Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2010, 00:56   #1
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
Reflex Digitali e obbiettivi AI

Le ottiche AI sono compatibili al 100% con macchine come la D60?...chiedo perchè mi capita che con un Nikkor 70 200 AI la foto non viene mai messa a fuoco bene, anche provando la stessa con piccole variazioni...
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 08:12   #2
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Se non sbaglio ld D60 non ha il motore di messa a fuoco interno e quindi digerisce solo ottiche AI-S.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 09:56   #3
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
Le ottiche AI sono compatibili al 100% con macchine come la D60?...chiedo perchè mi capita che con un Nikkor 70 200 AI la foto non viene mai messa a fuoco bene, anche provando la stessa con piccole variazioni...
con gli AI devi sempre mettere a fuoco a mano (sono ottiche manuali su qualsiasi reflex) nel tuo caso devi anche scattare in M

p.s. pat intendeva dire "AF-S", su quelli vai al sicuro come autofocus e esposimentro.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 09:58   #4
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Le ottiche AI/AI-S sono manuali, senza autofocus.
Sulla D60 le puoi montare, ma non vanno autofous (ovviamente) ed esposimetro.
Per avere l'esposimetro funzionante ti serve una macchina dalla D200 in su.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 11:37   #5
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
che non funziona l'autofocus lo so, infatti lo uso manualmente....vorrei solo capire se tale obiettivo puo essere tranquillamente usato in manuale, e senza alcuna modifica all'obiettivo o configurazione alla macchina...

Quindi, premettendo che uso tale obiettivo in manuale, ho fatto varie prove sullo stesso scatto variando a poco a poco la messa a fuoco (anche diversamente dal punto che ritenevo ideale, ma il risultato è sempre deludente
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 11:47   #6
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Il vetrino di messa a fuoco della D60 non nè stigmomentro nè microprismi quindi la messa a fuoco in manuale è tutto meno che una cosa semplice.

Non è un problema dell' obbiettivo quanto piuttosto di errore dell' operatore (fatto salvo che l' esemplare del tuo obbiettivo non sia lui difettato/rotto/non allineato ecc..)

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 11:48   #7
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Non hai l'esposimetro, quindi ti serve un esposimetro esterno per settare la coppia tempo/diaframma.
Io uso con soddisfazione il 55 AI-S Micro e il 35 1.4 AI-S, il primo anche ai tempi della D80 abbinato ad un esposimetro lunasix esterno.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 18:05   #8
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
Le ottiche AI sono compatibili al 100% con macchine come la D60?
le ottiche AI/AI-S sono compatibili solo nell'innesto [ sono ottiche manual focus quindi ovviamente niente af ] diaframma ed esposimetro si perdono costringendo a lavorare in manuale [ si usa la ghiera sull'obiettivo si scatta e si controlla che schifo di foto è venuta ]

non è impossibile lavorare in manuale [ sia per la messa a fuoco che per l'esposimetro ] ma alla base ci dev'essere una buona lente che permetta cose che con un plasticotto qualsiasi [ con af ed esposimetro attivi ] da 100€ non permette
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 18:23   #9
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
che non funziona l'autofocus lo so, infatti lo uso manualmente....vorrei solo capire se tale obiettivo puo essere tranquillamente usato in manuale, e senza alcuna modifica all'obiettivo o configurazione alla macchina...

Quindi, premettendo che uso tale obiettivo in manuale, ho fatto varie prove sullo stesso scatto variando a poco a poco la messa a fuoco (anche diversamente dal punto che ritenevo ideale, ma il risultato è sempre deludente

Le AI non necessitano di alcuna modifica, l'unica è che vanno utilizzate solo in modalità M e il diaframma va cambiato con la ghiera manuale sull'obiettivo.

Ma il punto che tu ritieni ideale corrisponde a quello della macchina? Voglio dire hai provato a scattare quando il telemetro AF ti fa vedere il pallino verde nel mirino?
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 21:59   #10
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
le ottiche AI/AI-S sono compatibili solo nell'innesto [ sono ottiche manual focus quindi ovviamente niente af ] diaframma ed esposimetro si perdono costringendo a lavorare in manuale [ si usa la ghiera sull'obiettivo si scatta e si controlla che schifo di foto è venuta ]

non è impossibile lavorare in manuale [ sia per la messa a fuoco che per l'esposimetro ] ma alla base ci dev'essere una buona lente che permetta cose che con un plasticotto qualsiasi [ con af ed esposimetro attivi ] da 100€ non permette


ho preso da poco il Vivitar (alias Cosina) 100mm f/3.5 macro in versione manual focus (in pratica un AI-S) e con un po' di pratica qualcosa si riesce a fare: il problema più che altro sta nell'assenza dell'esposimetro, la maf tutto sommato non è impossibile (anche col mirino della D60...)
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 22:06   #11
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
ho preso da poco il Vivitar (alias Cosina) 100mm f/3.5 macro in versione manual focus (in pratica un AI-S) e con un po' di pratica qualcosa si riesce a fare: il problema più che altro sta nell'assenza dell'esposimetro, la maf tutto sommato non è impossibile (anche col mirino della D60...)
eheh...lo so, io dico che è possibile proprio perchè io lo faccio, non consiglierei mai una cosa simile solo per "sentito dire", l'imprecazione è sempre dietro l'angolo ma ogni tanto si riesce a togliersi qualche soddisfazione ; )
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v