Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2010, 13:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...tom_index.html

Due schede video sviluppate da Sapphire e PowerColor caratterizzate dalla presenza di sistemi di dissipazione del calore custom: nel corso di questa prova andremo ad analizzare l'efficienza di tali sistemi e il comportamento delle schede in fase di overclocking.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 13:31   #2
helmen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Berlin
Messaggi: 568
Come c'era da aspettarsi, anche se ATi ha fatto ottimi dissi stock quelli custom portano evidenti vantaggi...mi tocca cambiare la 5850?
helmen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 13:39   #3
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2994
concordo con le considerazioni della redazione....il cambio della circuiteria potevano ampiamente risparmiarselo visto il target e il costo di tali schede....bhà!
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 13:41   #4
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da helmen84 Guarda i messaggi
Come c'era da aspettarsi, anche se ATi ha fatto ottimi dissi stock quelli custom portano evidenti vantaggi...mi tocca cambiare la 5850?
Non sono d'accordo sull'idea di cambiare una 5850 reference con una Sapphire custom.
La differenza in gradi è davvero minima.

E se vuoi fare dell'overclock, come dice la recensione, vai incontro alla mancanza della regolazione della tensione della GPU.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 14:21   #5
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
Mi sfugge una cosa: cos'è successo nel test di Hawx (l'ultimo grafico di pagina 6), dove la 5850 Sapphire a 1680x1050 ha un comportamento decisamente fuori norma..? (addirittura andrebbe più della 5870 by PC..)
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 14:25   #6
gabriele_burgazzi
Member
 
L'Avatar di gabriele_burgazzi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da TRF83 Guarda i messaggi
Mi sfugge una cosa: cos'è successo nel test di Hawx (l'ultimo grafico di pagina 6), dove la 5850 Sapphire a 1680x1050 ha un comportamento decisamente fuori norma..? (addirittura andrebbe più della 5870 by PC..)
Grazie della segnalazione, si trattava di un errore di trascrizione. Corretto ora!
gabriele_burgazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 14:27   #7
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10461
dove è finito il mitico test con crysis?
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 14:27   #8
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Non sono d'accordo sull'idea di cambiare una 5850 reference con una Sapphire custom.
La differenza in gradi è davvero minima.

E se vuoi fare dell'overclock, come dice la recensione, vai incontro alla mancanza della regolazione della tensione della GPU.
per chi vuole agire di overvolting se non sbaglio c'è la versione asus voltage twick, che però monta il dissipatore reference. Purtroppo non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 14:35   #9
LUKE88123
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 218
Domandona da 2033 punti..vediamo se indovinate....
ma ci girerà Metro 2033???
LUKE88123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 14:47   #10
riuzasan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
Il salto della Toxic rispetto alla scheda standard di ATI è assurdo e ben vale quei 30 euro in più.
riuzasan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 15:01   #11
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Sembra assurdo, ma per l'utente smanettone è molto meglio la reference ... (con queste 1Ghz sul core non lo vedi neanche col binocolo...)
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 15:02   #12
peolo001
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 69
@ Redazione
ottima recensione!perchè non farne una anche con i vari modelli di 5750 passivi?
peolo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 15:35   #13
leviathan83
Senior Member
 
L'Avatar di leviathan83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 397
Io ho una Powercolor 5850 PCS+, e devo dire che funziona molto bene! Il sistema di raffreddamento è molto buono!
leviathan83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 15:38   #14
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2822
Quote:
Originariamente inviato da helmen84 Guarda i messaggi
Come c'era da aspettarsi, anche se ATi ha fatto ottimi dissi stock quelli custom portano evidenti vantaggi...mi tocca cambiare la 5850?
No
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 16:26   #15
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16305
Quote:
Originariamente inviato da helmen84 Guarda i messaggi
Come c'era da aspettarsi, anche se ATi ha fatto ottimi dissi stock quelli custom portano evidenti vantaggi...mi tocca cambiare la 5850?
eh si mi sa che è necessario.........

Comuque è molto interessante la minore lunghezza della toxic rispetto alla reference
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 16:27   #16
Horizont
Senior Member
 
L'Avatar di Horizont
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
mi sa che vado di 5850 tossica

ed ecco qui l'ingegnere delle soluzioni toxic della sapphire, da sempre sinonimo di soluzioni custom di ottima qualità



STONEDBOB

(volevo farvi una domanda tecnica...ma se questa vga ha l'attacco per 2 attacchi da 6 per l'alimentatore...se non erro...se con il mio enermax liberty 500W ne ho massimo 1 rosso per la vga, come faccio ad addattare il tutto alla nuova 5850??)
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro

Ultima modifica di Horizont : 09-03-2010 alle 16:36.
Horizont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 16:37   #17
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
La Sapphire fa anche la HD5850 Vapor-X: stesso dissipatore della Toxic ma frequenze standard ... tanto ad overcloccare ci pensiamo da soli! Purtroppo in Italia è introvabile ma nei paesi dove è reperibile costa ~15 euro in meno della Toxic.
Se si trovasse effettivamente sotto i 285 sarebbe la miglior scelta possibile, IMHO: la HD5870 non è che sia proprio necessaria per giocare in FullHD (oltre o su più monitor si, ma pochi lo fanno) ...
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 16:40   #18
Horizont
Senior Member
 
L'Avatar di Horizont
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
prenderò in considerazione pure la vapor-x...infatti ci stavo proprio pensando ora perchè mi è rivenuta in mente la 4890 che c era sia toxic che vapor-x
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro
Horizont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 17:06   #19
Tututa
Senior Member
 
L'Avatar di Tututa
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Frosinone=Sonnifero
Messaggi: 1070
Ok, ottime schede, ma 42 db son davvero tanti, confrontati con dati di rumorosità ben diversi di alimentatori (19db anche alcuni), misurati ad un metro di distanza.

Questo equivale a dire che, se è vero che queste schede son davvero silenziose, le stesse lo sono rispetto alle altre soluzioni, ma rapportate ad esempio a soluzioni della passata generazione Fanless (vedi la gigabyte con dissi passivo), sono notevolmente più rumorose.

DEtto in altri termini, e rapportandosi UNICAMENTE alle mie esigenze, ahimè, seppur ottime schede, resteranno sullo scaffale, perchè troppo rumorose.

Ma davvero nessuna industria pensa ad una soluzione, anche leggermente downcloccata, ma con dissi totalmente passivo?

In subordine, qualora fosse irrealizzabile questa ipotesi, una ventola totalmente controllabile via software da tenere sempre a regimi di rotazione inudibili (tipo sotto i 24db @ 1m ... ), resta sempre soluzione unicamente da me sognata e non realizzabile?

La Sapphire però è davvero un ottimo pezzo di HW.

walk on
ttt
Tututa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 17:08   #20
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
mi sa che prenderò la toxic 5850 intendo...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1