Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2010, 16:02   #1
sbaldui
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 376
Acquisto Sapphire HD4850, temperature e rumore-URGENTE!

Ciao, stò valutando l'acquisto di questa scheda, prezzo buono, single slot e uscita s-video, necessito di queste caratterstiche dato che andra in un case
x-qpack (cubotto) che funge da media center e da.. console gioco!

La mia vera paura sono le temperature (che mi pare ora essere gestibili..), il rumore e la compatibilità giochi.

Pareri? ..non vorrei ritrovarmi con una stufetta e dato sono mooolto indeciso tra questa e una zotac8800gt, URGE PARERE URGENTE!!!

GRAZIEEE!!!
sbaldui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 17:04   #2
CpTotti
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1549
Quote:
Originariamente inviato da sbaldui Guarda i messaggi
Ciao, stò valutando l'acquisto di questa scheda, prezzo buono, single slot e uscita s-video, necessito di queste caratterstiche dato che andra in un case
x-qpack (cubotto) che funge da media center e da.. console gioco!

La mia vera paura sono le temperature (che mi pare ora essere gestibili..), il rumore e la compatibilità giochi.

Pareri? ..non vorrei ritrovarmi con una stufetta e dato sono mooolto indeciso tra questa e una zotac8800gt, URGE PARERE URGENTE!!!

GRAZIEEE!!!
devi dirci la risoluzione del monitor,la cpu,quanti W eroga l'alimentatore e il valore sulla linea +12V
CpTotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 17:10   #3
Jack 85
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 7615
La serie hd 4xxx ha un ottimo rapporto, cunsumi, rumore, e temperature
__________________
Intel 8086@84ghz - Gigabyte Z68XP UD3P - Msi Geforce GTX 680 1200/6200 - Corsair Vengeance Black Edition 1600mhz 2x4gb - CM GX 750 - WD Caviar SE 250GB - Crucial M4 64GB - CM Elite 430 Gaming||| 100+ Trattative concluse positivamente|||
Jack 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 17:27   #4
sbaldui
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 376
Ciao, prima cosa grazie!
Allora per l'ali non ho problemi (ho un corsair 450),
attualmente la mia esigenza è di collegarlo ad una tv crt (ho necessità di profondità colori/nero crt), in futuro, se trovo un lcd decente (ho esigenze particolari..) passerò ad un HDready (..non fullHD), l'unica paura sono le temperature e il rumore in idle (quando gioco, alzo..), per questo cerco pareri..
La scheda che ho trovato (nuova) è quella reference della sapphire...

La prendo??? ..prima nello stesso case avevo un'altra 8800gt che non mi ha mai dato problemi di temperature....

VADO??????

GRAZIE!
sbaldui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 18:02   #5
G3f0rC3
Senior Member
 
L'Avatar di G3f0rC3
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
la puoi prendere. in quanto a prestazioni, la HD4850 è un pò più veloce dell' 8800GT
__________________
pcSpecs => [ Sama IM01 | Focus GX-550 | PS120 EVO | B450 Aorus M | R7 5700X3D | RX 6600 | Audigy 5/RX | Ballistix 32GB 3200 XMP | 990 Pro 2TB | Win10 Pro x64 ]
G3f0rC3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 18:32   #6
sbaldui
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 376
..da quel che ho letto, è parecchio più veloce...
..la mia unica paura sono le temperature!!!
sbaldui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 18:47   #7
Glorfindelor
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da G3f0rC3 Guarda i messaggi
la puoi prendere. in quanto a prestazioni, la HD4850 è un pò più veloce dell' 8800GT
da quel che ricordo mi pare che arrivasse ai livelli della 9800gtx o giù di lì
__________________
S.O.: Windows 7 RC - Case: Cooler Master Elite 332 - Ali.: Corsair TX650w - Procio: AMD Phenom II 945 3.0ghz - Mobo: ASRock A790GXH/128M (ATX) - RAM: Corsair 2x2Gb (4Gb) XMS2 CL5 1066MHz - Scheda Video: MSI GTX560-Ti Twin Frozr II/OC - HDD: 1,12Tb: Western Digital 500Gb SATA + Seagate 320Gb SATA + Maxtor 300Gb IDE - Monitor: TV LCD Samsung 23" serie r86 (23r86)
Glorfindelor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 18:52   #8
sbaldui
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 376
..insomma.. la prendo!!!!!
Spero solo di non pentirmi sulle temperature e sul rumore...
No!?

graziee!
sbaldui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 19:01   #9
Glorfindelor
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da sbaldui Guarda i messaggi
..insomma.. la prendo!!!!!
Spero solo di non pentirmi sulle temperature e sul rumore...
No!?

graziee!
io ho la 4850 fin dal lancio. è un'ottima scheda però calcola che io la devo tenere costantemente a 42% di ventola (4300rpm) e rimane costante a 68°C. questo in idle. sotto sforzo se non erro arriva sugli 80-90°C e piazzo la ventola al massimo per non farla sciogliere. la rumorosità è discreta, si fa sentire poco. comunque ormai le 4850 si trovano sui 60-70€ nuove quindi direi che è un'eccellente scelta. (di certo è molto più potente della 8800gt).

qualche mese fa ho avuto un problema al sistema di raffreddamento. ho una sapphire normale, e dopo averla smontata completamente mi sono reso conto che aveva tutte le vie aeree completamente otturate dalla polvere. una volta rimossa tutta la polvere (e riapplicata la pasta termica) è tornata come nuova.
__________________
S.O.: Windows 7 RC - Case: Cooler Master Elite 332 - Ali.: Corsair TX650w - Procio: AMD Phenom II 945 3.0ghz - Mobo: ASRock A790GXH/128M (ATX) - RAM: Corsair 2x2Gb (4Gb) XMS2 CL5 1066MHz - Scheda Video: MSI GTX560-Ti Twin Frozr II/OC - HDD: 1,12Tb: Western Digital 500Gb SATA + Seagate 320Gb SATA + Maxtor 300Gb IDE - Monitor: TV LCD Samsung 23" serie r86 (23r86)
Glorfindelor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 19:14   #10
sbaldui
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 376
Grazie del ragguaglio, ho solo paura di pentirmi (come rumore e temperatura) rispetto ad una zotac 8800gt, con laventola al 43% disturba oppure.. è superiore (come temperatura) il rumore della cpu???
sbaldui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 19:21   #11
Glorfindelor
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da sbaldui Guarda i messaggi
Grazie del ragguaglio, ho solo paura di pentirmi (come rumore e temperatura) rispetto ad una zotac 8800gt, con laventola al 43% disturba oppure.. è superiore (come temperatura) il rumore della cpu???
non sono sicuro di aver capito la domanda. se la domanda era "al 42% di ventola fa più o meno rumore della ventola della cpu" allora assolutamente meno rumore. certo la cosa varia dipendentemente dal dissipatore della tua cpu. io ho quello di default che ti danno con il phenom ii x4 945 che è un trattore, quindi tra i due la ventola della 4850 non si nota
__________________
S.O.: Windows 7 RC - Case: Cooler Master Elite 332 - Ali.: Corsair TX650w - Procio: AMD Phenom II 945 3.0ghz - Mobo: ASRock A790GXH/128M (ATX) - RAM: Corsair 2x2Gb (4Gb) XMS2 CL5 1066MHz - Scheda Video: MSI GTX560-Ti Twin Frozr II/OC - HDD: 1,12Tb: Western Digital 500Gb SATA + Seagate 320Gb SATA + Maxtor 300Gb IDE - Monitor: TV LCD Samsung 23" serie r86 (23r86)
Glorfindelor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 19:29   #12
sbaldui
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 376
;-)))
Bravissimo, scusa se mi sono spiegato male e tu.. hai capito benissimo!!
Volevo capire quanto è più rumoroso rispetto ad altri componenti di sistema..

Prima che mi morisse, con la 8800gt in idle era davvero inudibile (rispetto al ronzio del processore..), dato che lo uso come media center non vorrei pentirmi di un aumentata rumorosità, tutto qui ma.. da quel poco che capisco, con qualche accortezza (ap roposito, la ventola la gestisci dal catalyst center, giusto?!) si trova il compromesso ideale.

E' qualche anno che ho laciato ATI ora.. guardando prezzo/prestazione direi che è il momento, anche perchè ricordo una qualità video veramente superiore a nvidia...
grazie
sbaldui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 19:34   #13
Glorfindelor
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da sbaldui Guarda i messaggi
;-)))
Bravissimo, scusa se mi sono spiegato male e tu.. hai capito benissimo!!
Volevo capire quanto è più rumoroso rispetto ad altri componenti di sistema..

Prima che mi morisse, con la 8800gt in idle era davvero inudibile (rispetto al ronzio del processore..), dato che lo uso come media center non vorrei pentirmi di un aumentata rumorosità, tutto qui ma.. da quel poco che capisco, con qualche accortezza (ap roposito, la ventola la gestisci dal catalyst center, giusto?!) si trova il compromesso ideale.

E' qualche anno che ho laciato ATI ora.. guardando prezzo/prestazione direi che è il momento, anche perchè ricordo una qualità video veramente superiore a nvidia...
grazie
prima del problema della polvere, non mi ero mai curato di temperature e ventole. dopo il problema invece le monitoro sempre. tuttavia il catalyst control center non riesce a gestire la ventola. non so se è un problema mio che non sono stato capace, della beta di windows 7 e chissà quale altra variabile. fatto sta che per modificare la velocità della ventola ho installato ati try tools che è un ottimo software per gestire la ventola (impostando anche come comportarsi a seconda delle temperature), con la possibilità di mettere diversi profili e anche di overcloccare (cosa che non ho mai fatto)
__________________
S.O.: Windows 7 RC - Case: Cooler Master Elite 332 - Ali.: Corsair TX650w - Procio: AMD Phenom II 945 3.0ghz - Mobo: ASRock A790GXH/128M (ATX) - RAM: Corsair 2x2Gb (4Gb) XMS2 CL5 1066MHz - Scheda Video: MSI GTX560-Ti Twin Frozr II/OC - HDD: 1,12Tb: Western Digital 500Gb SATA + Seagate 320Gb SATA + Maxtor 300Gb IDE - Monitor: TV LCD Samsung 23" serie r86 (23r86)
Glorfindelor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 19:43   #14
sbaldui
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 376
..conosco il software, spero solo non sia più problematica delle schede nvidia,
speriamo di aver fatto una buona scelta..
sbaldui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 19:44   #15
Glorfindelor
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da sbaldui Guarda i messaggi
..conosco il software, spero solo non sia più problematica delle schede nvidia,
speriamo di aver fatto una buona scelta..
speriamo
__________________
S.O.: Windows 7 RC - Case: Cooler Master Elite 332 - Ali.: Corsair TX650w - Procio: AMD Phenom II 945 3.0ghz - Mobo: ASRock A790GXH/128M (ATX) - RAM: Corsair 2x2Gb (4Gb) XMS2 CL5 1066MHz - Scheda Video: MSI GTX560-Ti Twin Frozr II/OC - HDD: 1,12Tb: Western Digital 500Gb SATA + Seagate 320Gb SATA + Maxtor 300Gb IDE - Monitor: TV LCD Samsung 23" serie r86 (23r86)
Glorfindelor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 19:49   #16
G3f0rC3
Senior Member
 
L'Avatar di G3f0rC3
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
devi contare che è a single slot. una vga dual slot permette una migliore dissipazione del calore in quanto monta dissipatori e ventole più grosse rispetto a quella a single slot.
__________________
pcSpecs => [ Sama IM01 | Focus GX-550 | PS120 EVO | B450 Aorus M | R7 5700X3D | RX 6600 | Audigy 5/RX | Ballistix 32GB 3200 XMP | 990 Pro 2TB | Win10 Pro x64 ]
G3f0rC3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 19:57   #17
Glorfindelor
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da G3f0rC3 Guarda i messaggi
devi contare che è a single slot. una vga dual slot permette una migliore dissipazione del calore in quanto monta dissipatori e ventole più grosse rispetto a quella a single slot.
la mia anche è single slot
__________________
S.O.: Windows 7 RC - Case: Cooler Master Elite 332 - Ali.: Corsair TX650w - Procio: AMD Phenom II 945 3.0ghz - Mobo: ASRock A790GXH/128M (ATX) - RAM: Corsair 2x2Gb (4Gb) XMS2 CL5 1066MHz - Scheda Video: MSI GTX560-Ti Twin Frozr II/OC - HDD: 1,12Tb: Western Digital 500Gb SATA + Seagate 320Gb SATA + Maxtor 300Gb IDE - Monitor: TV LCD Samsung 23" serie r86 (23r86)
Glorfindelor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 19:57   #18
G3f0rC3
Senior Member
 
L'Avatar di G3f0rC3
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
Quote:
Originariamente inviato da Glorfindelor Guarda i messaggi
la mia anche è single slot
e che temp hai?

EDIT: ho visto sopra, guarda che le temp che hai in idle la mia gts250 non le raggiunge neanche in full.
__________________
pcSpecs => [ Sama IM01 | Focus GX-550 | PS120 EVO | B450 Aorus M | R7 5700X3D | RX 6600 | Audigy 5/RX | Ballistix 32GB 3200 XMP | 990 Pro 2TB | Win10 Pro x64 ]
G3f0rC3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 20:03   #19
Glorfindelor
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da G3f0rC3 Guarda i messaggi
e che temp hai?

EDIT: ho visto sopra, guarda che le temp che hai in idle la mia gts250 non le raggiunge neanche in full.
lo so, per questo le ho dette. è risaputo che la 4850 scaldi parecchio, non a caso ho indicato i vari casi e le mie varie esperienze.
__________________
S.O.: Windows 7 RC - Case: Cooler Master Elite 332 - Ali.: Corsair TX650w - Procio: AMD Phenom II 945 3.0ghz - Mobo: ASRock A790GXH/128M (ATX) - RAM: Corsair 2x2Gb (4Gb) XMS2 CL5 1066MHz - Scheda Video: MSI GTX560-Ti Twin Frozr II/OC - HDD: 1,12Tb: Western Digital 500Gb SATA + Seagate 320Gb SATA + Maxtor 300Gb IDE - Monitor: TV LCD Samsung 23" serie r86 (23r86)
Glorfindelor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2010, 20:07   #20
G3f0rC3
Senior Member
 
L'Avatar di G3f0rC3
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
Quote:
Originariamente inviato da Glorfindelor Guarda i messaggi
lo so, per questo le ho dette. è risaputo che la 4850 scaldi parecchio, non a caso ho indicato i vari casi e le mie varie esperienze.
però puoi migliorare le temperature migliorando il riciclo dell'aria nel case, e piazzare una ventola all'altezza della 4850, come ho fatto io
__________________
pcSpecs => [ Sama IM01 | Focus GX-550 | PS120 EVO | B450 Aorus M | R7 5700X3D | RX 6600 | Audigy 5/RX | Ballistix 32GB 3200 XMP | 990 Pro 2TB | Win10 Pro x64 ]
G3f0rC3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v