|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 2492
|
La situazione del mio HD.. come lo salvo?
Ciao a tutti!
![]() Ho un HD Hitachi da 60Gb Pata che mi è stato dato.. Ho fatto una quick scan che HDTune ed era tutto ok.. tutto verde.. Faccio per sicurezza una scansione approfondita ed ecco lo screenshot del risultato.. ![]() Cosa posso fare per salvarlo e salvare il salvabile? Non sono affatto interessato a recuperare i dati.. volevo semplicemente rendere utilizzabile l'hd.. Vedo che i cluster danneggiati sono tutti vicini.. posso isolarli? Se creasssi delle partizioni? Esempio 3 da 20GB? Grazie mille ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
se non sei interessato ai dati prova a fare un zero fill o low level format, se il problema persiste lascia perdere il fatto di isolare i cluster, io non affiderei mai i miei dati ad un disco come quello.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 2492
|
gia fatto il low level.. sia con low level format sia con powermax.. ma nulla..
ieri ho fatto un chkdsk ed al 38% si è bloccato.. Pensavo di fare così oggi: - suddividere in partizioni da 10gb - fare un chkdsk su ognuna - vedere in quale mi da errore - iterare suddividendo fin quando non capisco in quale zona sono i cluster Esiste altro modo per capire dove sono i cluster? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
|
Scusa la pedanteria ma un disco del genere è destinato a degenerare ulteriormente, tentare di recuperarlo sarebbe inutile e pericoloso per qualsiasi cosa tu ci voglia copiare dentro.
Se invece vuoi fare per didattica: la scandisk isola già per conto suo i cluster danneggiati in modo che questi non possano più essere utilizzati. Dunque non devi fare altro che continuare ad usarlo normalmente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 2492
|
Non vedo perchè in un forum di discussione la cosa dovrebbe generare.. se apor un topic è per una serie di motivi: informarmi, confrontarmi, ricevere consigli, etc..
![]() Quella dei cluster isolati è scritta dovunque.. tanto che pare una leggenda metropolitana.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
|
Quote:
![]() Cito Wikipedia, non è per molti una fonte attendibile ma rispecchia il mio pensiero: Quote:
Aggiungo anche che le low level format azzerano completamente questo tipo di informazione, quindi la scandisk è sempre d'obbligo dopo una low level. Per concludere: butta il disco. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
sì scaricati la versione di prova trial di HDTune dal sito ufficiale la 4.01 mi pare
fai una scansione completa e vedrai ke ti dice l'esatta posizione del primo settore danneggiato, come del resto di tutti gli altri, senza doverli stimare ad occhio! ciaoo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 2492
|
Grazie mille Delfi per le infoooo!!!
A me dispiace buttarlo e vorrei salvare il salvabile. Vorrei poterlo utilizzare per portare i dati da un pc ad un altro, visto che non su tutti ho un masterizzatore. Di certo non voglio fare il backup della tesi! ![]() Ti faccio sapere come va.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
Quote:
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO ![]() ![]() ascoltami, non usarlo per quello! ![]() ![]() Vengo da poco da un mio personale esperimento: hd con 1991 settori danneggiati, era un 80 gb, eseguo low lever format, ricontrollo con HDTune, settori danneggiati immutati, lo riempio con dati per la sua quasi capienza massima.... faccio la prova di copia via windows dei dati... bene, una iso da 5 giga si inchioda... i settori danneggiati non son aumentati ma l'affidabilità di un disco altamente danneggiato, come il mio ma anche visivamente il tuo, senza ombra di dubbio, suggerisce di utilizzare tali dischi proprio solo come cavie da laboratorio! anche perchè poi un HD come il tuo lo trovi davvero a 10€ se non meno qui sul mercatino magari da qlc con consegna a mano! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 2492
|
Mmm.. intendo che se ho della roba da trasferire da un pc [1] (senza mast) ad un pc [2] con mast (devo effettuerò la masterizzazione) potrei utilizzare questo HD facendo le operazioni in tutta sicurezza (eliminare i file da [1] solo dopo aver mast e verificato la consistenza dei dati)!
![]() Ora sto procedendo così.. Ho fatto la scansione con HDTune pro trial e identificato la posizione dei cluster.. - Ho riallocato tutto (tutto quello che riguarda le partizioni lo faccio sempre con Linux).. - creato tre partizioni in fat 32 - una da non utilizzare che contiene i cluster danneggiati (si accettano consigli per il fs da utilizzare - sto facendo un chkdsk /f /r sulle due partizioni che vorrei utilizzare - se tutto va ok provo a testare con i dati Nelle precedenti chkdsk mi si è sempre impallato tutto, sintonomo che qualcosa che non va.. Se chkdsk sulle due partizioni che vorrei utilizzare mi va a buon fine, pensi sia sinomino di un minimissimo di stabilità? ![]() Saluti, notte e grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
A parte tutta la fatica che stai facendo per questo disco, ma su ciò non discuto.
Invece a che pro creare 3 partizioni, visto che quella "di mezzo" non la usi? Creane 2 e lascia la parte danneggiata non partizionata, come spazio non allocato ![]() Non che cambino le cose, ma è più sensato ![]() Per il file system usa NTFS se tutti i PC su cui vuoi usare quel disco lo supportano. Ciao
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
ma una formattazione a basso livello con l'utility del produttore l'hai fatta?
questa esegue un tentativo di lettura su ogni singolo settore e marca quelli effettivamente non utilizzabili perchè danneggiati.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
|
Quote:
NON MI RISULTA (e sappiamo tutti che non si finisce mai di imparare ![]() Ergo, low level giusto per ripartire da zero, e poi scandisk approfondita. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 2492
|
Esperienza docet che dopo il low level format, sia con Powermax che con un software, i cluster danneggiati mi vengono segnalati anche se non ho ancora eseguito lo scandisk
![]() @marinelli e tutti: alla fine ho fatto come avevo detto al precedente post. Quella di non allocare era un'idea che mi era venuta ma cercavo un fs o un sistema per non accedere alla partizione (io,ad esempio, o quella di ripristino del notebook che è protetta).. Poi ho eseguito la scansione.. Sulla seconda parte tutto perfetto.. Sulla prima parte....booommm! L'eccessivo stress ha danneggiato definitivamente ed ulteriormente l'HD che ora è inutlizzabile! Morale della favola: sono contento della "didattica" e di essere giunto a questa conclusione! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 2492
|
Visto che ormai ho imparato la lezione.. sto lavorando anche su altri HD che avevo..
Una domanda: qual'è un metodo sicuro per testare l'affidabilità di un HD? Se la deep scan con HDTune PRO mi da esiti positivi (assolutamente tutto verde e nessun errore) può bastare o è meglio testarlo e stressarlo con qualche software specifico? se si, quale? Gracias ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
Guarda i valori SMART sempre tramite HDTune nella sezione Health...
se non ci son reallocated sector direi ke in linea di massima va ben.. poi ovvio che ci son altri parametri smart da tenr sotto osservazione, ma nn penso che il disco del tuo screen shot iniziale non avesse dei valori di smart a posto! Cmq sì in genere la MANCANZA di settori danneggiati nella sezione Health ( o meglio dire dai parametri smart) e un completo test non veloce con HDTune di dovrebbero dar una qualche sicurezza che l'hard disk sia in buona salute! poi ovvio, se hai dei dubbi l'unica utility affidabile la ritengo quella del produttore! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 2492
|
Grazie mille per le info e le precisazioni..
![]() L'HD del primo screenshot è stato stressato abbastanza da farlo morire.. ma ne sto testando/recuperando un altro.. ![]() p.s. credo che il link al Wiki che hai in firma mi tornarà molto utile! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.