Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2010, 18:55   #1
ratman511
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 50
[generale] iniziare.....

salve a tutti,
ho 24 anni e ho cambiato corso di laurea iscrivendomi ad informatica.
a fine febbraio ho il mio primo esame, programmazione, e non avendo mai programmato prima e soprattutto avendo perso le lezioni, ho un bel pò di lavoro da fare. la cosa non mi preoccupa, mi piace molto l'informatica e programmare, solo una cosa che mi preoccupa effettivamente c'è. mi sento un pò fuori luogo visto che sono uno tra i più vecchi qua, ma il problema non è tanto questo, ma quanto quello che molti mi hanno detto che iniziando adesso sarò sempre svantaggiato nella "competizione" per un posto di lavoro, per arrivare in alto insomma. c'è gente che ha iniziato alle elementari, e sinceramente questa cosa mi ha lasciato senza parole davvero. non avrei mai pensato che ci fossero (anche perchè a quell'età non pensavo proprio si potesse imparare a programmare). quello che chiedo è: posso avere qualche speranza oppure no (e quindi ho fatto male a cambiare corso)? insomma, vorrei poter aver almeno la possibilità di giocarmela in futuro, visto anche l'età che ho. purtroppo non ho esperienza nel settore e anche questo so che mi penalizza. sono messo cosi male? inoltre posso imparare a ragionare e a rendere il mio cervello elastico? premetto che ho molta voglia e forza di volontà, quella non manca. grazie.
ratman511 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 19:51   #2
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
c'è sempre qualcuno meglio di noi....e quindi?
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 20:22   #3
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
la domanda è sicuramente interessante...
io ho iniziato non prestissimo, a 19.....
credo comunque che l'età non sia determinante così come ti hanno detto. Conta anche una certa dose di predisposizione e soprattutto "passione". Questa direi che sia l'elemento fondamentale... almeno per me insomma...

altra cosa è il periodo in cui viviamo... 30 anni fa non si era raggiunto questo livello di complessità ed era più semplice imparare...

altra cosa interessante, ci sono un sacco di persone che nate come elettronici sono finite per diventare bravissimi programmatori ed esperti in informatica... (vuoi anche il forte legame tra le due cose). In conclusione quindi non credo che la tua penalizzazione sia così importante. Anzi prendila come stimolo per far meglio.

Ultima modifica di Teo@Unix : 20-01-2010 alle 20:27.
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 20:43   #4
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
io alle elementari ( ma anche alle medie ) andavo a giocare fuori all'aria aperta e non me ne pento, anzi
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 20:57   #5
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
Io farei due considerazioni:
In primo luogo secondo me la curva di apprendimento di questa disciplina è particolarmente ripida all'inizio ma va via via tendendo ad una retta orizzontale (ho detto "tendendo", è ovvio che ci siano sempre cose nuove da imparare). Quindi secondo me è vero che resterai un po' indietro rispetto a chi ha iniziato prima (a parità di impegno) ma non sarà una differenza abissale, anzi.
La mia seconda considerazione, che però butto lì, non avendo avuto esperienze dirette, è che nel mondo del lavoro non ci sia una grande competizione in termini di conoscenza perché non sempre il più bravo ha la meglio sugli altri, almeno qui in Italia dove ci si accontenta sempre del minimo indispensabile.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 23:00   #6
ratman511
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi
c'è sempre qualcuno meglio di noi....e quindi?
ehm..che c'entra adesso?
Quote:
Conta anche una certa dose di predisposizione e soprattutto "passione". Questa direi che sia l'elemento fondamentale... almeno per me insomma...
passione ovviamente.
predisposizione..c'è qualche modo per capirlo?


Quote:
io alle elementari ( ma anche alle medie ) andavo a giocare fuori all'aria aperta e non me ne pento, anzi
io si
Quote:
Quindi secondo me è vero che resterai un po' indietro rispetto a chi ha iniziato prima (a parità di impegno) ma non sarà una differenza abissale, anzi.
ma si resterà indietro sempre oppure la situazione si può linearizzare?
ratman511 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 23:59   #7
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da ratman511 Guarda i messaggi
ma si resterà indietro sempre oppure la situazione si può linearizzare?
Il mio in effetti era un discorso un po' troppo semplicistico, in verità i fattori da tenere in considerazione non sono solo l'impegno e il momento in cui si è iniziato, c'è anche la passione, la predisposizione e non mi viene in mente cos'altro.
Il mio era un paragone in condizioni ideali, un po' come si fa per le formule fisiche, nella realtà le cose sono un po' diverse. Nel mio discorso originale c'era una realtà parallela in cui tu avevi iniziato prima a interessarti di informatica e programmazione e quello era l'unico elemento di differenza. Quel tuo "io" sarebbe sempre stato un po' avanti rispetto a te, a meno che il tuo apprendimento non si fermi a un certo stadio, in tal caso tu ci arriverai un po' più tardi ma raggiungerai lo stesso livello del tuo "io" parallelo.
In un caso reale il momento in cui si è iniziato a studiare la materia è solo uno dei fattori, se riesci a supplire a questa mancanza concentrandoti sul resto puoi raggiungere chiunque (anche se non credo esista un metro per giudicare chi è il migliore)
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 07:21   #8
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da Teo@Unix Guarda i messaggi
credo comunque che l'età non sia determinante così come ti hanno detto.
quella é determinante in tutti i settori, non solo l'informatica: i neolaureati 35enni in genere hanno difficoltá a trovare qualunque lavoro.


Quote:
altra cosa interessante, ci sono un sacco di persone che nate come elettronici sono finite per diventare bravissimi programmatori ed esperti in informatica... (vuoi anche il forte legame tra le due cose).
"Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." [Dijkstra]
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 07:57   #9
ratman511
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Il mio in effetti era un discorso un po' troppo semplicistico, in verità i fattori da tenere in considerazione non sono solo l'impegno e il momento in cui si è iniziato, c'è anche la passione, la predisposizione e non mi viene in mente cos'altro.
Il mio era un paragone in condizioni ideali, un po' come si fa per le formule fisiche, nella realtà le cose sono un po' diverse. Nel mio discorso originale c'era una realtà parallela in cui tu avevi iniziato prima a interessarti di informatica e programmazione e quello era l'unico elemento di differenza. Quel tuo "io" sarebbe sempre stato un po' avanti rispetto a te, a meno che il tuo apprendimento non si fermi a un certo stadio, in tal caso tu ci arriverai un po' più tardi ma raggiungerai lo stesso livello del tuo "io" parallelo.
In un caso reale il momento in cui si è iniziato a studiare la materia è solo uno dei fattori, se riesci a supplire a questa mancanza concentrandoti sul resto puoi raggiungere chiunque (anche se non credo esista un metro per giudicare chi è il migliore)
che casino...
comunque c'è un modo per capire se si è portati?
io spero comunque di non essere sempre indietro e che c'è un punto in cui le conoscenze si livellano (di base, ovviamente poi c'è sempre da studiare).


Quote:
quella é determinante in tutti i settori, non solo l'informatica: i neolaureati 35enni in genere hanno difficoltá a trovare qualunque lavoro.
io non sto parlando della laurea, ma della programmazione.
visto che però hai tirato in ballo la laurea spero che 27 anni non siano troppi poi per trovare lavoro.
ratman511 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 08:28   #10
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da ratman511 Guarda i messaggi
ehm..che c'entra adesso?
intendevo dire che ci sarà sempre uno che programma meglio di te...
un po perchè ha cominciato prima
un po perchè ha + passione di te
un po perchè magari ci è + portato...

ma questo non toglie che se è quello che vuoi fare devi farlo e basta...
e combattere contro i tuoi di limiti...nn quelli degli altri
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 08:33   #11
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
27 anni ce li ho anche io e ho cominciato a studiare 3 anni fa! Ovviamente lavoro altrimenti iscriversi all'università e basta a quest'età non la trovo una cosa razionale! Il pensiero che fai tu me lo sono fatto anche io! Cioè quello di: "è tardi alla mia età"; "c'è gente con il cervello fresco"; ecc...
In parte secondo me hai ragione, ma solo in parte! Solo in parte perchè se sei motivato non c'è età che conta! Se hai del genio in quella testa idem! Quindi vai avanti tranquillo!
Io ho cominciato a programmare per la prima volta a 23 anni! Certo non sarò come quelli che lo facevano alle elementari, però sti ca...!
Secondo me ti stai facendo molti problemi!

p.s.
per quanto riguarda la programmazione.... aivoglia a notti insonni davanti la tastiera..
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 08:38   #12
ratman511
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da clockover Guarda i messaggi
27 anni ce li ho anche io e ho cominciato a studiare 3 anni fa! Ovviamente lavoro altrimenti iscriversi all'università e basta a quest'età non la trovo una cosa razionale! Il pensiero che fai tu me lo sono fatto anche io! Cioè quello di: "è tardi alla mia età"; "c'è gente con il cervello fresco"; ecc...
In parte secondo me hai ragione, ma solo in parte! Solo in parte perchè se sei motivato non c'è età che conta! Se hai del genio in quella testa idem! Quindi vai avanti tranquillo!
Io ho cominciato a programmare per la prima volta a 23 anni! Certo non sarò come quelli che lo facevano alle elementari, però sti ca...!
Secondo me ti stai facendo molti problemi!

p.s.
per quanto riguarda la programmazione.... aivoglia a notti insonni davanti la tastiera..
in che senso non sarai come quelli che lo facevano alle elementari? vuoi dire forse che chi lo faceva alle elementari sarà sempre un passo avanti?
ci sei stato molto ad imparare iniziando a 24 anni?
ratman511 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 08:41   #13
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Ma non è che saranno sempre un passo avanti.... solo che certe cose che hanno bisogno di pratica, come la programmazione, risultano più immediate in persone che le fanno da più tempo (magari non vale per tutti)! E' tutta li la cosa! L'esperienza conta sempre in tutto!

Quote:
ci sei stato molto ad imparare iniziando a 24 anni?
Quote:
aivoglia a notti insonni davanti la tastiera
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 09:00   #14
ratman511
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 50
capisco, grazie per i consigli. vedremo come andrà.
ratman511 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v