|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/fot...lio_index.html
Tanta gamma dinamica, grande risoluzione e alcune soluzioni on camera come HDR e live view a rilevazione di fase fanno di questa semiprofessionale una DSLR che strizza l'occhio alle sorelle di fascia superiore. Alcune mancanze tengono frenata questa reflex dalle grandi potenzialità. Sensore Exmor da 14,2 Mp per una APS-C dalla grande risoluzione. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13914
|
certo che, per quello che offre, la vendono a un prezzaccio! Peccato per le pecche evidenziate nella recensione... ma perchè Sony si ostina a utilizzare standard suoi (tipo la slitta del flash) e a perdersi in un bicchiere d'acqua su dettagli importanti come l'AF, a maggior ragione se si pensa che i 7 fps la pongono come ottima soluzione per la caccia fotografica (se non "ciccasse" troppi scatti)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
|
questo sensore è una favola
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
|
È un modello decisamente concorrenziale. Gli alti iso finalmente si possono usare senza troppe remore.
Ma l'autofocus è così carente? Non specifica molto come è stato provato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
|
@Redazione:
I test con che obiettivo sono stati eseguiti? con quello in Kit? Se si non è il caso di utilizzare un 50mm per tutte le marche? cosi i test non vengono influenzati da un ottica non all'altezza del suo corpo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
|
http://www.hwupgrade.it/articoli/2396/_DSC0259.jpg
Stupenda. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 130
|
http://www.zoomingin.net/2009/12/sony-alpha-550-recensione-approfondita.html
con qualche dettaglio in più, non è male come macchina, sarebbe interessante una prova sul campo con l'obiettivo Zeiss 16-80. Da felice possessore dell'A700 con questo obiettivo posso solo confermare che l'accoppiata di una reflex Sony con buon obiettivo è qualcosa di spettacolare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2
|
solo a me queste nuove alpha non piacciono?
non c'è continuità con il gli altri modelli, questa sembra una canon qualsiasi e personalmente detesto il riposizionamente dei pulsanti di navigazione e di accensione. E che fine ha fatto lo switch dello stabilizzatore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
|
Quote:
Mi ha stupito la resa agli alti ISO cmq.. non male! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 228
|
Molti anni fa lavoravo in quello che adesso è diventato il più grande negozio della mia ex-città ed ho vissuto la transizione pellicola/digitale. Possedevo e possiedo un corredo Canon, ma avevo una grane stima e rispetto per la Minolta, capace di sfornare macchine ottime per ogni categoria di utenti, e che mi ha stupito con la splendita Dimax 7. Con l'arrivo del digitale Minolta/Konica fecero uscire ottime macchine, come la Dimage 5 o anche la Dimax7D. Poi arriva la joint ventur con Sony ed il seguente passaggio degli asset fotocamere alla Sony (per fortuna gli splendidi esposimetri non facevano parte dell'accordo).
Se prima consigliavo di prendere Minolta (ed ancora ci sono persone che mi ringraziono) adesso una Sony non la consiglierei proprio. Questa macchina non mi piace. Non vedo un solo motivo per preferirla alla Nikon D5000. Parere del tutto personale, motivato anche dalla passione per la fotografia e dalla mercificazione che Sony ne sta facendo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 4
|
Sony sta cercando di aggiudicarsi quote di mercato anche nel settore professionale. Questa macchina non sembra male soprattutto agli alti iso anche se pialla parecchio la foto. Cmq gli alti Iso puliti sono sempre utili sicuramente piu di 100 mp per es ti permettono di scattare con diaframma piu chiuso o nello sport con tempi veloci.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 228
|
Quesito per la redazione.
Potete spiegare perchè utilizzate certe impostazioni per determinati scatti? esempi: -nella foto di montagna con gli alberi avete scattato a 400ISO e poi chiuso a F16 quando i 400 ISO non servivano e gli F16 aumentano i limiti diffrattivi dell'ottica e ne riducono drasticamente la nitidezza. -altra foto inmontagna con la ragazza... F20??? per ottenere cosa? (anche qui 400 ISO, bah...) Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 490
|
Bella bella, veramente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
|
Bella fotocamera, peccato solo non parta dai 100 ISO e che a differenza delle sorelle maggiori non abbia implementato la regolazione del fuoco degli obiettivi per correzzioni di F/B focus.
Aspetto con ansia l'uscita della prossima 7XX prevista per quest'anno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
io non ho nemmeno il coraggio di prendere in mano una reflex sony entry level....
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.