Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2010, 13:40   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
[SICILIA]Fiat: in 40 anni Termini ha ingoiato 1 mld

Quote:
Fiat: in 40 anni Termini ha ingoiato 1 mld (MF)

MILANO (MF-DJ)--La Regione siciliana ha intenzione di presentare il conto alla Fiat nel caso in cui il Lingotto abbandoni il sito produttivo di Termini Imerese. E si tratta di un conto salato, almeno a sentire il presidente della Regione, Raffaele Lombardo. Ma fare calcoli precisi negli ultimi decenni tra il dare e l'avere per lo stabilimento del Lingotto e' come mettere la testa in un ginepraio.

Il conto, si legge in un articolo di MF, parte da uno dei contratti di programma piu' recenti, quello del febbraio 2006, del valore complessivo di 44 mln euro, 34 garantiti dalla Fiat e 10 milioni dallo Stato, di cui 1,6 milioni dalla Regione Sicilia. Ma l'intreccio tra fondi pubblici e privati si realizza sin dall'inizio della avventura torinese a Termini Imerese e bisogna fare attenzione tra fondi direttamente mirati alla fabbrica palermitana, come quelli dell'ultimo quadriennio appena citati e quelli piu' generalmente destinati alla regione, che in quarant'anni hanno superato i 400 milioni tra fondi pubblici ed europei (cifra che raddoppia se si considerano anche quelli previsti ma non stanziati). Poi, negli ultimi dieci anni, l'intervento e' stato piu' consistente grazie anche all'arrivo dei fondi comunitari che la Regione ha destinato per la zona industriale di Termini e per le sue infrastrutture. Fatti i conti a spanne, fa quasi un miliardo di euro tra fondi pubblici, europei e privati incassati e non. red/vz

.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 12:45   #2
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Fiat, Montezemolo:da quando ci siamo,nemmeno un soldo da governo

venerdì 5 febbraio 2010 12:55

ROMA (Reuters) - Da quando Luca di Montezemolo è alla guida della Fiat l'azienda non ha ricevuto un solodo dallo Stato.

Lo ha detto, parlando con i giornalisti, lo stesso presidente dell'azienda Montezemolo confermando che la Fiat non è interessata a ricevere incentivi dallo Stato e che in passato il 70% delle agevolazioni statali sono andate alle aziende straniere.

"Da quando noi siamo alla Fiat non abbiamo preso un euro dallo Stato e non voglio entrare in polemica. Preferisco il dialogo", ha detto Montezemolo parlando a margine di una manifestazione all'università Luiss di Roma.

"C'è un rapporto molto chiaro e positivo di dialogo e confronto, come deve essere," con il governo.

"Per gli incentivi credo che la posizione della Fiat sia stata espressa dall'amministratore delegato e non devo aggiungere niente", ha aggiunto ricordando quanto dichiarato ieri da Sergio Marchionne secondo il quale "l'eventuale scelta del governo di non rinnovare gli eco-incentivi ci trova pienamente d'accordo".

Per quel che riguarda gli incentivi Montezemolo ha aggiunto: "Ho visto cifre che dicono che gli incentivi che vanno ai consumatori e alle aziende sono andati al 70% alle aziende straniere. Quindi credo che dobbiamo uscire dell'approccio demagogico".

.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 12:46   #3
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
lo stato gli è sempre contro.. comunisti
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 13:10   #4
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Coraggio, fra poco finira'.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 13:20   #5
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Termini è stata sempre una fabbrica anti-economica. E' stato solo un ritardare una morte annunciata.
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 13:40   #6
mariorossi36
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 157
Visti siete chiesti perchè lo "Stato" vuole evitare in tutti i modi che lo stabilimento chiuda?

Solo per un motivo economico......

Perchè la gente licenziata finisce con l'andare A CARICO DELL'INPS per un minimo di 2 anni ed un massimo di 4 anni!!!!!!
Perchè queste persone, durante il periodo indennizzato, andranno cercarsi un "lavoro in nero" per portarsi a casa un "doppio" stipendio (indennità + soldi a nero)..... e così facendo verrà ulteriormente alimentata l'evasione...... e via altri soldi da stanziare per il sud.....

Preferiscono erogare un po' di incentivi anzichè "dissanguarsi".....
mariorossi36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 14:21   #7
opensource1978
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 20
Ma incentivi cosa???

Basta, non è facendo indebitare le persone che risollevi la fiat, se non si acquistano auto, il sintomo è ben più profondo, non ci arrivano..

Si devono mettere in testa che in ITA non ci sono solo auto!!

Dopo aver visto Annozero della settima scorsa e aver capito che per fare 5 Y il costo è assolutamente folle, spiace per i conterranei di PA, ma è meglio che chiudano alla svelta così poniamo fine a sta follia.
opensource1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 15:14   #8
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
massì sta follia deve chiudere tutti a produrre in moldavia che conviene verrebbe da chiedersi chi se lo comprerà tutte ste macchinine moldave
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 17:02   #9
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Per una volta che una azienda NON VUOLE ASSISTENZA pubblica...
Qua siamo al paradosso. Termini DEVE chiudere soprattutto perché l'esperimento della industrializzazione dell'isola è fallito.
Sia perché fu progettato fin dall'inizio (col sostegno di tutti, sindacati in testa) come una forma neo-assistenziale, più che come incentivo alle forze imprenditoriali dell'isola, sia perché dopo molti anni si può anche ammettere serenamente che ai siciliani delle industrie frega proprio niente.

Patetico questo alzare la voce dei politici, come se fosse compito degli imprenditori occuparsi dello stato sociale del paese. Mah.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 19:57   #10
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quindi? Termini Imerese è uno stabilimento di comodo che si sapeva fin dall'inizio che sarebbe sopravvissuto solo con forte assistenza del denaro pubblico.
Se gli aiuti pubblici ora non sono più sufficienti non vedo perchè Fiat dovrebbe restare.
I soldi pubblici versati a quello stabilimento sono serviti solo per renderlo artificialmente competitivo, con i tempi che cambiano e la concorrenza che aumenta o si incrementano ancora di più quegli incentivi o si levano le tende.
Se la Regione Sicilia investisse meglio i suoi soldi e si facesse meno infiltrare dalla mafia (il miliardo dato alla Fiat è una goccia nel mare degli sperperi e del magna magna) avrebbe la fila di imprenditori pronti ad investire.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 19:59   #11
El Macho
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi
Quindi? Termini Imerese è uno stabilimento di comodo che si sapeva fin dall'inizio che sarebbe sopravvissuto solo con forte assistenza del denaro pubblico.
Se gli aiuti pubblici ora non sono più sufficienti non vedo perchè Fiat dovrebbe restare.
I soldi pubblici versati a quello stabilimento sono serviti solo per renderlo artificialmente competitivo, con i tempi che cambiano e la concorrenza che aumenta o si incrementano ancora di più quegli incentivi o si levano le tende.
Se la Regione Sicilia investisse meglio i suoi soldi e si facesse meno infiltrare dalla mafia (il miliardo dato alla Fiat è una goccia nel mare degli sperperi e del magna magna) avrebbe la fila di imprenditori pronti ad investire.
*
El Macho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v