Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2010, 12:16   #1
themooser
Senior Member
 
L'Avatar di themooser
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Napoli
Messaggi: 1754
Passaggio dati da HD NTFS a Mac

Salve a tutti. Dovrei passare un 100 di giga di file vari dal mio pc all'hard disk esterno che andrebbe poi collegato al macmini. Ora, leggevo che per far vedere l'hd da windows lo devo formattare in NTFS, solamente che poi questo non sarebbe rilevato dal mac...giusto?
Cosa mi consigliate di fare eventualmente?
Si potrebbe:
1) formattare il disco fisso in NTFS
2) copiare la roba da windows
3) passare la roba sull'hd del mac
4) riformattare il disco fisso in formato mac

? funzionerebbe? o c'è un modo più semplice?

grazie mille
__________________
When nothing goes right....go left!
themooser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 12:27   #2
erikka69
Senior Member
 
L'Avatar di erikka69
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mi chiamo Edo
Messaggi: 4539
il mac vede i dati ntfs ma non può scrivere, su fat 32 legge e scrive...
__________________
Apple MacBookPro 5,5 - Core 2 duo 2,26 - 4Gb Ram - Osx 10.6 Snow Leopard + Iphone 3G Black 16 Gb
Acer Aspire One AOA 110 - 32 Gb Ssd - 1,5Gb Ram - Windows 7 Professional
erikka69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 12:29   #3
themooser
Senior Member
 
L'Avatar di themooser
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Napoli
Messaggi: 1754
Quote:
Originariamente inviato da erikka69 Guarda i messaggi
il mac vede i dati ntfs ma non può scrivere, su fat 32 legge e scrive...
ah ok, quindi se li copio sull'hd in NTFS poi li posso copiare su mac...poi ovviamente devo riformattare l'hd per poterci scrivere su anche con il mac...
ma poi questo non sarebbe più visto da windows...uff...che cacchio di problema!!!
__________________
When nothing goes right....go left!
themooser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 12:32   #4
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da themooser Guarda i messaggi
Salve a tutti. Dovrei passare un 100 di giga di file vari dal mio pc all'hard disk esterno che andrebbe poi collegato al macmini. Ora, leggevo che per far vedere l'hd da windows lo devo formattare in NTFS, solamente che poi questo non sarebbe rilevato dal mac...giusto?
il Mac legge di default il formato NTFS;

se vuoi anche scriverci, scarica a installa MacFuse o NTFS3G
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 12:34   #5
themooser
Senior Member
 
L'Avatar di themooser
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Napoli
Messaggi: 1754
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
il Mac legge di default il formato NTFS;

se vuoi anche scriverci, scarica a installa MacFuse o NTFS3G
Ah ma quindi esistono programmi che poi mi permettono di scriverci su? non lo sapevo
Ma poi questo inficierà lo scambio dati?
E mi permetterà di utilizzare l'hd esterno come time machine (è uno iomega minimax che mi da questa possibilità)?
__________________
When nothing goes right....go left!
themooser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 12:36   #6
erikka69
Senior Member
 
L'Avatar di erikka69
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mi chiamo Edo
Messaggi: 4539
x time machine deve essere formattato osx nativo
__________________
Apple MacBookPro 5,5 - Core 2 duo 2,26 - 4Gb Ram - Osx 10.6 Snow Leopard + Iphone 3G Black 16 Gb
Acer Aspire One AOA 110 - 32 Gb Ssd - 1,5Gb Ram - Windows 7 Professional
erikka69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 12:39   #7
erikka69
Senior Member
 
L'Avatar di erikka69
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mi chiamo Edo
Messaggi: 4539
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
il Mac legge di default il formato NTFS;

se vuoi anche scriverci, scarica a installa MacFuse o NTFS3G
OT il programma che hai segnalato recupera i dati da hfs+ o ripristina solo le partizioni cancellate, sei sparito senza rispondere..........
__________________
Apple MacBookPro 5,5 - Core 2 duo 2,26 - 4Gb Ram - Osx 10.6 Snow Leopard + Iphone 3G Black 16 Gb
Acer Aspire One AOA 110 - 32 Gb Ssd - 1,5Gb Ram - Windows 7 Professional
erikka69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 12:41   #8
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da themooser Guarda i messaggi
Ah ma quindi esistono programmi che poi mi permettono di scriverci su? non lo sapevo
Ma poi questo inficierà lo scambio dati?
E mi permetterà di utilizzare l'hd esterno come time machine (è uno iomega minimax che mi da questa possibilità)?
Non inficia lo scambio dati, solo la scrittura su NTFS da Mac è un po' più lenta. A dire il vero l'ultima versione di NTFS-3G Catacombae supporta il caching ed ha velocità più che buone.
Con time machine non ho provato, quando collego il disco (NTFS) mi chiede comunque se lo voglio usare per il backup TM, anche funzionasse te lo sconsiglio, a quel punto è meglio se partizioni l'HDD esterno: 1 NTFS per lo scambio dati ed 1 HFS+ per time machine.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 13:05   #9
erikka69
Senior Member
 
L'Avatar di erikka69
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mi chiamo Edo
Messaggi: 4539
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Non inficia lo scambio dati, solo la scrittura su NTFS da Mac è un po' più lenta. A dire il vero l'ultima versione di NTFS-3G Catacombae supporta il caching ed ha velocità più che buone.
Con time machine non ho provato, quando collego il disco (NTFS) mi chiede comunque se lo voglio usare per il backup TM, anche funzionasse te lo sconsiglio, a quel punto è meglio se partizioni l'HDD esterno: 1 NTFS per lo scambio dati ed 1 HFS+ per time machine.
ti chiede se lo vuoi usare x tm se non ne hai altri impostati, credo, ma ovviamente te lo formatterebbe hfs+, solo così può gestire i diritti dei files e cartelle..........
__________________
Apple MacBookPro 5,5 - Core 2 duo 2,26 - 4Gb Ram - Osx 10.6 Snow Leopard + Iphone 3G Black 16 Gb
Acer Aspire One AOA 110 - 32 Gb Ssd - 1,5Gb Ram - Windows 7 Professional
erikka69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 13:07   #10
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
per time machine meglio nel caso ext2 che ntfs,
non che non funzioni lo scrivere su ntfs, solo ntfs si frammenta a bestia col tempo e senza attaccarlo periodicamente ad una macchina windows che lo defframmenti alla lunga si imputtana.

già testato su un disco ntfs da 500 GB con dentro 470 GB di dati scritti da linux e da OSX e raramente da win...

alla fine win non riusciva più a leggere una iso da 4 giga pur avendo 30 gb di spazio libero e la frammenazione era diventata ingestibile e penalizzava talmente tanto che non solo la lettura era lentissima da ogni SO, ma win proprio ci si perdeva a tratti.



in sostanza: se su quel hard disk ci va usato periodicamente anche WIN ok per ntf,
se win lo si usa raramenteimho meglio ext2 che èuò esser letto e scritto da linux, da win e da OSX e che ha ottime caratteristiche simili a HF (senza journal)
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 03-02-2010 alle 13:13.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 15:11   #11
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da erikka69 Guarda i messaggi
OT il programma che hai segnalato recupera i dati da hfs+ o ripristina solo le partizioni cancellate, sei sparito senza rispondere..........
OT per OT: non vivo nel forum e per il forum; ho un lavoro, una famiglia e una vita e a volte non ho proprio la voglia di rispondere.

nello specifico, uso testdisk da quando esiste, anche per funzioni ufficialmente non documentate, su vari sistemi operativi, proprietari e liberi ed è sempre stato una sorta di "coltellino svizzero" per fare di tutto un po'.

se uno strumento non appare adatto allo scopo che ci si prefigge oppure alle proprie capacità, se ne seleziona ed utilizza un altro, magari spendendo un poco del proprio tempo nel cercarlo.

di strumenti per il recupero dati su Mac OS X ce ne sono diversi, sia gratuiti che a pagamento, sia liberi che proprietari.

se quello da me genericamente segnalato non va bene, si passi oltre (con un minimo di iniziativa personale, magari...)

Ultima modifica di markk0 : 03-02-2010 alle 15:14.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v