Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2010, 18:58   #1
pirocia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 228
win32 cabinet Self-extractor

Salve,non sò se è la sezione giusta per questa domanda.
Quando AVG fà la scansione,mi trova sempre questo:
"C:\System Volume Information\_restore{01DAC5DA-D8CB-4E17-944A-737AF31316C3}\RP332\A0049152.EXE";"Il file è firmato con una firma digitale danneggiata, emessa da: Microsoft Corporation.";""

Io clicco "rimuovi infezioni selezionate" o "rimuovi infezioni non corrette",ma alla prossima scansione mi lo ritrovo ancora .

Ho letto da qualche parte in rete che il file potrebbe essere (o diventare )un troian o uno spyware,qualcuno sà come mi devo comportare???
grazie

Pirocia
pirocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 09:54   #2
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Spostato nella sezione appropriata ("Aiuto sono infetto! Cosa faccio?")

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 10:33   #3
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Disattivare il Ripristino Configurazione Sistema:

Quote:
Windows XP

* tasto destro del mouse sull'icona Risorse del Computer
* seleziona la voce Proprietà
* apri la scheda Ripristino configurazione di Sistema
* spunta la voce Disattiva ripristino configurazione di sistema
* conferma, la modifica, con Applica e, poi Ok


Windows Vista

* Start
* Pannello di controllo
* seleziona Sistema e manutenzione
* seleziona l’icona Sistema
* nel menu a sinistra clicca su Protezione sistema
* togli la spunta alle voci che fanno riferimento ai dischi ai quali disattivare il Ripristino configurazione di sistema
* Confermare come da richiesta
ripeti scansione completa ed aggiornaci sul problema.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 19:32   #4
pirocia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
Disattivare il Ripristino Configurazione Sistema:



ripeti scansione completa ed aggiornaci sul problema.
Ok,ho fatto come mi hai suggerito(con XP) e la nuova scansione non ha rilevato più nulla.
Mi sapresti spiegare che tipo di file era,e se adesso posso ripristinare il Registro Configurazione Sistema?

Grazie
Pirocia
pirocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 20:08   #5
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da pirocia Guarda i messaggi
Ok,ho fatto come mi hai suggerito(con XP) e la nuova scansione non ha rilevato più nulla.
Mi sapresti spiegare che tipo di file era,e se adesso posso ripristinare il Registro Configurazione Sistema?

Grazie
Pirocia
Nulla di importante, si puoi riattivare il Rip.conf.sistema
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 20:53   #6
pirocia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
Nulla di importante, si puoi riattivare il Rip.conf.sistema
Ok,grazie,rimane comunque la curiosità su cosa era quel file! e cos'è win32?

Pirocia
pirocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 00:11   #7
James Axton
Senior Member
 
L'Avatar di James Axton
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La terra del rumore bianco
Messaggi: 409
win32 sta semplicemente per windows32, indica cioè che l'eseguibile può essere lanciato su sistemi windows a 32 e non a 64 bit, cosa era quel file non si può dirlo con sicurezza in quanto nel punto di ripristino viene indicato con una semplice combinazione di numeri e lettere, si trattava probabilmente di un file legittimo la cui firma digitale era danneggiata, niente di più niente di meno di quanto riportato dall'avviso.
Ciao!
James Axton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 00:37   #8
pirocia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da James Axton Guarda i messaggi
win32 sta semplicemente per windows32, indica cioè che l'eseguibile può essere lanciato su sistemi windows a 32 e non a 64 bit, cosa era quel file non si può dirlo con sicurezza in quanto nel punto di ripristino viene indicato con una semplice combinazione di numeri e lettere, si trattava probabilmente di un file legittimo la cui firma digitale era danneggiata, niente di più niente di meno di quanto riportato dall'avviso.
Ciao!
Perfetto,grazie mille della spiegazione (si è capito che non sono un'esperto?)

Pirocia
pirocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v