|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Venezia
Messaggi: 41
|
Fastweb ed Access Point (Configurazione)
Ho un collegamento Fastweb ADSL. Il pc desktop è collegato a internet via DHCP senza problemi Naviga. Sulla seconda Uscita del Router Fastweb ci ho installato un access point Zyxel G570S.
Tutti gli altri PC via wireles sono collegati all' AP ma non a Internet. Ho telefonato a Fastweb e mi hanno detto che per avere una giusta configurazione, devo pagare. E' possibile una cosa del genere? Vorrei poter navigare sia col desktop che con gli altri PC portatili via wireless. O devo utilizzare un altro sistema?
__________________
IPCop Italia - La prima Community Italiana dedicata alla distro Linux Firewall http://www.ipcop.pd.it - http://forum.ipcop.pd.it |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
un access point non basta, occorre un router wireless.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 533
|
Allora, tu hai l'HAG con 3 IP a disposizione
Un IP se lo prende il PC attaccato all'HAG Un IP se lo prende l'access point, che non te ne mette a disposizione altri se non il solo che ancora ti avanza, non essendo in grado di generare a sua volta ulteriori IP. Non ricevendo un IP (che rimarrà 0.0.0.0) gli altri PC non accederanno a internet... La differenza tra router e AP è che il router utilizza un IP di fastweb in ingresso per generare un numero "quasi infinito" di nuovi IP in uscita cui puoi collegare altrettanti PC o altri apparecchi che necessitano di indirizzi IP. Questi avranno IP autonomi ma usciranno su internet usando solamente l'IP di fastweb che si è preso il router. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Venezia
Messaggi: 41
|
Quindi la Fastweb non permette di crearsi una rete privata? Se non utilizzando un Gateway?!
Se provassi ad inserire una nuova scheda di rete nel PC Desktop. In windows XP poi condivido la connessione lan, alla nova scheda ethernet gli assegno un IP 192.168.1.1 e lo gestisco come gateway per Access Point, che tutti gli altri PC collegati via wireless possano funzionare? O devo per forza inserire un router? Tenete presente che debbo tenere acceso il PC desktop per poter poi navigare, con gli altri PC portatili!
__________________
IPCop Italia - La prima Community Italiana dedicata alla distro Linux Firewall http://www.ipcop.pd.it - http://forum.ipcop.pd.it Ultima modifica di wolk73 : 28-01-2010 alle 10:52. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
non è che non lo permette fastweb, non lo permette il protocollo IP. Se tu sei su una subnet, per comunicare con un' altra sottorete ti serve un router, che senza particolari esigenze rappresenta anche il gateway per la rete.
Puoi utilizzare anche un host con windows su allo scopo, condividendo la connessione. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Venezia
Messaggi: 41
|
Grazie per la dritta!! Credevo che l'apparecchio di Fastweb fosse già un Router, ma mi sbagliavo. Ho deciso per un Router della Netgear e poi ci collego l'AP.
Grazie ancora!
__________________
IPCop Italia - La prima Community Italiana dedicata alla distro Linux Firewall http://www.ipcop.pd.it - http://forum.ipcop.pd.it |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:53.



















