Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2010, 10:18   #1
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Modificare partizioni, GRUB sbrocca?

Ciao,
sul portatile ho 2 partizioni: una per Windows 7 ed un'altra per Linux (uso Ubuntu).
Ora...vorrei ridurre lo spazio della partizione di sistema di Windows 7 e crearne una di circa 30-40 Gb per metterci dentro dei dati (principalmente per far condividere i download di emule tra linux e Windows)

1) Da Ubuntu posso modificare questa partizione? Viene fornito un programma partizionatore?

2) Dopo aver fatto la modifica GRUB potrebbe scapocciare e non aprirmi più nessuno dei due sistemi? Eventualmente cosa devo fare per ovvviare a questo problema?

Grazie
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 11:38   #2
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
1) si, basta che la patizione di windows non sia montata, il programma che fa per te è gparted

2) generalmente no, però se la partizione la metti in mezzo tra win e linux dovrai modificare la linea di linux in modo da dirgli di puntare alla terza partizione e non più alla seconda
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 11:39   #3
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
No, se fai unn resize di vista, lui comunque resterà /dev/sda1
Modificala da windows vista in gestione disco, è un tool molto sicuro.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 12:24   #4
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
No, se fai unn resize di vista, lui comunque resterà /dev/sda1
Modificala da windows vista in gestione disco, è un tool molto sicuro.
mmm io uso Win 7 non Vista...credo sia simile...
Ma intendi dire che devo creare una partizione logica e non una partizione fisica? o cosa inendevi esattamente?

Grazie
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 13:09   #5
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
mmm io uso Win 7 non Vista...credo sia simile...
Ma intendi dire che devo creare una partizione logica e non una partizione fisica? o cosa inendevi esattamente?

Grazie
installa gparted e ntfsprogs:

da terminale:
sudo apt-get install gparted ntfsprogs

dopo apri gparted (lo trovi su sistema amministrazione), clicca sulla partizione di windows col destro e smontala (potrebbe già essere smontata). Dopo modifica la dimensione della partizione mantenendo il file system ntfs, quindi nello spazio vuoto che hai creato, crea una nuova partizione, in ntfs, e poi montala su una tua cartella
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 18:08   #6
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
installa gparted e ntfsprogs:

da terminale:
sudo apt-get install gparted ntfsprogs

dopo apri gparted (lo trovi su sistema amministrazione), clicca sulla partizione di windows col destro e smontala (potrebbe già essere smontata). Dopo modifica la dimensione della partizione mantenendo il file system ntfs, quindi nello spazio vuoto che hai creato, crea una nuova partizione, in ntfs, e poi montala su una tua cartella
Ho fatto come te hai detto...ora se nella shell faccio sudo gparted questo mi si apre...tuttavia riesco a richiamarlo solo dalla shell e non dai menu di Gnome (non lo vedo da nessuna parte)...perchè non succede come su Windows che una volta che installo un programma questo viene anche inserito nel menu? come posso andare a metterlo nel menu?

Altra domanda....cos'è ntfsprogs ?

Comunque torniamo a noi...ho fatto partire gparted da linea di comando ma vedo un bel po' di casini nel mio disco...mi vede le seguenti partizioni:

1) Unallocated 1 Mib (significa un mega?)

2) /dev/sda1 di tipo NTFS; Mount Point: /media/System Reserved da 100 Mib (non sò cosa sia...cosa potrebbe essere?)

3) /dev/sda2 di tipo NTFS; Mount Point: /media/98EA87B2EA878AE8 da 273,47 Gig (dovrebbe essere la partizione di Windows...quella che voglio ridimensionare)

4) unallocated da , 3,98 Mib

5) /dev/sda3 di tipo Extended (che cappero è?) da 24,52 Gb che contiene le seguenti due partizioni al suo interno:

5.1) /dev/sd5 ti dipo ext4 da 23,46 Gb con Mount Point: / (è la partizione di Linux)
5.2) /dev/sd6 di tipo: linux-swap da 1,06 Gb

Che devo fare per ridimensionare la partizione Windows e creare un'altra partizione NTFS senza incasinare tutto? E' normale che le due partizioni di Linux (file system e swap siano messe in una sorta di partizione logica? a che serve?)

Grazie
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 18:31   #7
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
Ho fatto come te hai detto...ora se nella shell faccio sudo gparted questo mi si apre...tuttavia riesco a richiamarlo solo dalla shell e non dai menu di Gnome (non lo vedo da nessuna parte)...perchè non succede come su Windows che una volta che installo un programma questo viene anche inserito nel menu? come posso andare a metterlo nel menu?

Altra domanda....cos'è ntfsprogs ?

Comunque torniamo a noi...ho fatto partire gparted da linea di comando ma vedo un bel po' di casini nel mio disco...mi vede le seguenti partizioni:

1) Unallocated 1 Mib (significa un mega?)

2) /dev/sda1 di tipo NTFS; Mount Point: /media/System Reserved da 100 Mib (non sò cosa sia...cosa potrebbe essere?)

3) /dev/sda2 di tipo NTFS; Mount Point: /media/98EA87B2EA878AE8 da 273,47 Gig (dovrebbe essere la partizione di Windows...quella che voglio ridimensionare)

4) unallocated da , 3,98 Mib

5) /dev/sda3 di tipo Extended (che cappero è?) da 24,52 Gb che contiene le seguenti due partizioni al suo interno:

5.1) /dev/sd5 ti dipo ext4 da 23,46 Gb con Mount Point: / (è la partizione di Linux)
5.2) /dev/sd6 di tipo: linux-swap da 1,06 Gb

Che devo fare per ridimensionare la partizione Windows e creare un'altra partizione NTFS senza incasinare tutto? E' normale che le due partizioni di Linux (file system e swap siano messe in una sorta di partizione logica? a che serve?)

Grazie

gparted si trova sul menu, anche linux sistema i programmi sul menu.

lo trovi su:

Sistema > Amministrazione > Gparted

essendo un programma amministrativo, è lì il suo posto.

ntfsprogs ti permette di modificare file system ntfs oltre a quelli normalmente linux/unix

poi la partizione da 100 mega sarà una partizione del costruttore dell'hardware o di recovery

windows puoi semplicemente modificarlo e ridimensionarlo, come ti ho detto prima, mantenendo ntfs come file system

la partizione estesa l'ha creata linux in fase di installazione, ed è un'unica partizione in cui mette il necessario.

una volta he modificherai la dimensione di win avradi dello spazio vuoto da poter occupare.

Se vuoi un consiglio, quella tabella delle partizioni fa u pò schifo e se dovessi aver tempo, ti consiglio di modificarla e di partizionare meglio non solo windows ma anche linux, magari separando la partizione di home.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 18:36   #8
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
gparted si trova sul menu, anche linux sistema i programmi sul menu.

lo trovi su:

Sistema > Amministrazione > Gparted

essendo un programma amministrativo, è lì il suo posto.

ntfsprogs ti permette di modificare file system ntfs oltre a quelli normalmente linux/unix

poi la partizione da 100 mega sarà una partizione del costruttore dell'hardware o di recovery

windows puoi semplicemente modificarlo e ridimensionarlo, come ti ho detto prima, mantenendo ntfs come file system

la partizione estesa l'ha creata linux in fase di installazione, ed è un'unica partizione in cui mette il necessario.

una volta he modificherai la dimensione di win avradi dello spazio vuoto da poter occupare.

Se vuoi un consiglio, quella tabella delle partizioni fa u pò schifo e se dovessi aver tempo, ti consiglio di modificarla e di partizionare meglio non solo windows ma anche linux, magari separando la partizione di home.
mmm posso fare tale operazione in un secondo momento senza perdere tutti i dati? Dici di mettere la directory della mia home in una partizione linux a se stante? (sempre nella partizione estesa?)

Intanto vorrei fare le cose più semplici possibili...poi casomai in un secondo momento ci rimetto le mani...non vorrei mettere troppa carne al fuoco ora e magari fare un casino...

Ah mi pare che nella partizione System Reserved (che tra l'altro è la prima sul disco) ci stà il bootloader...o almeno credo...ci sono 2 cartelle chiamate: Boot, Sytem volume information e qualche file...

Ultima modifica di e-commerce84 : 17-01-2010 alle 18:38.
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 18:40   #9
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
mmm posso fare tale operazione in un secondo momento senza perdere tutti i dati? Dici di mettere la directory della mia home in una partizione linux a se stante? (sempre nella partizione estesa?)

Intanto vorrei fare le cose più semplici possibili...poi casomai in un secondo momento ci rimetto le mani...non vorrei mettere troppa carne al fuoco ora e magari fare un casino...

Ah mi pare che nella partizione System Reserved (che tra l'altro è la prima sul disco) ci stà il bootloader...o almeno credo...ci sono 2 cartelle chiamate: Boot, Sytem volume information e qualche file...
si puoi farlo anche in un scondo momento e puoi farlo anche senza formattare. Basta il cd di ubuntu e da li rimodifichi quello che ti pare, maneggiando con cura la tua cartella di home naturalmente.


probabilmente è un bootloader per la partizione appunto di recovery, non credo che tu abbia separato la partizione di boot...
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 18:42   #10
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
probabilmente è un bootloader per la partizione appunto di recovery, non credo che tu abbia separato la partizione di boot...
non credo di avere partizioni di recovery...in quanto per errore spianai tutto il disco installando ubuntu alle 3 di notte la prima volta
C'è modo di scoprire se quella partizione contiene proprio GRUB? Se così fosse è un problema?
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 18:44   #11
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
non credo di avere partizioni di recovery...in quanto per errore spianai tutto il disco installando ubuntu alle 3 di notte la prima volta
C'è modo di scoprire se quella partizione contiene proprio GRUB? Se così fosse è un problema?
basta che vedi cosa c'è dentro.. se leggi grub da qualche parte allora è grub.... magari lo hai installato lì a parte senza accorgertene durante l'installazione.

in ogni caso puoi rimanerci, non è un problema.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 18:53   #12
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
ok...è normale che l'operazione di partizionamento sia così lenta? mi dice che ci vorrà circa un'ora e mezza?
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 19:07   #13
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
ok...è normale che l'operazione di partizionamento sia così lenta? mi dice che ci vorrà circa un'ora e mezza?
probabilmente perchè la i file sulla partizioni erano frammentati.. prenditela con windows e con ntfs..
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 19:38   #14
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
probabilmente perchè la i file sulla partizioni erano frammentati.. prenditela con windows e con ntfs..
probabile...spero solo che ciò non mi crei guai...
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 20:19   #15
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Oddio mo mi dice che ci vogliono 4 ore...
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 20:39   #16
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
Oddio mo mi dice che ci vogliono 4 ore...
da quando non deframmentavi windows!?
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v