Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2009, 11:28   #1
Mufasahbk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 551
quale mobo am2+???

come da titolo quali sono le schede madri am2+ più competitive sul mercato???
Mufasahbk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 16:58   #2
Mufasahbk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 551
up
Mufasahbk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 17:39   #3
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Ti serve che abbiano qualche caratteristica in particolare? Budget massimo?
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 17:54   #4
Mufasahbk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 551
budget 100 euro... pensavo ad una M4A785D-M PRO... che dici??? hai altre proposte???
Mufasahbk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 18:02   #5
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Mufasahbk Guarda i messaggi
budget 100 euro... pensavo ad una M4A785D-M PRO... che dici??? hai altre proposte???
È microATX e non supporta cpu con TDP maggiore di 125W, come ad esempio il Phenom II X4 965 step C2 oppure il Phenom X4 9950 step B3

nella stessa fascia di prezzo (anche a meno) trovi la Asus M4A78-E con chipset 790GX/SB750 ottima mobo per overclock con 8+1 fasi di alimentazione, supporta il Crossfire e le DDR2 fino ad una frequenza di 1300 MHz in overclock:
http://www.asus.com/product.aspx?P_I...N04&templete=2

prezzi medi:
http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 18:05   #6
Mufasahbk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 551
quindi la M4A78-E è buona??? o è meglio la versione senza la E???

Ultima modifica di Mufasahbk : 19-12-2009 alle 18:07.
Mufasahbk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 18:05   #7
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Mufasahbk Guarda i messaggi
quindi la M4A78-E è buona???
certamente, molto meglio della M4A785D-M PRO
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 18:15   #8
Mufasahbk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 551
grazie... mi sa che sarà il mio prossimo acquisto...
Mufasahbk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 19:30   #9
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Mufasahbk Guarda i messaggi
o è meglio la versione senza la E???
no non prendere la versione senza la E perchè è molto più scadente

Quote:
Originariamente inviato da Mufasahbk Guarda i messaggi
grazie... mi sa che sarà il mio prossimo acquisto...
ottimo, fai un vero affare per quello che costa
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 19:40   #10
Mufasahbk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 551
grazie mille jrambo92
Mufasahbk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 19:41   #11
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Mufasahbk Guarda i messaggi
grazie mille jrambo92
Figurati
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 10:20   #12
W_o_M
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 416
Vorrei acquistare una scheda madre con grafica integrata su socket am2+ perché, se ho capito bene, è l'unico che permette di utilizzare memorie ddr2 che già possiedo. Non ho trovato schede con socket am3 che montassero solo ddr2. Questa è la mia idea: ora ho un p4 su una 4coredual-vsta che monta 2x2gb di ram ddr2 ed ho un altro computer con 2x2gb ddr2. Siccome il primo pc per giocare è un po' scarso seppur monti una ATI HD4870, volevo aggiornarlo senza cambiare ram. Tra un paio d'anni, quando sarà più chiara l'evoluzione dei nuovi socket e piattaforme, prenderei un sistema nuovo (mobo+cpu+ram) e metterei questo sistema con la grafica integrata al posto dell'altro pc "da lavoro" che monterebbe così 4x2gb ddr2, che sarebbe adatto per lavorare con qualunque applicazione fino a quando non impianteranno i pc direttamente nel corpo umano.
Non ho scelto socket 775 perché ormai è al capolinea, il socket 1156 mi costringerebbe ad acquistare memorie nuove (voglio spendere il meno possibile) mentre c'è una piccola speranza che su socket am2+/am3 arrivino gli esacore AMD, e poi perché speravo di risparmiare qualcosa scegliendo AMD, e perché in generale preferisco dare i miei soldi ad un'azienda che si è comportata più onestamente, almeno in apparenza, nel mercato delle cpu.

I miei requisiti sono:
- supporto per cpu AMD Phenom II X4 965 125W
- supporto per 4 banchi ram DDR2
- decente grafica integrata che consenta di lavorare con programmi cad\3d (opzionale) e far girare win7
- presenza porta esata
- slot pci-e 16x 2.0
- porta IDE
- porta floppy (sacrificabile)

Ho preparato una breve lista di chede madri am2+ con chipset 785g, ma accetto qualunque consiglio s uqualunque configurazione\chipset anche diversi da quelli che propongo qui.

MSI 785GT-E63 (senza sideport memory, con eSata)
http://it.msi.com/index.php?func=pro...1&prod_no=1884

GIGABYTE GA-MA785GM-UD2H (senza sideport memory, con eSata)
http://www.gigabyte.com.tw/Products/...ProductID=3142

GIGABYTE GA-MA785GM-US2H (senza sideport memory, con eSata)
http://www.gigabyte.com.tw/Products/...ProductID=3266

GIGABYTE GA-MA785GPM-UD2H (con sideport memory, con eSata)
http://www.gigabyte.com.tw/Products/...ProductID=3139

GIGABYTE GA-MA785G-UD3H (senza sideport memory, senza eSata)
http://www.gigabyte.com.tw/Products/...ProductID=3138

ASROCK A785GXH/128M (con sideport memory, senza eSata)
http://www.asrock.com/mb/overview.as...l=A785GXH/128M

M4A785D-M PRO (senza sideport memory, con eSata)
http://www.asus.com/product.aspx?P_I...WET&templete=2

M4A785G HTPC (senza sideport memory, con eSata)
http://www.asus.com/product.aspx?P_I...kz6&templete=2

M4A785-M (senza sideport memory, senza eSata)
http://www.asus.com/product.aspx?P_I...AVl&templete=2

Ultima modifica di W_o_M : 22-12-2009 alle 10:25.
W_o_M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 10:35   #13
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
Quote:
Originariamente inviato da W_o_M Guarda i messaggi
Vorrei acquistare una scheda madre con grafica integrata su socket am2+ perché, se ho capito bene, è l'unico che permette di utilizzare memorie ddr2 che già possiedo. Non ho trovato schede con socket am3 che montassero solo ddr2. Questa è la mia idea: ora ho un p4 su una 4coredual-vsta che monta 2x2gb di ram ddr2 ed ho un altro computer con 2x2gb ddr2. Siccome il primo pc per giocare è un po' scarso seppur monti una ATI HD4870, volevo aggiornarlo senza cambiare ram. Tra un paio d'anni, quando sarà più chiara l'evoluzione dei nuovi socket e piattaforme, prenderei un sistema nuovo (mobo+cpu+ram) e metterei questo sistema con la grafica integrata al posto dell'altro pc "da lavoro" che monterebbe così 4x2gb ddr2, che sarebbe adatto per lavorare con qualunque applicazione fino a quando non impianteranno i pc direttamente nel corpo umano.
Non ho scelto socket 775 perché ormai è al capolinea, il socket 1156 mi costringerebbe ad acquistare memorie nuove (voglio spendere il meno possibile) mentre c'è una piccola speranza che su socket am2+/am3 arrivino gli esacore AMD, e poi perché speravo di risparmiare qualcosa scegliendo AMD, e perché in generale preferisco dare i miei soldi ad un'azienda che si è comportata più onestamente, almeno in apparenza, nel mercato delle cpu.

I miei requisiti sono:
- supporto per cpu AMD Phenom II X4 965 125W
- supporto per 4 banchi ram DDR2
- decente grafica integrata che consenta di lavorare con programmi cad\3d (opzionale) e far girare win7
- presenza porta esata
- slot pci-e 16x 2.0
- porta IDE
- porta floppy (sacrificabile)

Ho preparato una breve lista di chede madri am2+ con chipset 785g, ma accetto qualunque consiglio s uqualunque configurazione\chipset anche diversi da quelli che propongo qui.

MSI 785GT-E63 (senza sideport memory, con eSata)
http://it.msi.com/index.php?func=pro...1&prod_no=1884

GIGABYTE GA-MA785GM-UD2H (senza sideport memory, con eSata)
http://www.gigabyte.com.tw/Products/...ProductID=3142

GIGABYTE GA-MA785GM-US2H (senza sideport memory, con eSata)
http://www.gigabyte.com.tw/Products/...ProductID=3266

GIGABYTE GA-MA785GPM-UD2H (con sideport memory, con eSata)
http://www.gigabyte.com.tw/Products/...ProductID=3139

GIGABYTE GA-MA785G-UD3H (senza sideport memory, senza eSata)
http://www.gigabyte.com.tw/Products/...ProductID=3138

ASROCK A785GXH/128M (con sideport memory, senza eSata)
http://www.asrock.com/mb/overview.as...l=A785GXH/128M

M4A785D-M PRO (senza sideport memory, con eSata)
http://www.asus.com/product.aspx?P_I...WET&templete=2

M4A785G HTPC (senza sideport memory, con eSata)
http://www.asus.com/product.aspx?P_I...kz6&templete=2

M4A785-M (senza sideport memory, senza eSata)
http://www.asus.com/product.aspx?P_I...AVl&templete=2
sono più o meno tutte uguali. se ti serve l'esata prendila con e-sata altrimenti no (ovviamente). stesso dicasi per la gpu integrata: se vuoi sfruttarla prendila con sideport altrimenti è molto più lenta. se invece l'integrata non ti serve perchè - mi pare di capire - hai già una vga puoi anche optare per una mobo con chipset amd 770+sb710. tieni conto poi che molte mobo, soprattutto matx, hanno una limitazione al tdp max a 125 watt (e quindi non so come questo si possa coniugare con eventuali esacore).
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 23:16   #14
W_o_M
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 416
Poiché i prezzi delle schede da me elencate oscillato tra i 57 ed i 73 euro e non ci sono molte differenze tra chipset 785g e 790g, tranne il fatto che le schede con 785g sono di produzione solitamente più "economica", ho pensato di includere nell'elenco due schede con chipset 790GX che troverei ad un buon prezzo, circa € 73 la prima e € 88 la seconda:

ASrock AOD790GX/128M (con sideport memory, con eSATA)
http://www.asrock.com/mb/overview.as.../128M&s=AM2%2b

SAPPHIRE PC-AM2RS790G - PURE CrossFireX 790GX (senza sideport memory, senza eSATA)
http://www.sapphiretech.com/presenta...n=0001&pid=240

Che ne dite ?
W_o_M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v