|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 20
|
impossibile modificare risoluzione video
Ciao a tutti,
ho recentemente formattato e reinstallato Xp sul mio portatile Compaq 6720s. Ho installato i miei soliti programmi. Finchè, dopo un riavvio, la risoluzione dello schermo era improvvisamente 600x480 a 4 bit. Ogni tentativo di modificare i valori, che pure c'erano, non è servito a nulla. Escludo problema virus perchè ho il pc protetto da AVG, comodo firewall e threat fire. Ma dato che questo non basta ho fatto delle scansioni da rescue cd Avira aggiornato ad oggi. Se faccio riavviare il portatile da un punto di ripristino precedente la grafica torna normale. Se riavvio nuovamente spunta di nuovo il problema. Mi chiedo: esistono virus che si insediano in zone impossibili da raggiungere anche con un tripla formattazione pesante? Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Altri dati: 1) avviando il pc da cd linux live la grafica è ottima. 2) in "gestione periferiche" compaioni tre schermi identici (monitor plug and play e due schede video identiche (Mobile Intel(R) 965 Express Chipset Family). Ho provato ad aggiornare i driver ma sembra siano aggiornati.Ho provato a disattivare schermi e schede per lasciarne una per tipo, ma niente. Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18602
|
Di solito quel problema si presenta quando i driver della scheda video sono sbagliati o corrotti . Potrebbe anche dipendere dal fatto che qualche file di windows si è corrotto e non funziona piu bene . La soluzione piu veloce per risolvere e reistallare windows .
Se non vuoi formattare potresti provare : 1) disinstalla i driver della scheda video , devi poi accertarti che siano effettivamente disinstallati . 2) installa di nuovo i driver della scheda video . 3) vai su start >> esegui e scrivi sfc /scannow |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 20
|
Grazie, rispondo solo ora.
Ho pensato secondo logica e ho: 1) disinstallato/reinstallato driver 2) eliminato le periferiche in eccesso (in quanto identiche) Ora funziona. Dopo un paio di prove ho notato che l'installazione dei driver creava sempre e comunque confusione, nel senso del moltiplicarsi delle periferiche. Lasciandone solo una per tipo la grafica è tornata quella di sempre. Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.