|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 479
|
Quale linguaggio per Windows/Linux ??
Ciao a tutti, da anni ormai programmo Visual Basic 6, perche' non mi e' mai servito nulla di particolare e perche' lo trovo veloce a programmare.
Pochi giorni fa pero' mi sono giocato 2000 euro Perche' al lavoro mi hanno chiesto se era possibile esportare un applicativo che ho fatto con VB6 in un linguaggio che potesse essere usato su Unix e/o Solaris (oltre che windows naturalmente!!). Il tutto ovviamente doveva essere fatto in tempi brevissimi, quindi mi sono ritrovato spiazzato!!! Ora, e' giunta l'ora di passare ad un linguaggio di programmazione che mi permetta di creare eseguibili che possano essere compilati ed utilizzati su Windows, su Linux e/o Solaris...... Cosa mi cosigliate?? Qualcosa che non mi complichi la vita piu' di tanto. Considerato che per ora devo creare un applicativo per lo scambio di dati via TCP e/o analisi e modifica stringhe ascii.... Io stavo pensando a Java, certo sicuramente C sarebbe meglio, ma considerato che lo devo riprendere da capo non sarebbe proprio una cosa immediata..... Help!
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 255
|
Python... e lo impari in 2 giorni se non prima
Ultima modifica di xciaoatuttix : 29-01-2010 alle 09:58. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 479
|
Interessante..... Pero' quello che mi preme e' proteggere il codice in qualche modo.... Per esempio, su windows crei l'exe e lo proteggi per esempio con aspack e/o simili...
Il java e' praticamente eseguibile su ogni sistema con la JVM, ma si decompila in due secondi e hai il codice in 1..... Con Python invece?? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
E' simile a Java.
Comunque ci sono applicazioni come py2exe o, meglio ancora, PyInstaller, che creano un eseguibile unico. Eventualmente potresti applicare all'.EXE generato qualche programma di "offuscamento".
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 479
|
Si ma queste applicazioni girano su Windows... E per Linux come la mettiamo?
Il fatto e' che se vendo un'applicazione, vorrei che non venisse decompilata con facilita' e modificata a piacimento... Misa' che alla fine mi tocchera' buttarmi sul c++ |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 255
|
Io uso linux... python è un linguaggio interpretato come java quindi multipiattaforma.
Per l' offuscamento non saprei consigliarti... la parola agli esperti
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
2 possibilità non ancora consigliate: QT e Mono.
Sinceramente mi chiedo ancora quanto Mono possa essere usabile in un applicativo di livello "commerciale". Le QT lo sono di sicuro. |
|
|
|
|
|
#8 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 255
|
Quote:
Così tutti la possono usare, modificare, migliorare... Il futuro è open-source
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 479
|
Quote:
In ogni caso ora do un'occhiata a python! Grazie a tutti! |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
__________________
Khelidan |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
|
Ma con i sorgenti il prezzo non aumenta?
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Certo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 479
|
Ma domanda veloce, che ancora non ho avuto un minuto per darci un'occhio....
Con Java bisogna utilizzare la virtual machine, con python invece c'è qualcosa del genere?? Cioè devo sempre installare un "malloppo" per far girare il tutto?? |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Registered User
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
|
C'è ma non è un malloppo
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Io ti consiglio Java. Python per l'interfaccia grafica nel framework non ha praticamente niente di paragonabile a VB6. Se ti appoggi a librerie esterne, praticamente obbligatorio con Python, ci sono ottimi tool di disegno per l'interfaccia (QtDesigner per PyQT), ma sempre slegati dalla generazione del codice.
Java ha invece degli ottimi IDE RAD con ottimi designer di interfacce, ti consiglio NetBeans (forse ha il miglior gui builder per Java) oppure Eclipse. Se sei intenzionato ad usare C++ (la strada è nettamente più lunga rispetto a Java se non conosci già C++) allora ti conviene usare le librerie Qt. Nel SDK è incluso un ottimo IDE chiamato QtCreator. Che è praticamente QtDesigner, ma in più permette di generare anche molto codice C++. Un piccolo esempio: http://www.youtube.com/watch?v=AaD2-pRGkm4 Non ci sono problemi di licenza a patto di non linkare staticamente le Qt (licenza LGPL). Per quanto riguarda le dipendenze: - Python: hai l'interprete + le dll delle librerie Qt - Java: la virtual machine di Sun - C++ e Qt: l'eventuale Dll dll del runtime del compialtore (sia per il compilatore Microsoft che per MingW32 gcc) + le dll delle librerie Qt Ultima modifica di cionci : 30-01-2010 alle 13:44. |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Un censimento che potrebbe essere utile: quali sono le piattaforme cross-os attualmente disponibili? Cioè roba che permetta effettivamente di creare il programma su X ed eseguirlo su Y? Io ne ho in mente solo tre
java python smalltalk Poi ci sono i linguaggi che girano su queste piattaforme (dei circa 288 che girano sulla JVM una ventina sono effettivamente papabili per lo sviluppo, putroppo non c'è VB perche il progetto "Semplice" sembra scomparso nelle nebbie, però c'è Scala, vuoi mettere?). Non cito NET perchè non ho mai capito se Mono sia una piattaforma che usa la meccanica di NET o se sia una vera e propria versione di NET per Unix. Ne conoscete altre? Ad esempio, esiste una "piattaforma" Delphi - dove per piattaforma intendo il trittico linguaggio+macchina virtuale+paccone di librerie standard?
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Però non mi sembra che chi ha aperto il thread abbia chiesto che giri su molte piattaforme senza ricompilazione
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 479
|
Quote:
Alla fine comunque mi sono buttato su java, magari in futuro potrei usare anche applet!! Ma soprattutto non mi interessa (almeno per ora) avere un'interfaccia grafica... Grazie comunque per le dritte di NetBeans e Eclipse! |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Allora se non ti serve l'interfaccia grafica anche Python va bene.
Se mi dici che vuoi sostituire VB6 penso subito ad un programma con interfaccia grafica |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.




















