Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2010, 13:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/fot...lio_index.html

Tanta gamma dinamica, grande risoluzione e alcune soluzioni on camera come HDR e live view a rilevazione di fase fanno di questa semiprofessionale una DSLR che strizza l'occhio alle sorelle di fascia superiore. Alcune mancanze tengono frenata questa reflex dalle grandi potenzialità. Sensore Exmor da 14,2 Mp per una APS-C dalla grande risoluzione.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 13:29   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13914
certo che, per quello che offre, la vendono a un prezzaccio! Peccato per le pecche evidenziate nella recensione... ma perchè Sony si ostina a utilizzare standard suoi (tipo la slitta del flash) e a perdersi in un bicchiere d'acqua su dettagli importanti come l'AF, a maggior ragione se si pensa che i 7 fps la pongono come ottima soluzione per la caccia fotografica (se non "ciccasse" troppi scatti)?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 15:34   #3
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
questo sensore è una favola
Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 15:41   #4
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
È un modello decisamente concorrenziale. Gli alti iso finalmente si possono usare senza troppe remore.
Ma l'autofocus è così carente? Non specifica molto come è stato provato...
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 16:09   #5
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
@Redazione:

I test con che obiettivo sono stati eseguiti? con quello in Kit?

Se si non è il caso di utilizzare un 50mm per tutte le marche? cosi i test non vengono influenzati da un ottica non all'altezza del suo corpo!
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 16:31   #6
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
http://www.hwupgrade.it/articoli/2396/_DSC0259.jpg
Stupenda.
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 17:01   #7
aafranki
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 130
http://www.zoomingin.net/2009/12/sony-alpha-550-recensione-approfondita.html
con qualche dettaglio in più, non è male come macchina, sarebbe interessante una prova sul campo con l'obiettivo Zeiss 16-80. Da felice possessore dell'A700 con questo obiettivo posso solo confermare che l'accoppiata di una reflex Sony con buon obiettivo è qualcosa di spettacolare.
aafranki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 19:18   #8
Zumbarilò
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2
solo a me queste nuove alpha non piacciono?
non c'è continuità con il gli altri modelli, questa sembra una canon qualsiasi e personalmente detesto il riposizionamente dei pulsanti di navigazione e di accensione.
E che fine ha fatto lo switch dello stabilizzatore?
Zumbarilò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 07:28   #9
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da Zumbarilò Guarda i messaggi
solo a me queste nuove alpha non piacciono?
non c'è continuità con il gli altri modelli, questa sembra una canon qualsiasi e personalmente detesto il riposizionamente dei pulsanti di navigazione e di accensione.
E che fine ha fatto lo switch dello stabilizzatore?
E' esattamente quello che ho pensato io dopo averla vista la prima volta.

Mi ha stupito la resa agli alti ISO cmq.. non male!
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 09:24   #10
Manublade
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 228
Molti anni fa lavoravo in quello che adesso è diventato il più grande negozio della mia ex-città ed ho vissuto la transizione pellicola/digitale. Possedevo e possiedo un corredo Canon, ma avevo una grane stima e rispetto per la Minolta, capace di sfornare macchine ottime per ogni categoria di utenti, e che mi ha stupito con la splendita Dimax 7. Con l'arrivo del digitale Minolta/Konica fecero uscire ottime macchine, come la Dimage 5 o anche la Dimax7D. Poi arriva la joint ventur con Sony ed il seguente passaggio degli asset fotocamere alla Sony (per fortuna gli splendidi esposimetri non facevano parte dell'accordo).

Se prima consigliavo di prendere Minolta (ed ancora ci sono persone che mi ringraziono) adesso una Sony non la consiglierei proprio.

Questa macchina non mi piace. Non vedo un solo motivo per preferirla alla Nikon D5000.

Parere del tutto personale, motivato anche dalla passione per la fotografia e dalla mercificazione che Sony ne sta facendo.
Manublade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 16:49   #11
rize4l
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 4
Sony sta cercando di aggiudicarsi quote di mercato anche nel settore professionale. Questa macchina non sembra male soprattutto agli alti iso anche se pialla parecchio la foto. Cmq gli alti Iso puliti sono sempre utili sicuramente piu di 100 mp per es ti permettono di scattare con diaframma piu chiuso o nello sport con tempi veloci.
rize4l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 17:23   #12
Manublade
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 228
Quesito per la redazione.

Potete spiegare perchè utilizzate certe impostazioni per determinati scatti? esempi:
-nella foto di montagna con gli alberi avete scattato a 400ISO e poi chiuso a F16 quando i 400 ISO non servivano e gli F16 aumentano i limiti diffrattivi dell'ottica e ne riducono drasticamente la nitidezza.
-altra foto inmontagna con la ragazza... F20??? per ottenere cosa? (anche qui 400 ISO, bah...)

Grazie.
Manublade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 01:21   #13
tossy
Senior Member
 
L'Avatar di tossy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 490
Bella bella, veramente
tossy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 15:40   #14
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Bella fotocamera, peccato solo non parta dai 100 ISO e che a differenza delle sorelle maggiori non abbia implementato la regolazione del fuoco degli obiettivi per correzzioni di F/B focus.
Aspetto con ansia l'uscita della prossima 7XX prevista per quest'anno.
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 10:19   #15
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
io non ho nemmeno il coraggio di prendere in mano una reflex sony entry level....

__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1