? quanto ci ha impiegato a fare questo "ripristino"? che brutto (e inutile) titolo che hai dato al thread. ciao
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Spero che il tuo amico non abbia avviato la procedura di ripristino del pc. In questo caso ha riportato il pc alla condizione di partenza di quando lo aveva acquistato ovviamente perdendo tutti i dati.
Però è una procedura che non si avvia in automatico..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 638
|
Credo proprio che il tuo amico abbia inavvertitamente cliccato alla cieca....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Titolo modificato
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1040
|
bhé ma comunque secondo mé a qualsiasi sistema operativo gli possono partire i file con uno sbalzo di corrente non dipende da vista, vedi ad esempio hard disk andato a male dopo lo sbalzo, oppure lo stesso bios che ti dice ciao
![]()
__________________
Creare un tuo portale gratis sulla rete p2p oggi è una realtà Osiris sito ufficiale Tranquilli, ghe pensa lu. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2281
|
EDIT....visto titolo modificato....
__________________
ALI EVGA Supernova 650 GS..MB GIGABYTE Z370 AORUS Gaming 7..CPU Intel® i7 8700k..RAM 32 Gb Corsair Vengeance LPX 3200MHZ .. SSD Crucial M4 64gb (S.o. W10) + Samsung 840 Evo 250gb ..VGA Asus STRIX GTX1070TI ..MONITOR Benq 2411..Scheda Audio S.B. X-Fi Titanium Fatal1ty P.S.. Ultima modifica di 1974benny : 26-08-2009 alle 18:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Restate in topic e, se volete, postate risposte che possano aiutare l'autore del thread a capire cosa si è verificato. Grazie.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9793
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Anch'io penso che il tuo amico abbia avviato inavvertitamente la procedura di ripristino del sistema (cioè del computer) e non del sistema operativo... anche se attendiamo tutti (beh, quantomeno parlo per me...
![]() In ogni caso, la sua speranza dovrebbe essere quella che parte dei file non sono stati sovrascritti, e provare qualche programma di recupero dati come Recuva, Undelete Plus o GetDataBack in modalità approfondita. Un giretto nella sezione periferiche di memorizzazione non sarebbe male farlo.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2
|
problema simile....
Salve,
avrei urgentemente bisogno di un aiuto.... Credo di avere lo stesso problema dell'autore della discussione... Un'amica ha un pc fujitsu Siemens di 3 anni con sopra installato Vista che sin dalla nascita ha dato problemi. Hanno cambiato a scheda madre dopo un anno ma ciò nonostante ogni tanto in modo del tutto arbitrario non carica il SO. Quando questo succede dopo il 2o3 tentativo di riavvivo propone come soluzione il "ripristino delle impostazioni di fabbrica". Lei finora aveva sempre rifiutato l'operazione, spento il pc atteso qualche minuto o riavviato bypassando in modalità provvisioria ecc... Ieri è successo che casualmente il pc serviva ad un'altra persona ignara della problematica e totalmente inesperta, la quale non riuscendo ad avviare il pc ha risposto affermativamente alla richiesta di ripristino...subito dopo un minuto avendo timore di aver fatto danni ha spento di nuovo il pc. Da quel momento il pc non è più ripartito, o meglio anche in modalità provvisoria chiede l'installazione del OS. Ora su questo pc risiedevano dati importanti, che di cui veniva fatto un backup ogni 15gg... ma come succede sempre in questi casi e nelle migliori famiglie... il lavoro importante è stato fatto in questi ultimi 3 giorni...quindi dei backup ce ne possiamo fare una frittata... insomma sarebbe essenziale recuperare questi dati più recenti. Ho provato ad accedere al disco dal prompt dei comandi ma allo stato attuale mi dice che il disco è completamente vuoto (tranne il SO che peraltro non si avvia), come se avesse fatto una sorta di formattazione. Siccome è la prima volta che mi capita di sentir parlare del ripristino delle impostazioni di fabbrica, vorrei sapere essenzialmente cosa avviene con questa operazione (formatta, cancella????). Ho evitato ulteriori la re-installazione di VISTA non ho fatto altro che accedere tramite al disco di ripristino al prompt dei comandi DOS quindi mi chiedo se allo stato attuale è possibile tramite i vari programmi di recupero dati tentare di recuperare "qualcosa" dal disco rigido? Documentandomi sul web ho capito che se non sovrascrivo i dati forse qualcosa si riesce a salvare... Magari montando l'HD su un case esterno e analizzarlo come periferica tramite altro pc (su cui però c'è XP) con Recuva o simili tentando un recupero dei file??? o non so come... Insomma vi sarei grata se poteste darmi una mano, visto l'importanza e l'urgenza lavorativa di questi dati... Purtroppo non conosco Vista come SO e prima di fare danni dettati dall'inesperienza vorrei informarmi in merito. Potreste darmi una mano indicandomi una procedura più o meno affidabile???? grazie mille mirka |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37086
|
Quella procedura ti formatta tutto allo stato di quando hai acquistato il pc.
Potresti tentare di acceder al sistema con un live cd Linux per recuperare i dati. la procedura esatta la puoi trovare facilmente googlando un po' |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2
|
quindi prendendo l'hd e metterlo come secondario in un altro pc con XP e usando recuva ( o simili ) non ho speranze?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37086
|
Non lo so, io so solo che quel sistema con Linux viene usato e se non è un problema harwdare, riesci tranquillamente ad accedere all'HD da Linux.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
|
Allora, se erroneamente il sistema è stato riportato alle condizioni di fabbrica con la procedura di recovery, cè poco/nulla da fare: nessuna utilità potrà far recuperare tutti i dati, bisogna rivolgersi ad una società che esegue professionalmente le operazioni di recupero.
Quanto consigliato da eress presuppone, allora forse ho capito male, che non sia possibile accedere al disco fisso da windows poichè in tal caso i files, se ci sono, li si ritrova. Se invece è inibito l'accesso a windows, in tal caso è obbligatorio quanto dice eress, nel senso che con una live cd si può facilmente accedere al disco fisso e, una volta trovati i files, copiarli su un supporto usb o uno spazio in rete, o altrimenti vale creare una nuova partizione dove copiarli. P.S. C'è un bel programma da masterizzare su cd, active boot disk, che compie davvero tutte le operazioni e di più che servono nel caso.
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI Ultima modifica di Berlusca : 19-03-2010 alle 18:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.