|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
Wireless come WAN
Ciao ragazzi,
dovrei mettere in piedi una rete wifi per 4-5 client in una stanza dove mi viene però fornita connettività internet tramite un'altra wifi che arriva da fuori (e di cui non ho il controllo dell'AP). Il fatto è che mi viene concesso un solo indirizzo IP (ovvero mi fanno registrare un solo MAC), quindi dovrei prendere questa connessione come WAN della mia rete wifi interna. Cosa posso usare? un AP client? non potendo configurare l'AP di origine, avrò qualche problema? Che dispositivo mi consigliate per fare questo lavoro? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Un qualunque Access Point che possa andare in client mode. Sulla porta ethernet dell'AP connetti la porta WAN di un router wireless.
__________________
slowped |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
ah, quindi servono per forza due dispositivi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
A meno che tu non riesca a trovare un router che abbia l'interfaccia di connessione alla WAN su wireless. Io non ne conosco, ma non è detto che non ci siano.
__________________
slowped |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 207
|
Esistono in commercio degli access point multi funzione che integrano la funzionalità che alcuni chiamano Wireless ISP ( WISP) .
Trasformano l'interfaccia Wireless in una WAN e le porte ethernet diventano la LAN. Ovvero una sottorete per la WAN in Wireless ed una sottorete diversa per la LAN ethernet . Quindi tra WAN Wireless e LAN è presente il NAT. Questa configurazione è utile ad esempio nel caso di FAstweb Wireless per evitare il problema dei 3-5 IP e l'impossibilità di tirare un cavo . In pratica : Fastweb | HAG | )))) ((( WAN wirelss(WISP) ||Dispositivo|| LAN ------ Pcs Il primo che ho trovato che sembra avere questa modalità è questo : http://www.digicom.it/digisit/prodot...DX/waveGate54R Se provi a leggere il manuale (pagina 24) nella parte relativa al paragrafo WIRELESS ISP trovi un esempio di configurazione. http://www.digicom.it/digisit/stampa.nsf/ITDepPdfIDX/Wavegate54R/$file/Wavegate54R.zip |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
grandissimo!
e costa pure poco.. sui 40 euro grazie 1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 103
|
Alla fine ti sei preso il waveGate54R?
Come funziona? Come ti sei trovato? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.