Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2010, 22:16   #1
LucaE
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 107
Assemblatore per assembler

Salve ragazzi!
Devo provare alcuni programmi in assembler. Ma non sò dove scaricare (e quale) assemblatore, ho come CPU un AMD64 3200+. Qualcuno sà come aiutarmi?

grazie 1000 a tutti!!
LucaE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 22:18   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Non me ne intendo molto, ma hai provato il GAS (Gnu Assembler) ?
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 22:19   #3
LucaE
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Non me ne intendo molto, ma hai provato il GAS (Gnu Assembler) ?
no mai provato, ora dò un occhiata! grazie
LucaE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 22:57   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ti consiglio NASM
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 08:49   #5
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Concordo. Odio la sintassi AT&T di GAS & co.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 08:57   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Concordo. Odio la sintassi AT&T di GAS & co.
A me sinceramente piace di più, ma NASM è onestamente più completo di gas.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 09:24   #7
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
E' questione di abitudine / gusti, allora.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 11:18   #8
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Beh, se è per questo la odio anche io la sintassi del GAS.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 13:53   #9
LucaE
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 107
ho risolto ragazzi, ho preso quello della scuola!
grazie a tutti comunque!
potete chiudere
LucaE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 20:18   #10
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
E' questione di abitudine / gusti, allora.
non ho mai usato GAS, ma la differenza tra la sintassi per inserire codice assembly all'interno di codice C/C++ usata dal compilatore GNU e quella usata dal compilatore Microsoft é tutt'altro che questione di gusti: delle due la prima é praticamente inutilizzabile per quant'é intricata, nella seconda invece scrivi direttamente istruzioni e operandi (come dovrebbe essere) e gli operandi li metti nell'ordine giusto (quello usato dalla Intel, che mi pare la prima ad avere il diritto di definire un ordine in merito).
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 21:32   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Io mi chiedo ancora perché sia stata tirata fuori la sintassi AT&T quando esisteva già la comodissima Intel. Mah.

Misteri della (fede) informatica...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 09:56   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Misteri della (fede) informatica...
Per motivi storici, perché l'assemblatore a cui gas si ispira (quello dei vari sistemi Unix) usava quella sintassi.

A me sinceramente non dispiace. L'ho usata in un esame all'università in cui si doveva tradurre una classe C++ in asm per poi richiamarla direttamente da codice C++ che includeva l'header della classe.
L'ho trovata molto più immediata di quella Intel, già il solo fatto che sorgente e destinazione siano invertiti è secondo me un bel vantaggio (molto più fedele a come ci si aspetta che le cose funzionino). Inoltre ho apprezzato molto il fatto che sia case sensitive.
Tra l'altro prima, alle superiori e l'anno prima all'università, avevo sempre usato sintassi Intel, anche per progetti con un minimo estesi.

In ogni caso leggo che gas supporta anche la sintassi Intel, non lo sapevo.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 10:44   #13
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
La sintassi di sorgente e destinazione invertite mi ricorda molto quella usata da Motorola con la sua famiglia 680x0, per cui mi è particolarmente affine, ma avendo lavorato sempre con la sintassi Intel, sono abituato così.

Una cosa che non mi piace proprio della sintassi AT&T è l'uso del % per specificare i registri.

Comunque anche gli assemblatori con sintassi Intel sono case sensitive (purtroppo; io sono un affezionato del case sensitive ).

Non sapevo nemmeno che GAS supportasse anche la sintassi Intel: è una piacevole novità.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 11:13   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quelli che ho usato io sono case insesitive. Però io intendevo per i registri e le istruzioni, non per le etichette e le variabili. Almeno MASM, TASM e NASM sono così.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 12:21   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ah, ok, questo è vero. Perché li trovi scomodi? Anche gli mnemonici delle istruzioni erano case insensitive.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 12:27   #16
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Mi ricordo un assembler x86 con Keyword customizzabili.
Oltre all'italiano c'era anche un file di configurazione per il piemontese. Uno spasso.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 13:49   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ah, ok, questo è vero. Perché li trovi scomodi?
Omogeneità, così qualsiasi codice fatto da altri o generato dal compilatore è scritto nello stesso modo in cui sono abituato a programmare e a leggere.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v