|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 11
|
Dilemma su acquisto 10-20mm.
Innanzitutto, ciao a tutti...spero di postare nel posto giusto!!!
Sono in procinto di acquistare un grandangolo e dovo aver letto un pò in giro per il forum mi sono orientato sul SIGMA 10-20 mm., ma ho un dubbio atroce sulla focale, meglio f/4-5,6 oppure f/3,5 ? ![]() L'obbiettivo sarà montato su una canon 500d e utilizzato sia in interni che in esterni. Un grazie in anticipo a tutti!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
l'altro è quello vecchio, personalmente non mi trovo affatto male, lo uso un pò per tutto anche se non è luminosissimo. In interno? treppiede e via. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
in teoria il nuovo dovrebbe essere anche più nitido, ma visto che 2 esemplari sigma dello stesso obiettivo sono quasi sempre diversi tra loro e difficile dire se sia vero (chi dice di si, chi di no...)
se non sei particolarmente esigente (ad esempio stampi ingrandimenti e magari vedi le tue foto a web 800x600 o già di li) tanto vale prendere il vecchio sigma. se invece vuoi un grandangolo che ti duri un bel po io andrei su altro (canon 10-22 o tokina 11-16) comunque fai qualche ricerca se ne è parlato mille volte di grandangoli!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 11
|
Innanzi tutto grazie per la celerità con la quale avete risposto!
Più che altro la voglia di quest'obbiettivo è nata perchè volevo provare qualcosa di più estremo del 18-55 che ho nel kit della macchina, dopo aver fatto un pò di foto mi sono reso conto che mi diverte molto giocare con le prospettive di un'ottica corta, ma non volevo andare su ottiche costose. Ultima modifica di andre1200 : 03-03-2010 alle 15:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
|
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Prendi il modello vecchio e risparmia soldi
![]() con questa focale puoi scendere fino a 1/10 se non hai la mano tremante ![]() ![]() Scattare a 10mm e tutto un altro mondo di fare le foto...sbagliare inquadratura ecc capita spesso se non studi bene la composizione ecc.. imho ™ ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
|
Il modello nuovo f3.5 è HSM, non so se lo sia anche quello piu' vecchio.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
|
Quote:
Generalmente meglio avere lenti luminose, ma su un grandangolo puo' essere utile come no, alla fine è una questione di €€€, il 3.5 ti costa di più, se lo trovassi a 50 € in più è una cosa, se lo trovi a 150 € in più è un'altra... Non so se mi spiego ![]() Ultima modifica di Simomk2 : 04-03-2010 alle 06:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 28
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 11
|
Grazie a tutti per le risposte, sono andato a vedere il link di djdiegom e anche il Tokina 11-16 e mi sembra un valida alternativa...ma, valutero un pò le offerte sulla baia e le varie differenze di costo, sull'acquisto inciderà sicuramente anche quello, ovviamente bisogna vedere quanta differenza c'è!
Su Galaxia store mi pare che tra i due sigma si parli di un centinaio di eurini, mentre per il tokina mi sembra qualcosa in più...però è più luminoso...ho trovato anche il canon 10-22 a un prezzo analogo al tokina!!! ![]()
__________________
CANON 500D; CANON EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS; CANON AF-S 55-200 f/4-5.6 IS; CANON 50 f/1.8 II
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
|
Quote:
Ma lascio la parola a chi ne sa più di me...!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Jesi
Messaggi: 974
|
Se hai la possibilità di provarli, ti direi di scattare qualche foto e vedere quale obiettivo preferisci.
Tra i due sigma io prenderei il nuovo Altrimenti, ho trovato un'occasione ed acquistato il Tokina 11-16 che va veramente bene, in interni e di notte i 2.8 si sentono. Ci sarebbe anche il Tokina 12-24 F/4... ![]()
__________________
PC ![]() Upgrade:CM Centurion532 /P5K-SE/Q6600@3GHz /Corsair 2x2gb+2x1Gb DDR2 800/QuadroFX3700 /Seagate 750gb 7200rpm/ WD20EZRX /Liberty500 /LG 24MB65PD-B Foto= Il mio corredo Vendo= Materiale Concluso con: Cuto82,rtype,causeperse,crazy rider89, VecchioEric, BloodFlowers, Scandalf |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Pianeta rosso
Messaggi: 622
|
...aspetterei a vedere come funziona il nuovo 8-16 Sigma.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 11
|
Quote:
__________________
CANON 500D; CANON EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS; CANON AF-S 55-200 f/4-5.6 IS; CANON 50 f/1.8 II
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
il 10-20 3.5 è molto meglio, a 20 mm è MOLTO più luminoso! il vecchio era un po' buio per i miei gusti! Cmq sigma ha presentato il grandangolo estremo 8-16 mm (formato crop ovviamente) quello è per i veri amanti del wide!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
E' sicuramente migliore, ma di quanto? Se uno legge le conclusioni di photozone trova, tra le righe, la risposta: Quote:
Riguardo al 8-16mm: non sappiamo com'e', non si sa quando esce, il prezzo e' un'incognita. A mio avviso, attualmente, le opzioni sono due: Zigma 10-20 vecchia versione usato Turkina 11-16 La prima e' l'opzione cheap, la seconda quella "non mi faccio mancare niente". Giusto per far vedere foto a 10mm: galleria del forum galleria su Fotoni
__________________
Ultima modifica di uncletoma : 05-03-2010 alle 19:49. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Non ho mai usato l'ottica in questione oltre i 16mm. Non metto in dubbio che a 20mm sia buia, ma quello che mi chiedo e': a che serve un ultrawide (che di suo non ha praticamente PdC) con diaframmi cosi' aperti (3.5 e 2.8)?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.