Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2010, 14:30   #1
joshua82
Member
 
L'Avatar di joshua82
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Franciacorta DOC (BS)
Messaggi: 284
Esame di Stato per Ingegneri

Siccome nella sessione di marzo mi accingo () alla laurea specialistica in Ingegneria, vorrei chiedervi informazioni riguardo all'esame di Stato: come funziona? come ci si iscrive e con quanto preavviso? quanto costa?

grazie mille!
__________________
Noi otteniamo risultanti brillanti da persone normali che operano in processi brillanti. Ma possiamo notare che la maggior parte delle aziende ottiene risultati mediocri o pessimi da persone brillanti che operano in processi pessimi.
(Toyota Executive, 2003 Lean in Motion Event, JP Womack)
joshua82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 20:04   #2
kambo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da joshua82 Guarda i messaggi
Siccome nella sessione di marzo mi accingo () alla laurea specialistica in Ingegneria, vorrei chiedervi informazioni riguardo all'esame di Stato: come funziona? come ci si iscrive e con quanto preavviso? quanto costa?

grazie mille!
ciao, io ho appena dato (e superato) l'esame di stato al poli di torino. Ci sono 3 sessioni annuali, una estiva e una invernale, quella estiva se non sbaglio inizia a giugno. di solito la scadenza per l'iscrizione è un mese prima. Il costo è di 250 euro prima e, se lo superi, 100 euro dopo... ci sono 4 prove, 3 scritti e un orale...
kambo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 21:41   #3
balint
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 967
Metti in conto eventualmente anche la quota d'iscrizione all'albo, che si aggira sui 250€ l'anno.
balint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2010, 23:40   #4
balint
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 967
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
perchè la deve mettere in conto? puoi benissimo fare l'esame e non iscriverti all'albo se non hai intenzione di fare il libero professionista non serve ad una cippa.
Per questo ho detto "eventualmente", magari era intenzionato ad iscriversi e non sapeva si pagasse.
balint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2010, 12:08   #5
joshua82
Member
 
L'Avatar di joshua82
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Franciacorta DOC (BS)
Messaggi: 284
grazie per le informazioni. Siccome ho intenzione di aprire p.iva ed avviarmi alla libera professione, direi che è essenziale anche l'iscrizione all'albo, ma di questo me ne occuperò più avanti.
Una curiosità: ma ci si iscrive e lo si svolge presso il proprio ateneo?
__________________
Noi otteniamo risultanti brillanti da persone normali che operano in processi brillanti. Ma possiamo notare che la maggior parte delle aziende ottiene risultati mediocri o pessimi da persone brillanti che operano in processi pessimi.
(Toyota Executive, 2003 Lean in Motion Event, JP Womack)
joshua82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 12:46   #6
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3663
Quote:
Originariamente inviato da joshua82 Guarda i messaggi
grazie per le informazioni. Siccome ho intenzione di aprire p.iva ed avviarmi alla libera professione, direi che è essenziale anche l'iscrizione all'albo, ma di questo me ne occuperò più avanti.
Una curiosità: ma ci si iscrive e lo si svolge presso il proprio ateneo?
puoi iscriverti e svolgerlo dove vuoi

solitamente si fa nel proprio ateneo, poichè è più facile seguire le "convenzioni" nelle procedure di calcolo delle prove scritte, poi si riesce ad informarsi meglio sui membri della commissione che preparano le prove (ad esempio il settore di ricerca, i corsi che fanno,...) in modo da avere già un idea di quello che si può trovare

comunque per un neolaurato, neoiscritto all'albo partire da zero pensando di mettersi in proprio mi sembra utopia (a parte se si hanno già conoscenze e qualcuno che può affidare lavori...), anche perchè la deontologia prescrive che un ing. che non abbia le conoscenze in materia rinunci ad un incarico proposto

io adesso insegno alle superiori, ho finito con l'esame di stato venerdì (ho fatto l'orale, il risultato definitivo dovrebbe uscire il 1° marzo) e penso di cercare qualche studio a cui affiancarmi per imparare, di certo non parto allo sbaraglio con conoscenze = 0 (l'università non prepara alla libera professione, ma ti prepara ad imparare)
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 21:37   #7
joshua82
Member
 
L'Avatar di joshua82
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Franciacorta DOC (BS)
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
comunque per un neolaurato, neoiscritto all'albo partire da zero pensando di mettersi in proprio mi sembra utopia (a parte se si hanno già conoscenze e qualcuno che può affidare lavori...), anche perchè la deontologia prescrive che un ing. che non abbia le conoscenze in materia rinunci ad un incarico proposto
sì beh chiaramente mi affiancherei ad uno studio di professionisti facendo il "garzone" per un certo periodo..non so ancora con che posizione contrattuale (se mi richiedono di aprire p.iva mi dovrò adattare).

Grazie per le altre info!
__________________
Noi otteniamo risultanti brillanti da persone normali che operano in processi brillanti. Ma possiamo notare che la maggior parte delle aziende ottiene risultati mediocri o pessimi da persone brillanti che operano in processi pessimi.
(Toyota Executive, 2003 Lean in Motion Event, JP Womack)
joshua82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v