|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
|
[C++] Cercasi manuale per Visual C++ 2008
Salve a tutti,
sto iniziando ad usare Visual Studio dopo anni di programmazione con Dev-Cpp, ma mi trovo un po' spaesato. Ad intuito sto riuscendo a capire come programmare applicazioni in console, ma proprio non capisco come usare la potenza di questo IDE per creare un programma con interfaccia grafica in modo semplice (tipo drag 'n' drop degli elementi). Avete qualche mattone da consigliarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Princpalmente lo puoi sfrutta usando .Net o MFC, ma con .Net viene stravolto completamente il C++ (C++ managed), quindi te lo sconsiglio.
Se non se legato necessariamente a Visual Studio, per le applicazioni con GUI in C++ ti consiglio fortemente le librerie Qt e l'IDE QtCreator incluso nel SDK delle Qt. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sinceramente le trovo perfette. Quale applicazioni hai guardato ? Opera ad esempio è scritto con Qt. Tutte le applicazioni per KDE sono scritte con le Qt e non mi sembrano scarse graficamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Ora non per dire ma guarda questi esempi: http://qt.nokia.com/files/embedded-widget-demos/ http://www.youtube.com/watch?v=PCx8RfNhhXk questi funzionano pari pari su Windows e Linux. Più basta vedere tutto quello che mettono a disposizione o le attesissime novità: i fogli di stile (mutuati dall'html ma che consentono di eseguire semplicemente la personalizzazione grafica dei contenuti) animation framework Qml atteso per la 4.7 (diciamo l'equivalente di WPF, ma multipiattaforma) Credo che l'utlima cosa che si possa dire è che gli applicativi con Qt vengono fuori brutti. Come minimo vengono uguali ad un applicativo standard. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
|
Quelli che mi hai linkato sono tutti applicativi per dispositivi portatili. Io parlo solo di applicazioni win32.
Comunque non so, io le ho sempre viste strane come librerie soprattutto per i font che usano. Non so se è stato un caso, ma i programmi che ho visto che usavano le Qt avevano dei font più piccoli rispetto a quelli di sistema. Comunque io cercavo qualcosa di molto semplice da compilare, cioè hai la colonnina a destra dell'IDE con tutti gli elementi (tasti, caselle di testo, input box, ecc.) e li trascini nel progetto vedendo un'anteprima di come verrà il programma assemblato. Un po' come accade per il RAD Studio della Borland. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Appunto, QtCreator
![]() Ecco un libro: http://www.qtrac.eu/C++-GUI-Programm...t-4-1st-ed.zip Comunque fai prima a provarlo che a parlarne ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4906
|
Quote:
Comunque ti consiglio il pacchetto Qt per Visual Studio (quello col designer). QtCreator è carino, ma è anni luce da VS (personalizzazione ridotta all'osso, strumenti per il refactoring neanche comparabili, etc.). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
|
Oki lo proverò, grazie!
EDIT: Quel pacchetto per VS consente il drag 'n' drop tipo quello che diceva cionci? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Inoltre credo che per quello che debba fare sia meglio avere pochi fronzoli. Senza contare che serve la versione a pagamento per il plugin. Suilla Express non funziona. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4906
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
E anche per gli applicativi per portatili risultano esattamente identici alla versione Windows. Mi sembrano tutt'altro che brutti esteticamente. Quote:
Anche i software fatti in Delphi o Java generalmente hanno un look&feel non proprio nativo. Quote:
La prima parte mi sembra indicativa. In ogni caso per C++ non troverai niente di meglio. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Però comincio ad avere un po' di confusione. Meglio il plugin o l'IDE a se stante? |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
K3b ad esempio usa le Qt. Se usi Linux hai il vantaggio di usare lo stesso IDE anche lì ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
|
Quote:
![]() Vabbo, quindi in definitiva cosa mi consigliate? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4906
|
Quote:
Quote:
Se programmerai su Windows e Linux allora QtCreator, avere lo stesso ambiente di sviluppo in entrambi i sistemi operativi è il top. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
|
Quote:
Il plugin come si chiama? Dove posso trovarlo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.