|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 23
|
ibm tivoli desktop mng junior
Sono un sistemista linux con contratto a progetto di due anni,la mia società per cui lavoro ha aperto una nuova commessa e ha deciso di cambiarmi sia tipologia di contratto (determinato) sia mansione.La mia nuova figura è junior tivoli desktop mng ma non so di preciso cosa mi dovrò occupare.Mi hanno detto intanto di studiare questi tre prodotti Tivoli:configuration management,remote controll,Management Framework.chi mi può aiutare a chiarirmi le idee?
![]() ![]() grazie mille in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 7
|
Ciao,
io conosco bene quei prodotti Tivoli (li sviluppano nella sede di roma dei laboratori IBM) e io stesso ho lavorato per due anni sul tivoli configuration manager come sviluppatore/tester nel laboratorio. In pratica il Management Framework è appunto il framework sui cui si basano diversi prodotti Tivoli,uno di questi è appunti il Tivoli Configuration Manager che è un prodotto che viene usato per vari scopi, i principali consistono nella distribuzione del software e nella scansione di n-mila pc gestiti remotamente da un Server centrale. In pratica viene usato nelle grandi aziende per gestire centralmente (distribuzioni patches, installazioni remote di applicazioni, scansione memoria e cosi via) tutti i pc e server in rete di un'azienda. Remote Control invece è un tool che permette di gestire remotamente a livello di desktop dei PC, simile al rempte desktop di Windows ma un po più potente. Il desktop management invece è l'ultimo prodotto sviluppato e va a sostituire il Configuration Manager che è un po vecchiotto, su o per giu dovrebbe fare le stesse cose (di piu non so dirti perchè l'hanno iniziato a sviluppare quando sono andato via). Se hai bisogno di altre info contattami pure in privato.. Ciao :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.